|
|
|
LUNEDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Aprile 2005 |
 |
Pagina2 |
|
|
TIM: SIGLATO IL CONTRATTO PER LA VENDITA DI TIM HELLAS, PER UN IMPORTO DI 1.114 MILIONI DI EURO LA CESSIONE DETERMINERA’ UNA PLUSVALENZA DI CIRCA 432 MILIONI DI EURO PER IL GRUPPO TIM |
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2005 – La controllata di Tim, Tim International N.v., ha stipulato un contratto per la cessione della sua partecipazione dell’80,87% in Tim Hellas ai fondi gestiti da Apax Partners e Texas Pacific Group (Tpg). Il prezzo della transazione è di 1.114,1 milioni di euro che corrisponde ad un enterprise value di circa 1.600 milioni di euro per il 100% di Tim Hellas, ed è equivalente a circa 16,43 euro per azione. La transazione determinerà una plusvalenza di circa 432 milioni di euro nel bilancio consolidato del Gruppo Tim. Il perfezionamento della transazione, soggetta tra l’altro all’approvazione delle autorità competenti, è previsto entro il mese di luglio 2005. La cessione del pacchetto azionario di Tim Hellas rientra nella strategia del Gruppo di rifocalizzazione del proprio portafoglio internazionale. Tim Hellas è il terzo operatore Gsm per dimensioni in Grecia e vanta 2,3 milioni di clienti di telefonia mobile, un fatturato di circa 840 milioni di euro e un utile operativo lordo di 264 milioni di euro al 31/12/2004. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
FASTWEB: COMPLETATO CON PIENO SUCCESSO L’AUMENTO DI CAPITALE CON LA SOTTOSCRIZIONE DI 23.081.751 AZIONI SILVIO SCAGLIA HA INVESTITO 99.520.067 EURO E DETERRÀ IL 25,006% CARLO MICHELI HA INVESTITO 79.827.363 EURO E DETERRÀ IL 9,985 |
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2005 – L’operazione di aumento di capitale di Fastweb S.p.a. Deliberata dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti il 18 febbraio 2005, si è chiusa con pieno successo. Successivamente all’offerta in Borsa dei diritti inoptati, svoltasi dal 21 al 29 marzo, sono infatti risultate sottoscritte ulteriori 261.279 nuove azioni ordinarie. L’operazione si è pertanto conclusa con la sottoscrizione integrale di 23.081.751 azioni ordinarie di nuova emissione al prezzo di 34,65 Euro ciascuna, per un controvalore complessivo di 799.782.672 Euro. Non si è pertanto reso necessario l'intervento del consorzio di garanzia costituito da Deutsche Bank in qualità di Sole Global Coordinator e Lead Underwriter e Ubm in qualità di Joint Lead Manager se non per la sottoscrizione di 9 azioni in seguito all’acquisto in Borsa di 22 diritti d’opzione successivamente non sottoscritti. Silvio Scaglia, Presidente e fondatore di Fastweb S.p.a., avendo sottoscritto 2.872.152 azioni di nuova emissione per un controvalore pari a 99.520.067 Euro, deterrà azioni pari al 25,006 % del capitale della società. 2.303.820 azioni, per un controvalore pari a 79.827.363 Euro, sono state sottoscritte da Carlo Micheli, Vicepresidente di Fastweb S.p.a., che deterrà pertanto azioni pari al 9,985 % del capitale. Il capitale sociale di Fastweb S.p.a., successivamente all’iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, ammonterà a 41.325.142,56 Euro e sarà rappresentato da 79.471.428 azioni ordinarie del valore nominale di 0,52 Euro. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ENERGIT LA MULTIUTILITY SARDA FORNIRÀ SERVIZI DI ENERGIA E TELECOMUNICAZIONI A CONDIZIONI SPECIALI ALL’ANCI SARDEGNA E AI COMUNI AD ESSA ASSOCIATI |
|
|
 |
|
|
Cagliari. 4 aprile 2005 - Energit, la multiutility attiva nei settori Energia, Telecomunicazioni e Internet, ha firmato una convenzione con Anci Sardegna (Associazione Nazionale Comuni Italiani) destinata agli aderenti all’associazione, per la fornitura di energia elettrica e servizi di telecomunicazioni a condizioni particolarmente vantaggiose. Grazie all’intesa i Comuni della Sardegna associati all’Anci possono beneficiare di un pacchetto di servizi composto da: Energia Elettrica, con un risparmio garantito sui prezzi del mercato vincolato; Connessione Internet Adsl a banda larga con formula tutto compreso. I Comuni sardi che aderiranno all’iniziativa entro il 31 dicembre 2005, oltre ad avvantaggiarsi delle convenienti tariffe Energit, potranno usufruire dell’attivazione e del canone mensile gratuiti di Energit800, il servizio di addebito al chiamato per le amministrazioni che intendano mettere a disposizione dei propri cittadini un numero di telefono gratuito. Per accedere alla promozione è sufficiente sottoscrivere anche uno solo dei servizi sopra elencati (Energia e Adsl). Ogni Comune beneficerà inoltre di opzioni tariffarie semplici e chiare, del monitoraggio on line e in tempo reale del traffico e dei consumi, di fatture chiare e trasparenti disponibili anche via Internet, di qualità e sicurezza garantite dall'esperienza di una società radicata nel territorio. I Comuni interessati all’iniziativa possono contattare Anci Sardegna o contattare il numero telefonico gratuito del Servizio Clienti Energit: 800.1922.22. "Energit da sempre guarda con attenzione alle esigenze degli enti locali, garantendo la disponibilità a collaborare e intraprendere accordi di partnership con le amministrazioni pubbliche", ha dichiarato Luigi Filippini Amministratore Delegato della società, che prosegue “L’accordo con l’Anci, che rappresenta un ulteriore importante riconoscimento per la nostra azienda, ci consente di offrire servizi in maniera capillare sul territorio regionale, soprattutto a favore delle zone interne più svantaggiate.” “L’intesa con Energit, che interesserà circa 370 comuni della Sardegna, ha l’obiettivo di proporre alle amministrazioni locali dell’Isola una serie di servizi a condizioni vantaggiose. Rappresentando infatti gli enti comunali”, spiega Linetta Serri presidente dell’Anci Sardegna, “conosciamo bene le problematiche con cui i sindaci si trovano a operare e crediamo sia importante offrire loro l’opportunità di scelte alternative e convenienti”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
IL GRUPPO ESPRINET APRE ALL’E-COMMERCE B2C ATTRAVERSO IL SITO MONCLICK.IT VERRANNO VENDUTI PRODOTTI DI ELETTRONICA DI CONSUMOPREVISTI RICAVI PER 18-20 MILIONI DI EURO NEL 2005
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2005 - Esprinet S.p.a., il distributore di tecnologia, annuncia l'imminente avvio di una attività di vendita on-line di prodotti di "consumer electronics" (telefonia, fotografia, games, audio-video, informatica, elettrodomestici) al pubblico dei privati consumatori. Tale iniziativa sarà veicolata attraverso Monclick S.r.l., una società di nuova costituzione controllata al 100% da Esprinet S.p.a., e rappresenta da parte del gruppo di Nova Milanese un ulteriore passo verso il rafforzamento della propria presenza nel segmento della tecnologia digitale. Le caratteristiche del progetto prevedono che l'attività di vendita agli utilizzatori finali sia circoscritta alla clientela consumer, con modalità on-line e pagamento cash, essendo espressamente esclusa sia l'apertura di punti vendita fisici sul territorio che l'utilizzo della attuale rete di cash &carry di Esprinet Spa, che manterrà la propria focalizzazione sui rivenditori di tipo business. La dimensione attuale del mercato italiano della vendita B2c di elettronica di consumo via Internet è stimabile in ca. 300-350 milioni di euro1, a fronte di consumi complessivi totali di elettronica pari ad oltre 18,5 miliardi di euro2, e presenta tassi di crescita annui molto interessanti nell'ordine del 25-30%. Per il primo anno di attività, tenuto conto che il portale www.Monclick.it verrà ufficialmente aperto il 2 maggio p.V., si prevede un fatturato di ca. 18-20 milioni di euro che corrisponde ad una quota di mercato teorica dell'8% circa. Alessandro Cattani, Amministratore Delegato di Esprinet, ha così commentato l'avvio del nuovo progetto: "Coerentemente con le priorità strategiche delineate nel piano triennale presentato a luglio dello scorso anno siamo giunti alla decisione, dopo una fase di incubazione durata oltre un anno, di capitalizzare le nostre capacità di marketing nella vendita via Internet affiancando, attraverso una società autonoma, alla vendita all'ingrosso anche la vendita a clienti consumer di articoli di elettronica di consumo ed in particolare di tecnologia digitale. L'appeal del progetto deriva dalla percezione dell'esistenza di una domanda di esperienze di acquisto on-line al momento non soddisfatta dall'attuale offerta. Crediamo che la chiave del successo della nuova iniziativa risieda in un format di vendita innovativo, in grado di colmare questo gap.". Gli effetti economico-finanziari dell'ingresso nel nuovo settore di business saranno dettagliati in occasione della presentazione alla comunità finanziaria del nuovo piano strategico in occasione del prossimo incontro previsto in data 18 maggio. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CALCOLA E PAGA ON-LINE LA TASSA AUTOMOBILISTICA |
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2005 - Collegandosi al Portale dei tributi sarà possibile calcolare l'importo della tassa automobilistica e scegliere di effettuare il relativo pagamento on-line utilizzando la carta di credito. Il calcolo dell'importo dovuto viene effettuato inserendo il numero della targa oppure indicando i dati tecnici dell'autoveicolo, tenendo conto che la procedura non consente il calcolo della tassa auto nel caso in cui la data di decorrenza del periodo tributario sia inferiore all'anno 2004. Effettuato il calcolo l'utente può decidere, in alternativa al pagamento tradizionale (bollettino postale, Aci e banca), di utilizzare la modalità di pagamento on-line tramite il sito di "Tax-tel". L'utente dovrà digitare i propri dati personali e il numero della carta di credito. L'importo dovuto sarà in questo caso maggiorato del costo del servizio previsto dalle condizioni indicate nel sito "Taxtel". A conclusione dell'operazione, potrà essere stampata la ricevuta di pagamento che, unita all'estratto conto della carta di credito, sarà opponibile in sede di contenzioso. Http://www.tributi.regione.lombardia.it/servlet/contentserver?pagename=vortaletributario/page/pt_home&c=page&cid=1085090631150 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CHE LINGUA PARLA IL TUO BUSINESS? |
|
|
 |
|
|
Todi, 4 aprile 2005 - In Umbria, una scuola di lingue molto speciale insegna ad approfondire la conoscenza della lingua straniera desiderata, concentrandosi nel campo di interesse professionale del manager o del professionista. L’esperienza di Basf. Tutte le aziende oggi devono fare i conti con un mercato sempre più internazionale, fatto di relazioni e di contatti: è quindi sempre più importante saper gestire queste relazioni in modo efficace e costruttivo. E non basta più sapere le lingue straniere: occorre conoscere anche il linguaggio del proprio settore professionale e della propria funzione. The Language Center propone corsi di ‘full immersion’ in diverse lingue, con una metodologia che stimola e migliora l’uso del linguaggio quotidiano e le espressioni di maggiore utilità, e sotto la guida di docenti madrelingua che hanno specializzazioni per aree professionali differenziate, quali ad esempio finanza, linguaggio legale e medico, marketing, business, fino al linguaggio della diplomazia internazionale, oppure ancora navigando su Internet e scoprendo mondi e linguaggi diversi quali borsa e finanza, viaggi, banche o assicurazioni. “I programmi sono studiati completamente su misura, sono flessibili ed orientati agli interessi specifici dello ‘studente’, e modellati giorno dopo giorno in funzione dei progressi raggiunti” dichiara Carlo Bianchi, direttore di The Language Center www.Wellanguage.com . I corsi sono formulati con percorsi adatti alle esigenze di professionisti e manager, con proposte di durata variabile dal week-end alla settimana, sia individuali che per piccoli gruppi, articolati nel corso della giornata: dalla prima colazione alla cena, insieme all’insegnante, ma in un’atmosfera di piacevole interazione, lontano dagli orari rigidi scanditi dalla campanella delle aule tradizionali. I corsi sono residenziali, e lo studente può scegliere fra country houses, hotel di charme, appartamenti, tutti situati in città o località nel ‘cuore verde’ dell’Umbria, ricco di cultura, arte, natura. La validità di queste formule di insegnamento è confermata – oltre che dai 15 anni di esperienza di The Language Center e dalla certificazione Tulpa – da un’azienda che con la scuola ha un rapporto di molti anni: la Basf, che ha attivato decine di corsi, con risultati significativi in termini di ‘return on investment’ per le Risorse Umane del Gruppo. Dichiara Maria Rosa Campi, responsabile della Formazione di Basf Italia:“ L’ambiente gradevole, lo splendido panorama naturale, la cortesia e la disponibilità di tutto lo staff e la bravura e professionalità dei docenti fanno della scuola di formazione linguistica Tlc un’ottima opportunità da cogliere quando si vogliono raggiungere risultati certi”. “Lo sviluppo di corsi intensivi di lingua inglese, o di italiano per i nostri dirigenti stranieri, mirati ad aree e contesti di specifico interesse per i nostri settori di attività e personalizzati sulle esigenze individuali dei nostri collaboratori, si sono rivelati estremamente efficaci”, ha concluso Campi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
SUPEREVA FESTEGGIA IL COMPLEANNO DI DGTAMO CON IL CONCORSO "DGTA E VINCI!" AL VIA L'INTEGRAZIONE CON INCONTRI: TRA DATING VIA WEB E VIA MOBILE NON C'È PIÙ DIFFERENZA! |
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2005 – Nell'aprile del 2002 vedeva la luce Dgtamo (www.Dgtamo.it), un servizio inedito nel panorama italiano, lanciato da superEva, il brand di riferimento del Gruppo Dada, per permettere a chiunque di fare nuove conoscenze attraverso il cellulare. Proprio per festeggiare il 3° compleanno, superEva sorteggerà un Sms tra tutti i messaggi che verranno scambiati all'interno della community Dgtamo da oggi e fino al prossimo 30 maggio: il fortunato mittente dell'Sms che verrà estratto il prossimo 15 giugno vincerà un soggiorno per due persone in una fantastica beauty farm (il regolamento completo del concorso "Dgta E Vinci!" è disponibile alla pagina http://www.Supereva.com/concorso). Oggi, a distanza di 3 anni dal lancio, la semplicità di accesso a Dgtamo è rimasta la stessa: per iscriversi basta infatti inviare un Sms al 48405– numerounico per tutti gli operatori Tim, Vodafone e Wind – e seguire alcune semplici istruzioni che consentono al nuovo membro di farsi subito conoscere all'interno della community. Occorre indicare uno pseudonimo (in gergo, il cosiddetto nickname), la propria età, la città di provenienza, il proprio sesso, il sesso della persona desiderata ed infine una breve descrizione di sé. In questo modo si entra automaticamente in contatto solo con persone che per caratteristiche fisiche e comportamentali corrispondono al proprio profilo. Tuttavia, rispetto alla versione di 3 anni fa, l'usabilità del servizio di mobile dating di superEva è migliorata notevolmente grazie all'integrazione che Dada ha recentemente avviato tra la community di Dgtamo e quella di Incontri by superEva – che consente oggi ad oltre 1 milione e 300 mila persone di incontrare via Internet la propria "metà" . In virtù di questa integrazione, infatti, i profili degli utenti iscritti a Dgtamo saranno automaticamente accessibili anche agli utenti di Incontri e viceversa. Entro pochi giorni inoltre, effettuando una qualsiasi ricerca tra i vari profili si avrà la possibilità di verificare se un certo utente è on line oppure "on mobile", ovvero se è contattabile via Internet o via cellulare. A brevissimo infine, mandando un messaggio via email o via sms a qualunque utente iscritto, quest'ultimo potrà scegliere di volta in volta se riceverlo via Internet (sotto forma di email) o sul proprio cellulare (sotto forma di sms). "L'integrazione tra il mondo web e il mondo mobile rappresenta da sempre uno dei grandi punti di forza di Dada nel panorama europeo dei cosiddetti Wasp" - dichiara Paolo Barberis, Presidente di Dada S.p.a. "Anche nel mondo del dating siamo riusciti ad annullare le distanze tra cellulare e Internet per rendere il nostro servizio ancora più utile ed usabile: d'ora innanzi infatti, tutti i nostri iscritti potranno mantenere viva la loro rete di relazioni sociali e svilupparla ulteriormente con estrema semplicità" – conclude Barberis. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CONQUISTA IL FATTORE X CON LA DEMO SCARICABILE DI X-MEN LEGENDS PER NOKIA N-GAGE |
|
|
 |
|
|
Espoo, Finlandia, 4 aprile 2005 - Nokia ha annunciato la possibilità per i soci della N-gage Arena di scaricare un’esclusiva demo gratuita del gioco di ruolo d’azione e d’avventura dei mutanti X-men Legends collegandosi a www.N-gage.com La demo di X-men Legends fornirà ai giocatori un’utile panoramica della trama e dei conflitti che gli abitanti dell’universo mutante si trovano ad affrontare, nonché la possibilità di visualizzare un esempio delle doti combattive di otto tra i Marvel preferiti, tra cui Wolverine, Storm, Rogue, Cyclops e Iceman. La demo, perfettamente funzionante, permetterà ai giocatori di affrontare un unico livello da soli, oppure di sfidare fino a quattro amici attraverso la tecnologia wireless Bluetooth. "Questa demo darà ai giocatori un assaggio realistico di ciò che si possono aspettare dal gioco vero e proprio e rappresenta un ottimo mezzo per presentare le funzioni mobili e multiplayer di N-gage. Dopo averla vista, i giocatori vorranno sicuramente sempre di più dai team di supereroi da loro creati," afferma Pasi Pölönen, Responsabile Games Publishing, Nokia. X-men Legends è già nei negozi! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
SUL SITO COMPA.IT TUTTE LE OPPORTUNITÀ PER GLI ESPOSITORI E I VISITATORI DI COM-PA |
|
|
 |
|
|
Bologna, 4 aprile 2005 - Il sito di Com-pa che registra in un anno oltre cinquecentomila visitatori unici e conta più di un milione di pagine visitate, è stato rinnovato allo scopo di offrire un servizio sempre più utile agli espositori e ai visitatori del Salone. Da quest'anno si potrà consultare il servizio Faq che risponde alle domande più frequenti dei visitatori e di tutti coloro che sono interessati alle attività di Com-pa. La sezione Vorrei Sapere, invece, consente di entrare in contatto con la redazione del sito attraverso una scheda personalizzata. Si confermano i servizi dell'area stampa: sono disponibili i comunicati stampa, il form per accreditarsi come giornalista e la rassegna stampa in tre versioni: articoli ordinati per data, per testata giornalistica, indice degli articoli. E' possibile anche la ricerca per argomento. Novità anche nella sezione Concorsi. Oltre ai tradizionali Comunicare on line e Comunicatori per un giorno, realizzati con il contributo di Core Soluzioni Informatiche, sarà possibile iscriversi alla seconda edizione del premio Marketing per la Salute, il concorso realizzato in collaborazione con l'Associazione "Comunicazione Pubblica" e l'Azienda Asl di Modena. Inoltre sono già disponibili alcune informazioni sulle iniziative di Com-pa 2005, come la conferma dell'appuntamento per tutti gli studenti con il progetto speciale Com-pa e la Scuola, gli Incontri Nazionali e i nove grandi temi a cui sarà ispirato il programma scientifico: Europa, Comunicazione, Innovazione, Formazione, Semplificazione, Sviluppo, Servizi, Partecipazione e Sanità. Tra le novità la sezione Bologna da vivere, un comodo servizio per i visitatori di Com-pa che potranno essere informati sull'offerta alberghiera della città e sulle iniziative in programma nei tre giorni della rassegna. Rimane attivo il servizio "Com-pa Web Tv" realizzato con il contributo di Seat Pagine Gialle che consente la consultazione delle interviste e dei filmati realizzati durante la scorsa edizione di Com-pa. Www.compa.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|