|
|
|
VENERDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Aprile 2005 |
 |
Pagina4 |
|
|
GERMANIA / FRIBURGO (FREIBURG): APPUNTAMENTI IN MUSICA
|
|
|
 |
|
|
Una delle più belle città della Germania sud-occidentale vanta secoli di storia e una posizione geografica privilegiata alle porte della Foresta Nera. Simbolo della città è il duomo, la cui torre, capolavoro dell'architettura gotica, rende inconfondibile il profilo di Friburgo. Intorno al duomo si sviluppa il centro storico con il suo mercato multicolore e i numerosi e suggestivi edifici storici. I piccoli corsi d'acqua che scorrono tra le vie e i vicoli arricchiscono in modo unico l'immagine di una città, giovane, vivace e sempre animata da eventi. Dal 29 giugno al 17 luglio Friburgo accende i riflettori del Festival Internazionale musicale del Teatro Tenda. In un apposito spazio allestito nel verde dell’immediata periferia ecco esplodere ogni genere di melodia: classica, pop, blues, rock, jazz… E non mancano nemmeno spettacoli di danza e performance di varietà. L’arte non riposa e il 22 e 23 luglio la scena si sposta nell’intimità dei cortili del centro storico per il Festival dei cortili interni. Qui, quasi si esibissero in famiglia per pochi eletti, solisti ed ensemble regalano a orecchie intenditrici un percorso musicale che dal medioevo conduce fino ai giorni nostri e che tocca ogni capo del mondo. Oltre 50 i concerti in programma nelle due serate. Gli appassionati di musica barocca, infine, avranno soddisfazione dal 30 agosto al 5 settembre con il Sommerklang, nel cortile del museo degli Agostiniani. DOVE SOGGIORNARE - Per soggiornare in città, forfait per 2 pernottamenti con colazione, 2 pasti, visita guidata del centro storico e del Duomo, ingresso gratuito a due musei cittadini a partire da 139 euro a persona in camera doppia. Per informazioni e prenotazioni: Freiburg Wirtschaft und Touristik, tel. 0049 (0)761 388184. COME ARRIVARE - La città “porta della Foresta Nera” si raggiunge in aereo con Ryanair ( www.ryanair.com ) da Roma Ciampino su Baden-Baden (a circa 80 km da Friburgo), con DB- Ferrovie Tedesche da Milano Centrale ( www.dbitalia.it ) e in auto passando da Milano – Chiasso – San Gottardo – Lucerna – Basilea – Friburgo (A5)www.freiburg.de - www.tourismus-bw.de - www.vacanzeingermania.com - www.germany-tourism.de |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
USA / CIELI AZZURRI E PRATI VERDI: IL GOLF IN OREGON
|
|
|
 |
|
|
Grazie ai campi da golf progettati da Tom Fazio, Jack Nicklaus, Arnold Palmer, Bob Cupp e Robert Trent Jones Jr., l’Oregon è diventata una meta golfistica conosciuta non solo dagli appassionati. Le esperienze golfistiche sui 117 campi pubblici possono essere così differenti come i paesaggi dell’Oregon: si trovano percorsi tra le dune, tra campi di grano, ai margini del continente, nonché tra imponenti pini su un canyon di 90 metri. I campi da golf sulla costa sono conosciuti per il loro design e le viste panoramiche. La bellezza della costa, le condizioni e le situazioni meteorologiche sempre variabili rendono il golf in questa regione un’esperienza particolare. Sulla costa del sud si trovano due rinomati campi da golf ricchi di dune: Bandon Dunes e Pacific Dunes. Inoltre, tra dune di sabbia e antichi pini, a Florence, si trova il Sandpines di Rees Jones, nominato da Golf Digest’s, il miglior campo pubblico in America”. I primi campi furono costruiti sulla costa nord occidentale. Il Gearhart Golf Links ha mantenuto il suo ottimo aspetto per 100 anni senza essere mai stato irrigato, ma dopo il rinnovo e l’irrigazione, alcuni anni fa, è diventato uno dei campi più verdi dell’Oregon ( www.visittheoregoncoast.com ). La regione delle valli dell’Oregon sorprende per le numerose e più svariate offerte. Portland conta 5 campi all’interno dei confini della città e molti altri percorsi nei dintorni. A ovest si trova il Pumpkin Ridge Golf Club, dove avvenne la vittoria di Tiger Woods nel U.S. Amateur Championchip del 1996. Quest’anno, dal 3 al 6 luglio, il campo Club’s With Hollow ospiterà il U.S. Woman’s Open. Posizionato ai piedi dell’innevato Mt. Hood, il ‘Three Nines’ al The Resort at the Mountain, offre 27 spettacolari buche tra foreste e torrenti di montagna ( www.travelportland.com ). A rendere spettacolare l’esperienza del golf in Oregon centrale è il clima confortevole e asciutto del deserto: cielo azzurro e temperature piacevoli da maggio a ottobre, suolo che si asciuga velocemente e green della più pregiata erba offrono condizioni di gioco ideali. L’Oregon Centrale si è classificata al 23° posto nelle “Top 50 destinazioni golf nel mondo” nella classifica di Golf Digest. I campi da golf della regione ospitano numerosi tornei nazionali e regionali, tra cui il Pacific Amateur Golf Classic (PacAm), uno dei tornei amatoriali più grandi. Per il 9° torneo annuale, dal 1 al 6 ottobre 2005, si attendono più di 700 giocatori da tutto il mondo. I resort Black Buttle Ranch, Eagle Crest e Sunriver sono destinazioni per tutta la famiglia offrendo due o tre campi. A un’ora da Bend, è possibile scegliere tra 17 campi pubblici o semi-privati, tra cui Quail Run a La Pine, Meadow Lakes a Prineville e Crooked River Ranch nei pressi di Terrebonne ( www.visitcentraloregon.com ). Fino alla fine di maggio, in Oregon centrale è possibile sciare e giocare a golf durante la stessa giornata. In questo periodo si tiene infatti la gara annuale Race and Ace: dopo una discesa da Mt. Bachelor, i partecipanti gareggiano su percorso golfistico da 18 buche al Sunriver resort. Nell’Oregon dell’est, che costituisce il 50% dello Stato, il clima è un po’ più estremo e la stagione golfistica per molti campi è quindi più corta (da aprile a ottobre). I campi sono più tranquilli e rilassanti rispecchiando in pieno la regione e i suoi abitanti. I gestori del Wilson’s Willow Run Executive Golf Course, un campo a diciotto buche, ad esempio, si fidano della parola d’onore data per quanto riguarda il pagamento del green fee. Per chi invece preferisce un campo a sei buche c’è il Kinuza Hills Golf Club di Fossil. Nella piccola cittadina di Echo si trova l’Echo Hills Golf Course, con vista su enormi campi di grano nei pressi del fiume Umatilla, dove si può sentire l’eco dei giocatori. Le Blue e Wallowa mountain offrono dei panorami stupendi per tutti i giocatori del Grande Ronde Valley, del Buffalo Peak Golf Course e del Alpine Meadows Golf Course. www.traveloregon.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
MAROCCO / EL KELAA M’GOUNA, LA FESTA DELLE ROSE
|
|
|
 |
|
|
El-Kelaa M’Gouna è la capitale delle rose in Marocco, nella cosiddetta Valle delle Rose, nel sud del paese, e in maggio la piccola città celebra il suo ultimo raccolto: tre giorni di festa dedicati alle rose tra musiche, danze tradizionali, cortei, odori e colori che pervadono le strade. In questa città ogni giardino ha un roseto e l’intera valle vive del raccolto dei petali, in particolare della “rosa damascena” che la leggenda racconta esser stata portata da pellegrini provenienti dalla Mecca e il cui seme – caduto lungo il cammino – si è in seguito abbondantemente sviluppato nel corso dei secoli con lunghi roseti che delimitano di un nastro rosa i campi verdi della valle. Essiccati, sono trasformati in una varietà ineguagliabile di prodotti diversi, ma sempre nella stessa tonalità di colore: saponi, creme, oli, shampoo, acque e distillati all’essenza di rosa. La festa delle rose è l’occasione per i coltivatori delle colline e dei villaggi vicini di scendere a El-Kelaa per sfoggiare e celebrare la raccolta dell'anno: sotto una pioggia continua di petali le giovani donne berbere arrivano nella città per ballare e sfilare in corte. Folclore e coreografie originali delle danze: la donna in abiti neri, verdi e bianchi simboleggia l’ape; l’uomo in bianco l’apicoltore. Nel ballo finale le danzatrici formano un tondo, circondate dagli uomini per rappresentare la simbiosi e il legame tra gli apicoltori, i fiori e le api. Nelle vie della città, un souk (mercato) di mazzi profumati si genera lungo la via principale, mentre risuonano trombe e tamburi, e una sfilata di carri - decorati con motivi naif - si snoda lungo il percorso applauditi da spettatori festanti che incitano e ricoprono di petali di rose la giovane donna eletta regina delle Rose. A festa terminata, tutti ripartono con ghirlande di fiori, di acqua e di essenze di questa rosa berbera che, si dice, tiene lontani gli spiriti cattivi. Le date della festa possono variare a seconda del tempo e dalla raccolta delle rose: indicativamente avrà luogo tra il 14 e il 27 maggio. Merzouga Travel Tour Operator ai viaggiatori amanti degli eventi culturali, alla ricerca di luoghi inaspettati dalle infinite combinazioni tra storia e natura, di colori e profumi, propone un pacchetto 4 giorni / 3 notti in pensione completa a partire da 350 euro a persona. www.merzougatravel.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GERMANIA / SARA’ INAUGURATO A BERLINO IL 10 MAGGIO L'HOLOCAUST-MAHNMAL, IL MONUMENTO IN MEMORIA DEGLI EBREI EUROPEI UCCISI DAL NAZISMO
|
|
|
 |
|
|
A sessant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale la Germania ricorda il suo passato con un importante avvenimento. Il prossimo 10 maggio verrà inaugurato a Berlino l'Holocaust-Mahnmal, il monumento in memoria degli ebrei europei uccisi dal nazismo. Situato tra la Porta di Brandeburgo e Potsdamer Platz in quella che era la Berlino prussiana, l'impressionante monumento ideato dall'architetto Peter Eisenmann è costituito da un campo di steli composto da circa 2700 pilastri di cemento e un centro d'informazione sotterraneo che documenta uno dei capitoli più bui nella storia della Germania. Dopo aver ricordato nel 2004 il 15° anniversario della caduta del Muro, Berlino intende suggellare con questa iniziativa la fine del dispotismo e del terrore che caratterizzarono gli anni del nazismo. In tutta la Germania sono molti i memoriali che ricordano quell'epoca, elencati nel sito Internet in tedesco, inglese e francese www.gedenkstaettenforum.de: campi di concentramento come Dachau, Bergen-Belsen, Buchenwald o Sachsenhausen, e anche centri di documentazione come quello sull'Obersalzberg a Berchtesgaden, la vecchia sinagoga di Essen e il Museo della pace presso il ponte di Remagen, sul Reno. A Berlino sono testimoni dell'epoca il memoriale Plötzensee, il museo civico di Berlin-Karlshorst, il centro Topographie des Terrors sui resti dei bunker nazisti, il memoriale Gedenkstätte Deutscher Widerstand nel Tiergarten, dedicato alla resistenza tedesca, e l'impressionante monumento ai caduti sovietici nel parco di Treptow. Della vita e del destino degli ebrei in Germania narra anche il recente Jüdisches Museum progettato da Daniel Libeskind, al tempo stesso testimonianza della storia ebraica in Germania ed esempio dello straordinario rinnovamento architettonico che sta disegnando il nuovo volto della capitale tedesca. Il vecchio quartiere ebraico nel quartiere Mitte è stato tra i primi a essere rimessi a posto dopo la caduta del Muro. Nella Neue Synagoge dalla scintillante cupola aurea è oggi ospitato un centro di documentazione, mentre lungo la Oranienburger Strasse si allineano caffè e ristorantini dove si mangia kosher. Anche alberghi prestigiosi come l'Adlon sul Viale Unter den Linden ( www.hotel-adlon.de ) propongono ora soggiorni a tema dedicati alla Berlino ebraica e ai monumenti della storia tedesca più recente. Informazioni su Berlino e sui memoriali dedicati alle vittime del nazismo vengono forniti da: Germania Turismo, tel. 02.84744444, gntomil@d-z-t.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GERMANIA / 30 ANNI DI STRADA DELLE FIABE
|
|
|
 |
|
|
Compie trent'anni la Deutsche Märchenstrasse, il famoso itinerario turistico tedesco ispirato alle fiabe dei fratelli Grimm. Lunga circa 600 chilometri, la Strada delle fiabe ( www.german-fairytale-route.com ) si snoda da Hanau, vicino a Francoforte, fino a Brema in un alternarsi di città, villaggi e paesaggi di grande fascino. Cittadine dalla caratteristica architettura a graticcio, decine di castelli avvolti da leggende e fitti boschi richiamano qua e là alla mente i racconti che hanno acceso la fantasia dei bambini di ieri e di oggi, da "Cappuccetto Rosso" alla "Bella Addormentata nel bosco". Nel corso degli anni il percorso si è sempre più arricchito di curiosità e attrazioni, a cominciare dalle rappresentazioni estive ispirate ai personaggi dei fratelli Grimm. A Hameln va regolarmente in scena il Pifferaio Magico che da maggio a settembre gira per le strade con il suo corteo di ratti, a Hannoversch Münden invece il Doktor Eisenbart (Dottor Barbadiferro), il guaritore ciarlatano che i "pazienti" quest'anno potranno consultare ogni domenica, da metà maggio al 1 ottobre, nel suo improbabile studio allestito nell'antico municipio della città. A Brema fanno da protagonisti i Quattro Musicanti, ovvero l'asino, il cane, il gatto e il gallo cui la città anseatica ha dedicato un monumento. Il 10 luglio si potrà assistere allo spettacolare matrimonio del Barone di Münchhausen, con un corteo che si snoderà dall'antica rocca di Polle fino a Bodenwerder. Sempre a Polle, l'11 settembre Cenerentola in persona accoglierà i personaggi più famosi di fiabe e leggende provenienti da tutta la Germania; oltre a varie rappresentazioni teatrali, ci sarà un pittoresco mercatino in perfetto stile medioevale. Informazioni dettagliate sulla Strada delle fiabe, inclusa la mappa delle località e l'elenco degli alberghi in inglese, possono essere richiesti a: Germania Turismo, tel. 02.84744444, gntomil@d-z-t.com www.vacanzeingermania.com - www.germany-tourism.de |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GERMANIA / CON LA BUGA DI MONACO UNA NAZIONE IN FIORE
|
|
|
 |
|
|
Dal 28 aprile al 9 ottobre Monaco di Baviera ospita una delle manifestazioni annuali più importanti della Germania. L'edizione 2005 della Bundesgartenschau (esposizione florovivaistica nazionale), detta familiarmente BUGA, si presenta particolarmente ricca di novità e sorprese. Realizzata su un'area di 130 ettari vicino ai padiglioni della Fiera di Monaco a Riem, a est della città, la mostra, oltre a un ricco programma di eventi e spettacoli, offre diversi cicli di fioriture e si propone come laboratorio didattico per conoscere il mondo dei fiori e delle piante. Da vedere il padiglione tedesco dall'architettura avveniristica, i vari giardini tematici che spaziano dalle erbe medicinali alle piante tessili, il giardino verticale e molte altre curiosità come il "luogo delle religioni del mondo", uno spazio di meditazione riservato a cristiani, buddisti, musulmani, induisti ed ebrei. Con il suo laghetto balneabile, i prati ombreggiati e il bosco dei concerti, la BUGA consente ai visitatori di coniugare una giornata di relax nel verde con passeggiate, attività sportive come il beach-volley, l'ascolto di musica classica e la meditazione, ma anche di divertirsi sulla pista da ballo al ritmo di musica pop e rock. Oltre che a piedi e con la funivia panoramica, l'area può essere esplorata in bicicletta o con moderni risciò; per i patiti dell'informatica c'è anche il BUGA-butler, un palmare che guida attraverso le varie sezioni della mostra. Per il ristoro dei visitatori, una birreria all'aperto, ristoranti tipici o d'alta gastronomia e un grazioso mercatino alimentare ispirato al famoso Viktualienmarkt. Per il soggiorno si può approfittare di vantaggiosi pacchetti BUGA come quelli della catena Best Western, presente a Monaco con vari hotel (www.bestwestern.de ). Una brochure in italiano con tutte le informazioni pratiche sulla BUGA 05 ( www.buga05.de ) è disponibile presso: Germania Turismo, tel. 02.84744444, gntomil@d-z-t.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CIPRO / BAMBINI GRATIS A CIPRO CON ‘TORNARE A VIAGGIARE’
|
|
|
 |
|
|
E’ Cipro la novità dell’estate dell’operatore Tornare a Viaggiare. “Non poteva mancare nella nostra programmazione Mare Estero – sottolinea il titolare del T.O. Leonardo Dongiovanni –da sempre attenta alle destinazioni del Mediterraneo più amate dai turisti italiani. Cipro si affianca, infatti, alle nostre ormai collaudate Grecia e Croazia con un’attenta selezione di alberghi di tre,quattro e cinque stelle tutti ubicati sulle spiagge più belle dell’Isola. E’ un’offerta particolarmente attenta alle esigenze delle famiglie: i bambini dai due ai dodici anni avranno diritto al soggiorno gratuito e pagheranno una tariffa ridotta per il volo. I pacchetti prevedono il volo della compagnia Olympic Airways. L’Isola di Cipro possiede un fascino particolare avvolta da leggende relative ad Afrodite, la Dea dell'amore. Ricca di testimonianze greche e romane, di coste lambite da un mare ancora pulito e spiagge attrezzate è poco conosciuta al turismo italiano. La costa che va da Paphos ad Agia Napa è caratterizzata da un susseguirsi di alberghi. Per chi cerca il divertimento Agia Napa offre il massimo; è una località adatta ad un pubblico giovanile e perciò ricca di tutte le strutture ricettive (discoteche, spiagge attrezzate, sport acquatici). Proprio in questa zona dell’Isola Tornare a Viaggiare propone numerosi alberghi; fra questi l’hotel Nelia di tre stelle con quote da 759 euro incluso il volo da e per l’Italia e il trattamento di pernottamento e prima colazione per una settimana. Il soggiorno per bambini da due a 12 anni è gratuito. A Paphos, invece, luogo adatto oltra che al divertimento anche alla cultura, per la sua vicinanza ai siti archeologici di maggior interesse, Tornare a Viaggiare suggerisce una settimana di soggiorno all’Hotel Paphian Sun di tre stele, da € 872 per pernottamento e prima colazione. Soggiorno child 2-12 gratuito. A circa 15 chilometri da Agia Napa, Protaras è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca. E’una zona adatta a chi ama il mare e il relax. Qui l’operatore propone una settimana di soggiorno all’hotel Pernera (tre stelle) sulla spiaggia da € 800 a persona, in camera doppia incluso volo, trasferimento e soggiorno in mezza pensione. Soggiorno child 2-12 gratuito. Questo solo un esempio dei pacchetti pubblicati in catalogo e consultabili sul sito www.tornareaviaggiare.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GERMANIA / A BREMA DALL’11 AL 16 MAGGIO PER LA SETTIMANA DEL VINO TEDESCO
|
|
|
 |
|
|
Sebbene nel nord della Germania i vigneti siano una rarità, la città anseatica di Brema si appresta a diventare per qualche giorno la capitale enologica del Paese. Dall'11 al 16 maggio le storiche cantine del municipio ospiteranno infatti la settimana del vino tedesco con un fitto programma di degustazioni che coinvolgeranno anche l'antistante Marktplatz. Per l'occasione l'ufficio del turismo della città (www.bremen-tourism.de ) propone speciali pacchetti di soggiorno a partire da 74 euro a persona per un pernottamento e vari extra. Un altro buon motivo per visitare il Ratskeller (ristorante civico) di Brema, inaugurato nel lontano 1405, sono le rappresentazioni dello "Spectaculum Bacchus", un insolito musical con cena e degustazione che verrà replicato più volte nel corso di quest'anno (con 4 appuntamenti tra luglio e agosto, info www.bremer-musical-company.de ). Ogni domenica il Ratskeller propone inoltre un gustoso brunch in ambiente storico al prezzo di 19 euro a persona. www.vacanzeingermania.com - www.germany-tourism.de |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LUNA DI MIELE INDIMENTICABILE IN SUD AFRICA E ZAMBIA, IN UN TRIPUDIO DI CULTURA E NATURA, CON SUN INTERNATIONAL
|
|
|
 |
|
|
La luna di miele in Sud Africa e Zambia unisce il romanticismo degli splendidi scenari del bush e dell’oceano all’intensità dei safari alla scoperta del mondo animale più selvaggio. Il clima favorevole tutto l’anno e il lusso e l’eleganza delle strutture Sun International fanno il resto e rendono il viaggio di nozze veramente indimenticabile. A ridosso del salto nel vuoto del fiume Zambesi - le maestose Cascate Vittoria, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO - sorge l’hotel Royal Livingstone, 5 stelle affiliato ai Leading hotels of the World. L’hotel immerso in una sontuosa atmosfera coloniale rispecchia un modo raffinato di vivere la luna di miele. L’anima dell’Africa Australe si può scoprire attraverso percorsi naturalistici sul fiume Zambesi, nei numerosi parchi naturali della zona e attraverso attività di ogni tipo da dividere in due come il sorvolo delle Cascate Vittoria in elicottero, dove i più romantici possono suggellare la loro promessa d’amore. Secondo David Livingstone, il primo esploratore occidentale ad arrivare alle cascate dallo Zambia, “una vista così meravigliosa doveva essere stata contemplata dagli angeli in volo”. Al contatto diretto con la natura che si vive in Zambia Sun International affianca la possibilità di tuffarsi nella vivacità culturale di una città come Città del Capo. L’hotel Table Bay di Città del Capo, situato sul Waterfront Alfred&Victoria, cuore della città ricco di negozi di ogni tipo e locali di tendenza, è la struttura perfetta per un vivace soggiorno a due. La grandeur e l’ecletticità del Table Bay, infatti, ben si adattano all’ambiente glamour e all’essenza cosmopolita di Città del Capo. Il Table Bay è insignito del prestigioso marchio The Leading Hotels of the World, garanzia di eccellenza della qualità, dell’ospitalità e del servizio offerto agli ospiti. Un viaggio di nozze con Sun International cattura i sensi dei visitatori col suo duplice fascino: i colori caldi dello Zambia e il design dal sapore neocoloniale amalgamato con la tradizione africana più vera e lo sfarzo dello stile vittoriano sapientemente immerso nella realtà cosmopolita di Città del Capo. PROPOSTA DI VIAGGIO KUONI GASTALDI "Incanto Africano" (17 giorni - 14 notti): Johannesbourg, Victoria Falls, Cape Town, Parco Kruger, Mauritius. L’itinerario include: 2 notti presso l'hotel The Royal Livingstone - Sun International, crociera sul fiume Zambesi al tramonto e visita guidata delle cascate; 3 notti presso l'hotel The Table Bay di Sun International a Città del Capo, visita guidata della città e in omaggio auto a noleggio di cat.A; Parco Kruger; pernottamenti e fotosafari 4x4 nella riserva privata; pernottamenti a Johannesbourg e Mauritius. Speciale viaggi di nozze: sconto del 40% a persona esclusivamente nelle strutture Sun International (Cascate Vittoria e Città del Capo). Quota di partecipazione a partire da 4.308 euro in doppia. La quota comprende: volo Italia /Johannesburg /Cape Town /Victoria Falls /Johannesburg/Italia, trasferimenti privati aeroporto/hotel e viceversa, trasferimenti Privati Aeroporto JNB/Sun City e vv, trasferimenti di linea aeroporto VFA/ Royal Livingstone. La quota non comprende: quota di iscrizione, tasse aeroportuali, visti di ingresso in Zambia, assicurazionee spese di annullamentowww.suninternational.co.za - www.suninternational.it - www.kuonigastaldi.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
CON VIAGGI DEL MAPPAMONDO IN ORIENTE E A DUBAI PER UN’ESTATE DI VANTAGGI IN ADVANCE BOOKING
|
|
|
 |
|
|
Sono già in distribuzione, e tra breve consultabili on line su www.mappamondo.com, i nuovi Cataloghi Fantastico Oriente e Fantastica Dubai di Viaggi del Mappamondo, validi fino a ottobre. Due pubblicazioni che riconfermano per qualità e quantità di viaggi e soggiorni proposti le capacità organizzative e la continuità operativa di un tour operator specialista dell’Asia da oltre vent’anni, con tante novità di programmazione ed eccezionali facilitazioni per chi scelga in anticipo dove passare le proprie vacanze .L’iniziativa ‘Speciale Advance Booking’ – presente su tutti i Cataloghi estivi di Viaggi del Mappamondo – assicura infatti a chi prenota almeno 60 giorni prima della partenza: riduzioni fino a 150 euro a coppia, finanziamento a tasso zero in dieci comode rate, la garanzia ‘Prezzo bloccato’ per gli adeguamenti valutari, e la garanzia ‘Prezzo migliore’ con adeguamento al prezzo di eventuali offerte speciali con pari servizi pubblicate dopo la data di prenotazione e fino a 10 giorni prima della partenza. Fantastico Oriente. Il Fantastico Oriente di Viaggi del Mappamondo ha lo stesso numero di pagine dell’edizione invernale ed è stato realizzato in tempi rapidissimi dopo gli eventi dello scorso dicembre, nel segno di una immutata continuità di impegno. Comprende tour e soggiorni in Thailandia, Myanmar, Maldive, Laos, Vietnam, Cambogia, Malesia, Singapore, Indonesia, Filippine, Hong Kong, Taiwan, Giappone, Corea del Sud, ed 8 Grandi Tours in combinazione. Un’intera pagina è dedicata alla collaborazione di Viaggi del Mappamondo con Terre des Hommes Italia per il turismo solidale in Asia. Come sempre la Thailandia ha un ruolo da protagonista. Interamente programmata con voli Thai International da Roma e da Milano, è presentata con tante novità. Un nuovo hotel 4 stelle a Chiang Mai, il Central Duangtawan, utilizzato per tutti i tour del Nord del Paese. Un nuovo hotel 3 stelle di recente apertura a Phuket, il Kata Palm, situato in ottima posizione e con un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Una nuova struttura anche a Koh Samui: il Bandara Resort & Spa con incredibili offerte sia per famiglie (seconda camera gratis) che per estensioni con notti gratis, valide per tutta la stagione senza interruzioni. Un’intera pagina del Catalogo è poi dedicata a Koh Chang, una delle destinazioni mare ‘emergenti’ in Thailandia, con il nuovissimo Amari Emerald Cove Resort. Infine, come ultima sorpresa, l’isola di Koh Pha-ngan, come estensione e complemento di una vacanza a Koh Samui. Per l’estate 2005 Mappamondo presenta il Myanmar non più solo come estensione dalla Thailandia, ma come assoluto protagonista di 2 inediti tour mono destinazione, con voli Qatar Airways dall’Italia. In Indonesia l’offerta si arricchisce con l’Hotel Oasis Beach sulla spiaggia di Benoa a Bali - in esclusiva per l’Italia con una serie di offerte speciali - , e con nuovi alberghi a Ubud e Candi Dasa. Alle isole Gili, le possibilità di soggiorno si ampliano con il Vila Almarik Hotel, mentre a Lombok l’esclusiva Viaggi del Mappamondo del Senggigi Beach Hotel si impreziosisce con un’offerta speciale con notti gratuite. A Giava, il lussuoso Losari Coffe Plantation Hotel & Spa costituisce una prestigiosa new entry nel ‘portafoglio alberghiero’ Mappamondo. Infine la Malesia, splendido paese dove la natura regna sovrana, a cui Viaggi del Mappamondo dedica anche un nuovo Catalogo monografico di prossima uscita con tante proposte mare e di tour naturalistici. Fantastica Dubai. Realizzato in collaborazione con la compagnia di bandiera Emirates e valido fino a ottobre, il Catalogo Fantastica Dubai riconferma tutta la programmazione di Viaggi del Mappamondo nel più celebre degli Emirati Arabi. A Dubai la selezione alberghiera comprende 13 prestigiosi hotel suddivisi tra il centro e la zona di Jumeirah Beach. Tra gli altri, il Moevempick Hotel Bur Dubai, l’Hilton Dubai Jumeirah, l’incredibile complesso del Madinat Jumeirah - grandiosa opera di ricostruzione di una vera ‘Medina’ araba con un souk, centinaia di boutiques, ristoranti, ville, un porto, una fantasmagorica Spa e 3 spettacolari hotel: il Mina A’Salam (5 stelle lusso), l’Al Qasr (6 stelle) e il Dar Al Masyaf (6 stelle) - e infine la celeberrima “vela” di 321 metri del Burj Al Arab (7 stelle). Proposte di soggiorno anche negli Emirati vicini: il Jebel Ali Golf Resort & Spa di Jebel Ali e Le Meridien Al Aqah Beach Resort di Fujairah (due 5 stelle inseriti in splendidi contesti naturalistici), e l’Ajman Kempiski Hotel & Resort (4 stelle) nell’Emirato di Ajman, che Viaggi del Mappamondo offre a chi sia in cerca di atmosfere più tradizionali. Tra le escursioni, la capitale degli Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi, l’Emirato di Ajman, i mercati di Sharjah, il Deserto di Murghan , crociere nelle acque del Creek e cene in accampamenti nomadi tra le dune. Per le estensioni si può scegliere l’Al Maha Desert Resort, 27 padiglioni 6 stelle ai margini del deserto, o l’Hatta Fort Hotel, 50 chalet in un’oasi di relax fra i Monti Hajar. Infine il golf, che gli appassionati possono praticare scegliendo tra i green dell’Emirates Golf Club, del The Montgomerie Dubai e del Nad al Sheba Club. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
THAILANDIA / NEL PAESE DELLE ORCHIDEE E DEL SORRISO CON RELIANCE
|
|
|
 |
|
|
Thailandia: un caleidoscopio di immagini ed esperienze diverse, terra di tradizioni, storia e cultura del "popolo del sorriso". Reliance, tour operator specializzato nella destinazione, per poter dare un concreto "assaggio" delle mille e più sfaccettature del paese, propone il tour Meravigliosa Thailandia che prevede la visita dei luoghi più suggestivi e un soggiorno in alcune delle meravigliose isole thai. Il viaggio inizia con 3 giorni a Bangkok durante i quali è possibile scoprire la vivacità del mercato galleggiante in un intreccio di canali e il contrasto di edifici moderni che convivono con templi antichi come il Palazzo Reale dove, tra altre statue dorate, si trova il venerato Buddha di Smeraldo. Il tour prosegue a nord con un tuffo, lungo 5 giorni, nell’essenza della Thailandia, un’occasione per scoprire la rigogliosa vegetazione, le abitudini delle tribù dei villaggi e i fasti del passato. Nell’antica capitale di Sukothai, ad esempio, abbondano rovine affascinanti che fanno di quest’area archeologica una delle più suggestive del paese; nella tranquilla Chiang Mai il Tempio Doi Suthep si raggiunge solo dopo aver percorso una lunga scalinata serpentiforme; a Chiang Dao si assiste all’incredibile operato svolto dagli elefanti al lavoro. Il viaggio si conclude con un idilliaco abbandono in una delle tre isole più belle: la vivace Pattaya, la mondana Phuket o la raccolta Koh Samui. Il tour Meravigliosa Thailandia di Reliance di 17 giorni / 14 notti comprende: Volo A/R intercontinentale + voli interni + trasferimenti + 3 notti a Bangkok con trattamento di pernottamento e prima colazione + 5 notti Tour del Nord in pensione completa con guida parlante italiano + 6 notti soggiorno mare con trattamento di pernottamento e prima colazione. Tour + Pattaya, Euro 1.100; Tour + Phuket, Euro 1.190; Tour + Koh Samui, Euro 1.250 . Pernottamenti in strutture superior. Quote valide fino al 14 luglio, partenze il giovedì da Milano Malpensa e Bologna. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|