Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDì

Pagina1  Pagina2  Pagina3  Pagina4  Pagina5  Web moda & tendenze 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Maggio 2005
Pagina5
UNA VERONA TUTTA DA SCOPRIRE GRAZIE AI PACCHETTI ESTATE AL TRYP VERONA  
 
Per venire incontro a tutte le esigenze dei propri clienti il Tryp Verona offre la possibilità di visitare la città scaligera sia per un solo weekend sia per tutta una settimana. Entrambe le offerte, valide fino al 27 di settembre, includono la gratuità per i bambini fino a 12 anni che soggiornano in camera con i genitori. Grazie alla sua posizione strategica e alle sue 203 camere il Tryp Verona è il punto di partenza ideale per chi desidera visitare il centro storico della città di Romeo e Giulietta con i suoi raffinati negozi e gli eleganti palazzi, ma anche per numerose e interessanti escursioni alla scoperta del vino, dell’arte, della cultura e della natura nei dintorni di Verona. DISCOVERY VERONA (pacchetto 3 giorni) - Il primo pacchetto è dedicato a chi vuole regalarsi qualche giorno di relax con la famiglia: 3 notti di soggiorno in camera doppia superior con prima colazione americana a buffet al prezzo speciale di 219 euro per persona. Per il divertimento di grande e piccini, poi, il Tryp Verona offre un ingresso di gradinata non numerata per assistere all'Opera e un ingresso per Gardaland valido per 1 giorno. Per raggiungere queste destinazioni e per muoversi liberamente in città, l’albergo ha incluso nel prezzo anche il noleggio di una Smart per 3 giorni (1 auto per camera) che verrà recapitata direttamente in albergo. Per vetture di categoria superiore è invece richiesto un piccolo supplemento. Inoltre, il pacchetto prevede: Welcome Cocktail all’arrivo; una sorpesa in camera; navetta gratuita da/per centro città a orari prestabiliti anche dopo l'Opera; una Verona card giornaliera per visitare l’Arena, il famoso balcone di Giulietta e molti altri monumenti di diverse epoche storiche. ENJOY VERONA (pacchetto 7 giorni) - Il secondo pacchetto, invece, è pensato per tutti coloro che vogliono vivere e scoprire non solo la città, ma anche le zone circostanti: 7 notti di soggiorno in camera doppia superior con prima colazione americana a buffet al prezzo speciale di 399 euro per persona. Il Tryp Verona, promette divertimento regalando anche 2 ingressi di gradinata non numerata per assistere all'Opera e un ingresso per Gardaland giornaliero. Anche in questo caso il pacchetto include il noleggio di una Smart per 7 giorni, recapitata direttamente in albergo. Inoltre: Welcome Cocktail all’arrivo; una sorpesa in camera; navetta gratuita da/per centro città a orari prestabiliti anche dopo l'Opera; una Verona card valida 3 giorni per visitare l’Arena, il famoso balcone di Giulietta e molti altri monumenti di varie epoche storiche. www.trypverona.solmelia.com  - www.solmelia.com    
   
   
MASSERIA TORRE COCCARO, DOVE L’ESTATE SI GUSTA A RITMO DI JAZZ. DA GIUGNO A SETTEMBRE NOTTI DI NOTE SOTTO LE STELLE IN UN AMBIENTE UNICO  
 
Metti una sera a cena in Masseria, una notte di stelle, un’atmosfera magica riscaldata dalle note del jazz… Non è un sogno ma quanto propone la Masseria Torre Coccaro di Savelletti di Fasano (Brindisi) a partire da domenica 19 giugno e fino al mese di settembre. Ogni venerdì serate dedicate all’Instrumental Jazz, alla Bossa Nova e allo Standard Vocal e in più cinque eventi musicali di portata internazionale. Domenica 19 giugno si comincia con lo Stefano Bollani Trio reduce dal programma televisivo di Renzo Arbore, che regalerà emozioni uniche con Ares Tavolazzi al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria; mercoledì 13 luglio è invece la volta del P.A.F. Trio, un trio d’eccezione con a capo Paolo Fresu accompagnato da Antonello Salis e Furio di Castri e mercoledì 3 agosto è la volta del pugliese Gianluca Petrella in Trio. Due gli appuntamenti clou di settembre: domenica 4 si esibisce la storia del jazz italiano con il Rava-D’Andrea Duo e domenica 11 il Fabrizio Bosso e Massimo Moriconi Quartet. Quella del 2005 è la quarta rassegna che si tiene alla Masseria Torre Coccaro, dove la raffinatezza della musica sposa la qualità della cucina. Durante i concerti si possono infatti gustare specialità della cucina pugliese, preparate dal giovane e creativo chef della masseria, come orecchiette con broccoli di cavolo, frittelle e polpette con ricotta forte, riso patate e cozze, e ancora castrato alla brace, alici in tortiera, orata alla barese e per finire dolci succulenti come il torrone pugliese al miele, le ostie ripiene o il grano al vincotto. Torre Coccaro è una masseria speciale, con tanto di torre, di cinta muraria, di chiesetta padronale del ‘700 e di stemma nobiliare sull’arco d’ingresso: tre palme d’oro su fondo azzurro e tre stelle d’argento. Ora le stelle sono diventate cinque, e non manca nulla a questo incantevole resort a due passi dal mare. Ambienti arredati secondo lo stile “rustico”, ma con estrema raffinatezza che dona alla Masseria un tocco di inconfondibile charme. Sete e lini, specchi e caminetti del ‘500 e ‘700, e una serie infinita di sorprese: dalla piscina con sabbia di mare, alle suite esclusive nelle grotte tufacee, con aranceto, idromassaggio e piscina privata. Sport terrestri e marini, barca, centro benessere, sapone a base di olio d’oliva e mille altre cose da vivere. Da quest’anno poi, con il Coccaro Beach Club un’occasione in più per gustare piatti di mare al nuovo ristorante sulla spiaggia, che a mezzogiorno propone snack, insalate e piatti leggeri mentre la sera diventa la ricercata location per una cena romantica a base di grigliate di pesce, sushi e gran menu al profumo del mare. La spiaggia, di sabbia finissima, dista solo 3 chilometri dalla Masseria Torre Coccaro, e un servizio navetta è in funzione per tutto il giorno. Ancorata davanti alla spiaggia privata, la barca della Masseria, a disposizione per gite ed escursioni alla scoperta di uno dei mari più belli d’Italia, e ancora la possibilità di fare windsurf, jet ski, barca a vela o per i meno sportivi rilassarsi con massaggi nei gazebo che guardano verso il mare. www.masseriatorrecoccaro.it    
   
   
AL GRAND HOTEL MAJESTIC SPECIALE PACCHETTO PER LA MOSTRA “ARTE CONTEMPORANEA SUL LAGO MAGGIORE”: BIGLIETTO D’ENTRATA PER LA MOSTRA, TRASPORTO CON IMBARCAZIONE PRIVATA, UNA ROMANTICA CENA, COCKTAIL CHAMPAGNE…  
 
Il Grand Hotel Majestic, esemplare concezione di architettura Belle Epoque con splendida vista sulle Isole Borromeo, ha voluto dare un suo personale contributo alle iniziative culturali promosse dai Principi Borromeo per fare rinascere quel mecenatismo che nel corso dei secoli ha contraddistinto il Lago Maggiore. Per i suoi ospiti, infatti, ha approntato uno speciale pacchetto in occasione della Mostra “Arte Contemporanea sul Lago Maggiore” che si terrà dal 28 maggio al 27 agosto 2005. E’ con questa eccezionale mostra che il maestro Iannis Kounnelis inaugura la serie di eventi ed iniziative culturali ideate e patrocinate dai Principi Borromeo per l’estate 2005. Iannis Kounnelis è l’artista che ha contribuito alla nascita e alla formulazione dell’”Arte Povera” delineando un nuovo codice visivo in cui convivono l’arcaico, il classico e il contemporaneo. E saranno i saloni del Grand Hotel Majestic, affacciati sul Lago e sull’Isola Madre, a ospitare nei primi giorni della mostra un “Cenacolo” durante il quale critici ed appassionati d’arte potranno incontrare personalmente e parlare con il Maestro Kounellis. PACCHETTO “ARTE POVERA SUL LAGO MAGGIORE” (validità dal 25 maggio al 29 agosto 2005) - La tariffa è di 480 euro per persona e include: 3 pernottamenti in camera doppia superior con vista lago; prime colazioni a buffet; omaggio di benvenuto (friandises del Pasticcere e bottiglia di vino); una romantica cena presso il ristorante gastronomico dell’Hotel, “La Beola”; massaggio tonificante presso il nuovo centro benessere; cocktail Champagne per le serate sulla terrazza del Bar Toscanini; biglietto d’ingresso per la mostra “Arte Contemporanea sul Lago Maggiore” e trasporto con imbarcazione privata dall’approdo del Grand Hotel Majestic e ritorno. www.grandhotelmajestic.it     
   
   
ISTRATURIST UMAG: ASSEGNATO UN ALTO RICONOSCIMENTO ALL’HOTEL SOL UMAG  
 
Alla manifestazione fieristica tenutasi di recente a Mosca, il tour operator russo VKO Travel ha assegnato all’hotel di Umag Sol Umag, che opera nell’ambito della società Istraturist, un alto riconoscimento nella categoria “The best quality of service in Croatia”. Si tratta di un riconoscimento basato sui risultati della votazione degli ospiti che, tramite questo tour operator, l’anno scorso hanno visitato la Croazia. I clienti del VKO Travel hanno scelto il migliore tra un totale di 60 hotel che si trovano lungo la costa croata – ed hanno deciso che proprio l’hotel Sol Umag offre il miglior servizio. Il VKO Travel è, d’altra parte, uno dei cinque più forti tour operator russi e l’anno scorso, tramite i suoi voli charter diretti in Croazia, ha realizzato 50 mila pernottamenti, dei quali ben 11.500 nelle strutture ricettive dell’Istraturist. L’hotel Sol Umag è rinomato per la qualità del suo servizio e per avere uno dei più bei centri wellness in Croazia – il Wellness Centar Istrian Relax Village il quale, arredato nell’autentico stile istriano, offre una pluralità di programmi per il relax. Oltre a ciò, l’albergo dispone anche di un Meeting center, adatto agli ospiti congressisti più all’avanguardia, di un gran numero di contenuti sportivi e ricreativi, nonché di un’ottima offerta gastronomica. Ente per il turismo della Regione dell’Istria www.istra.com/porec Ente per il turismo della città di Umag www.istra.com/umag    
   
   
ALL’HOTEL DE CRILLON PER LA “PRESA DELLA BASTIGLIA”. CELEBRAZIONI DEL 14 LUGLIO AFFACCIATI SU PLACE DE LA CONCORDE  
 
Per assistere e ammirare, da spettatori privilegiati, la parata che la Ville Lumière dedica all’anniversario della presa della Bastiglia e all’inizio della grande Rivoluzione francese del 1789, luogo ideale sono i saloni dell’Hotel de Crillon che si affacciano direttamente su Place de La Concorde. Sarà, infatti, la piazza più bella del mondo che il 14 luglio farà da cornice alla maestosa parata in cui si alterneranno sfilate a cavallo, bande musicali, parate automobilistiche, E dove si può rivivere i gloriosi giorni che hanno cambiato la Storia se non nel leggendario Hotel, espressione della più autentica tradizione parigina nonché magnifico esempio di architettura del ’700 e monumento storico nazionale francese? PACCHETTO 14 LUGLIO - La tariffa è di 297,50 euro a persona e comprende: pernottamento in camera doppia superiore la notte del 13 luglio; prima colazione nel ristorante gastronomico “Les Ambassadeurs”; late check out alle ore 14; cocktail rinforzato, servito nel salone, dopo la sfilata; giornale in camera; accesso al fitness center. Notti supplementari, a partire dal 14 luglio, a 247,50 euro per persona a notte. www.crillon.com    
   
   
CON LE STRAORDINARIE PROPRIETÀ DELLA ROSA DI DAMASCO E DEL CORINDONE, I TRATTAMENTI RIGENERANTI DEL CENTRO BENESSERE DELL’ASTORIA PARK HOTEL A RIVA DEL GARDA  
 
Una proposta benessere da “mille e una notte”, che sfrutta le proprietà della Rosa damascena, e del corindone, il minerale più duro esistente in natura dopo il diamante, provengono dall’ Astoria Park Hotel di Riva del Garda. Le origini della Rosa di Damasco si perdono nella notte dei tempi, proprio come quelle della città che le dà il nome. Damasco è infatti la città eterna, la più antica ancora abitata della terra, sin dai tempi di Cam figlio di Noè. Ed eterna è anche la sua rosa, dal profumo intensissimo che sa di oriente e di antico. Il trattamento alla Rosa di Damasco prevede uno scrub su tutto il corpo al fango marino del Mar Morto rigenerante per circa 15 minuti. Quindi un sublime massaggio assoluto alla Rosa di Damasco per circa 30 minuti. L’altro trattamento dopo la detersione con il latte alla regina dei prati e Aloe vera, comprende una seduta di microdermabrasione su viso e collo per circa 10 minuti. Si applica quindi l’acqua floreale e un massaggio con l’olio vegetale di rosa rubiginosa e l’olio essenziale di Rosa di Damasco, una maschera gel di Aloe vera e olio essenziale di Rosa. La Rosa di Damasco simboleggia la coppa della vita. Per la sua armonia e il suo profumo è il fiore dell’amore puro, i suoi petali soffici e vellutati sono una carezza per il tatto. Il suo olio essenziale ha proprietà astringenti, idratanti, emollienti, tonificanti. La microdermabrasore a cristalli di corindone produce esfoliazione superficiale, media e profonda dello strato corneo, rilassamento delle aree iperpigmentate, ipercheratosiche. Il microdermabrasore utilizza il corindone per effettuare la microdermabrasione della cute. Il corindone è il minerale più duro esistente in natura dopo il diamante, è inerte, ideale per realizzare i trattamenti di esfoliazione superficiale (corneo disgiunto), media (corneo compatto superiore), profonda (corneo compatto inferiore). Grazie alla pressione positiva data dal compressore, i cristalli di corindone vengono spinti direttamente sulla cute attraverso un manipolo ergonomico e dallo stesso vengono richiamati, insieme alle scorie, grazie alla pressione negativa della pompa, che convoglia il tutto nel contenitore di raccolta. La sicurezza: l’apparecchiatura assicura durante il trattamento la massima igiene grazie ad un circuito chiuso dove tutti gli elementi sono sterilizzati ai raggi gamma. E-mail astoria@rivadelgarda.Com  
   
   
LA FITOMELATONINA A VILLA EDEN CANCELLA STRESS E SEGNI DI FATICA  
 
Da Villa Eden di Merano, la prima Destination Spa italiana, si riparte sempre con la sensazione di essersi scrollati di dosso anni, stress e preoccupazioni. Ma dietro questo effetto anti-aging si nasconde un altro piccolo segreto: la fitomelatonina. Si tratta di un “tesoro” che la dottoressa Francesca Ferri, membro del comitato scientifico di Villa Eden, ha scoperto nelle piante delle montagne che circondano Merano. Con il trattamento ringiovanente alla fitomelatonina si ottengono risultati sorprendenti. Questo ormone, di origine totalmente naturale, aiuta il corpo a ripristinare l’equilibrio di alcune tra le principali funzioni vitali: la regolarità del sonno, la riproduzione cellulare, il funzionamento del metabolismo e perfino il risveglio della libido. Tutti componenti che contribuiscono a dare tono ed energia al corpo e allo spirito. La melatonina è un ormone già presente nel nostro organismo ma che per colpa dello stress, o del passare degli anni, può diminuire a tal punto da creare degli scompensi fisici e psichici. Un tocco di energia capace di cancellare i segni del tempo e della fatica, trasformando un periodo di pochi giorni in un vero elisir di giovinezza. «Svegliarsi ogni mattina freschi, riposati e di buon umore – dice Francesca Ferri – dopo aver passato la notte sognando a colori, e rendersi conto di avere una pelle più levigata e giovane non è un’utopia. Con l’aiuto della fitomelatonina è una stupenda realtà». Villa Eden www.Villa-eden.com E-mail. Info@villa-eden.com  
   
   
“NATURART”, IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEL ROMANTIK HOTEL TURM DI FIè ALLO SCILIAR. INAUGURAZIONE IL 1 GIUGNO 2005  
 
L’arte è di casa al Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar, qui è possibile cenare al ristorante a lume di candela ammirando dipinti di Klimt o di Picasso, e dal 1 giugno all’interno del suggestivo resort si inaugura anche uno spazio dedicato esclusivamente alla bellezza e all’arte, il “Naturart”. Si tratta di uno spazio mutevole, in movimento, alla ricerca continua della dinamica uomo-natura. Ogni mese vi vengono allestite rassegne diverse: pittura, scultura, fotografia unite a nuove tecniche di sperimentazione. Prima tra tutte la cultura sciamanica e la vibrational art, la forma d’arte che realizza opere con minerali, cristalli, gemme, oggetti, gioielli e tessuti da tutto il mondo. Il 1 giugno, sulle splendide terrazze affacciate sullo Sciliar, appuntamento alle 18 con “The Buddhas” di Antonella Maggio e le “Pietre Totem” di Antonio Benussi. Le opere di Antonella Maggio sono “finestre che permettono un viaggio immobile”, come scrive nella recensione della mostra il critico Tullio Pacifici, fotografie riportate in découpage su legno e ornate con pietre, tessuti, oggetti che ritraggono figure scultoree khmer e le rivestono “diffondendo un senso di immediata intimità”. Le opere di Antonio Benussi sono invece pietre intagliate, immagini simboliche che riprendono l’antica tradizione sciamanica, “strumenti di guarigione, introspezione e attività nell’equilibrio della natura”, come lo stesso autore, considerato lo “sciamano delle pietre” afferma. Un’attrazione in più, e di grande livello, per il Romantik Hotel Turm, incantevole gioiello che si affaccia sul massiccio dello Sciliar, e propone in ogni stagione attrattive nuove per lasciare a bocca aperta. www.hotelturm.it    
   
   
IN VACANZA NEI VILLAGGI “LE PAGODE” E “BORGO MARINO” CON L’OFFERTA “CAMPUS DAYS” DI RHEGION TRAVEL E TRENITALIA  
 
Portare le comitive in soggiorno vacanza in Calabria, oggi è più conveniente grazie alla collaborazione tra Rhegion Travel e Trenitalia. Con la grande offerta “Campus days”, infatti, gruppi di almeno 15 persone hanno la possibilità di viaggiare con Trenitalia (partendo da qualsiasi città italiana) e raggiungere i villaggi proposti da Rhegion Travel nel catalogo “Calabria 2005”, a prezzi davvero imbattibili: 12 euro sui treni Espressi e Intercity di 2a classe; 24 euro sui treni Eurostar in 2a classe e cuccette a 4/6 posti; 36 euro sulle cuccette Comfort (i prezzi si intendono per persona e per corsa semplice; la promozione non è valida nei giorni di venerdì e domenica, né sui treni internazionali e può essere soggetta a limitazioni in base alla disponibilità dei posti). Un’offerta che si rivolge a tutti coloro che desiderano trascorrere un’indimenticabile vacanza in una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, un ambiente incontaminato e un mare cristallino. Una terra splendida come la Calabria, meta ideale per chi vuole immergersi in un paesaggio dai mille colori e dai mille sapori. Grazie alle tante proposte di Rhegion Travel tutti hanno la possibilità di scegliere l’offerta che meglio si adatta alla proprie esigenze e a i propri desideri: coppie, famiglie, giovani e anziani. Tra le proposte più interessanti di Rhegion Travel, c’è il villaggio club “Le Pagode” che sorge a Sellia Marina (15 Km da Catanzaro Lido), situato in uno dei più bei tratti di costa del versante jonico calabrese. Ideale per una vacanza in totale relax, consigliato soprattutto per le famiglie, il villaggio si estende su un’area di 25.000 metri quadrati, immerso nel verde e a pochi passi dal mare. I servizi in comune (ristorante, piscina, campi da tennis, etc.) separano di circa 100 metri le prime camere dalla spiaggia. Tanti i servizi e le attrezzature: ristorante, bar, pizzeria, parcheggio, spiaggia privata attrezzata con ombrellone e due sdraio ad alloggio, campo polivalente in resingum (tennis, pallavolo, calcetto) dotato di illuminazione, campo di calcetto in erba sintetica dotato di illuminazione, campo di bocce in erba sintetica, piscina con solarium composta da 3 vasche, una idromassaggio, una vasca per bambini e una vasca per adulti; area animazione costituita da un piccolo teatro. La settimana (8 giorni/7 notti) al villaggio club “Le Pagode”, consigliata da Rhegion Travel, offre la possibilità di visitare anche luoghi incantevoli come il Tempio di Hera Lacinia a Crotone, Le Castella, gli scavi di Roccelletta di Borgia, Soverato, Stilo, la Certosa di Serra S. Bruno. Anche i prezzi sono assolutamente convenienti. Queste le quota individuali per gruppi minimo 25 partecipanti: 230 euro (maggio), 280 euro (giugno), 350 euro (luglio). Le quote comprendono: servizio navetta con pullman, dalla stazione ferroviaria di Lamezia Terme al villaggio. Drink di benvenuto e festa dell’arrivederci. Sistemazione in mono 3/4 posti letto e bilo 4/5/6 posti letto (no letti a castello). Trattamento di pensione completa con acqua, aranciata, coca cola e vino. Assistenza medico-bagaglio. Tessera club che comprende: animazione diurna e serale, servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 sedie sdraio per camera o bicamere), uso degli impianti sportivi presenti nel villaggio (per l’uso del campo polivalente di notte, va pagato sul posto il consumo di energia elettrica). Insieme al villaggio “Le Pagode”, Rhegion Travel propone anche il villaggio residence “Borgo Marino” a Zambrone (5 Km Da Troppa) nella costa tirrenica. Il villaggio, di nuovissima costruzione, si estende su un area di 15 mila metri quadrati e si trova direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca. Gli appartamenti, molto confortevoli, dispongono di attacco tv, aria condizionata, terrazzo o veranda. Si dividono in monolocali (max 3 persone): soggiorno con angolo cottura, due letti singoli o matrimoniali, servizi; e bilocali (max 6 persone): soggiorno con angolo cottura e divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, servizi. L’angolo cottura è attrezzato con frigo, stoviglie, cucina a gas. Tanti anche i servizi e le attrezzature che offre il villaggio: reception, bar, piscina, pizzeria, ristorante, market, parco giochi bimbi, animazione, mini club, anfiteatro, campi di beach volley e bocce, spiaggia attrezzata, parcheggio, oltre al servizio transfert gratuito dalla stazione ferroviaria di Zambrone al villaggio. La settimana (8 giorni/7 notti) al villaggio residence “Borgo Marino” permette di effettuare escursioni a Tropea, Capo Vaticano, Pizzo, la Certosa di Serra S. Bruno, Reggio Calabria, Scilla. E’ possibile anche programmare minicrociere alle Isole Eolie. Così come per il villaggio club “Le Pagode” anche per il “Borgo Marino” i prezzi sono decisamente convenienti: 230 euro (maggio), 280 euro (giugno), 350 euro (luglio). Quote individuali per gruppi minimo di 25 persone. Per entrambe le offerte, è prevista una gratuità ogni 25 partecipanti. www.rhegiontravel.it    
   
   
DAL 1 GIUGNO 2005 UN NUMERO DEDICATO DI QATAR AIRWAYS  
 
Per agevolare le crescenti richieste degli operatori e del mercato Qatar Airways ha attivato un numero speciale, dedicato alle prenotazioni e informazioni. Il nuovo numero telefonico è  899 103 303  ed è valido per chiamate in arrivo da tutte le regioni d’Italia. Il servizio dirotta automaticamente agli Uffici Qatar Airways di Roma le chiamate provenienti dal Centro Sud, ed analogamente agli Uffici di Milano le chiamate in arrivo dalle Regioni del Nord Italia. Il servizio è abilitato a ricevere unicamente le chiamate provenienti da numero fisso e non da cellulare. Rimangono comunque attivi, per le sole comunicazioni di carattere commerciale, i numeri di telefono degli uffici di Roma (06 420 450 1) e della sede Qatar Airways di Milano  (02 6787 7801). Per le Agenzie di Viaggi registrate sul web, sono inoltre disponibili informazioni su Qatar Airways Italia al sito internet riservato www.qatarairways.it  www.qatarairways.com  
   
   
CON ROME ACCOMODATION SOGGIORNI-STUDIO A ROMA A 15 EURO AL GIORNO! (ALLOGGIO, SPESE, SERVIZI, TASSE, ASSISTENZA E 10 ORE DI CONVERSAZIONE COMPRESI)  
 
La Rome Accomodation mette a disposizione, per i mesi estivi, i propri appartamenti e servizi per alloggiare gli studenti delle maggiori università e scuole superiori dei Paesi Baltici. La Rome Accomodation, società specializzata nei soggiorni in appartamento, ha elaborato un’offerta rivolta alle università di Estonia, Lituania e Lettonia che prevedono dei corsi di lingua italiana. L’iniziativa valida dal 1° luglio al 10 settembre 2005 comprende: un soggiorno della durata di 10 giorni in appartamenti per 4-5 persone, i consumi, la pulizia settimanale e il cambio biancheria. L’offerta include inoltre un’attività di supporto agli studenti attraverso un ciclo di conversazione in lingua italiana per 10 ore complessive settimanali, durante le quali si affrontano temi legati all’attualità e alla permanenza dei ragazzi in Italia mediante relazioni scritte ed orali. L’obiettivo è di far vivere agli studenti un’esperienza significativa calandosi nella quotidianità della realtà romana: attraverso l’uso dei mezzi pubblici, la lettura di quotidiani, l’acquisto nei supermercati e relazionandosi con le persone del posto. Il prezzo, di 15 euro al giorno a persona, è molto competitivo ed include una borsa di studio per ogni appartamento occupato, pari a un ciclo di 10 giorni interamente gratuito. I periodi sono stati studiati di 10 giorni, per dare la possibilità a più studenti, visti i posto limitati, di vivere quest’esperienza. Su richiesta si possono prevedere estensioni di soggiorno se disponibili gli alloggi. Per ulteriori informazioni: Rome Accomodation, 06/45437863 – 06/45437876, info@romeaccomodation.com  
   
   
SPECCHIA ANCORA TRA “I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”  
 
Il Comune di Specchia comunica che nel corso dell'Assemblea Nazionale del Club “I Borghi più Belli d'Italia”, svoltasi lo scorso 14 maggio a Cetona, in provincia di Siena, è stata presentata l’edizione 2005 della  Guida "I Borghi più Belli d'Italia", dove per il secondo anno consecutivo compare il borgo antico della cittadina salentina. Un volume di pratica e rapida consultazione che comprende tutti gli itinerari di maggior interesse:turistici,naturalistici,storici,gastronomici e dedicati all’acquisto di articoli d’artigianato e prodotti tipici che è possibile trovare nei 108 Comuni italiani che possono fregiarsi dell’ambito titolo tra cui soltanto quattro quelli pugliesi: Bovino (Fg), Cisternino (Br), Otranto e Specchia (Le). La Guida 2005, sarà distribuita presso le edicole italiane, con il numero di Giugno della rivista "Quattroruote", dell’Editoriale DOMUS, con una rinnovata veste grafica, con nuove illustrazioni, nuove foto, con cartine stradali, per renderne più agevole l'individuazione dei borghi, con le indicazioni di località limitrofe interessanti da visitare per fruire a pieno di tutto il territorio. Un borgo per entrare a far par parte del Club ed ottenere l’ambito riconoscimento deve possedere due condizioni preliminari per: 1) la caratteristica di "borgo", ossia una popolazione inferiore ai duemila abitanti nel centro storico (e ai 15 mila nell'intero Comune); 2) una notevole qualità urbanistica e architettonica, certificata dalla Soprintendenza alle Belle Arti. Il tessuto urbanistico deve risultare omogeneo, compatto, armonico. La Carta dì qualità de "I Borghi più Belli d'Italia" impone un'eccezionale qualità di vita nel borgo, da cui vanno banditi infissi in alluminio, fili aerei, antenne Tv e paraboliche, traffico sregolato, luci al neon, insegne pubblicitarie invasive, asfalto. Sì, invece, all'acciottolato originario, all'arredo urbano, all'illuminazione d'atmosfera, ad eventi culturali significativi, alla qualità delle produzioni locali. Il comitato scientifico effettua una preselezione tra i Comuni, che possono avanzare la loro candidatura se ritengono di possedere le qualità richieste. Successivamente lo stesso comitato effettua una perizia in loco che prevede un incontro con il sindaco per la raccolta della documentazione e la verifica della volontà dell'Amministrazione Comunale di tutelare, valorizzare e promuovere il proprio patrimonio. L’On. Antonio Lia, Sindaco di Specchia, in merito ha dichiarato:“Siamo felici di appartenere anche per l’anno 2005 al Club “I Borghi più Belli d'Italia”, in quanto viene premiata l’attenzione che da anni questa Amministrazione comunale pone al suo borgo antico, avvalorata dalle circa 20.000 presenze turistiche che ha registrato Specchia lo scorso anno, con un incremento del 41,7% rispetto al 2003. I ragguardevoli risultati nel settore turistico sono frutto delle iniziative che abbiamo intrapreso, come, ad esempio,la ristrutturazione delle 16 abitazioni che compongono l’Albergo Diffuso “Residenza In” nel borgo antico, grazie al Programma Comunitario LEADER del GAL Capo S. Maria di Leuca. Insieme agli tre borghi pugliesi, abbiamo avviato delle iniziative ed eventi culturali per valorizzare le peculiarità dei nostri centri storici. Ma, soprattutto,vogliamo che le sempre più numerose persone che vengano a soggiornare nel nostro caratteristico borgo antico, e gli occasionali visitatori,  possano trovare un modello di vita e degli antichi sapori dove vale la pena di "gustare" l’autentica tipicità.”  
   
   
ALL’HOTEL VILLA DI PIAZZANO DI CORTONA PER UN’ESTATE RICCA DI APPUNTAMENTI CON LA GASTRONOMIA, LA MUSICA E IL FOLKLORE  
 
Dalla Maggiolata di Lucignano al Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino. Dal Tuscan Sun Festival a Cortonantiquaria, una delle più affermate mostre di antiquariato italiane. Il calendario primaverile ed estivo di Cortona e dintorni è ricco di appuntamenti da non perdere. Che scegliate una sagra gastronomica o un festival musicale, un avvenimento folcloristico o di cultura, la base ideale per seguire l’avvenimento e trascorrere un soggiorno indimenticabile è l’Hotel Villa di Piazzano, dimora quattrocentesca circondata da un rigoglioso giardino all’italiana con piscina. Il calendario. Primo appuntamento, la Maggiolata di Lucignano, caratteristico borgo storico poco distante da Cortona. Le ultime due domeniche di maggio il paese è teatro della sfida per il carro più bello tra i quattro rioni. Gli splendidi carri allegorici addobbati con migliaia di fiori freschi sfilano per le vie trainati dai candidi buoi chianini, preceduti dal corteo in costume. La battaglia dei fiori conclude la variopinta manifestazione il 29 maggio. La terza domenica di giugno è la volta del Palio dei Rioni che si svolge a Castiglion Fiorentino, caratteristico centro medievale sviluppato ad anello intorno alla piazza Comunale. Il momento clou dell’evento è la gara tra i cavalli dei tre terzieri che si svolge su una pista circolare di 330 metri. Una grande fiera gastronomica, tombola e musica in piazza fanno da contorno a un appuntamento che è un vero e proprio tuffo nel passato. Il Tuscan Sun Festival, ideato dalla scrittrice americana trapiantata a Cortona Frances Mayes, è solo alla terza edizione, ma è già diventato uno degli eventi culturali più prestigiosi d’Europa. La manifestazione, che riunisce musica classica, arte, letteratura, gastronomia e benessere, si svolgerà quest’anno dal 5 al 21 agosto e per la prima volta presenterà anche concerti all’aperto. Tra gli appuntamenti più importanti, infatti, c’è la Nona Sinfonia di Beethoven nella medievale piazza Signorelli con l’Orchestra Verdi di Milano diretta da Stéphane Denève. Altri concerti andranno in scena al Teatro Signorelli mentre a chiudere il festival sarà il gruppo cubano Tempo libre in piazza Signorelli. Gli appassionati di carne chianina non possono mancare alla tradizionale Sagra della bistecca, in programma il 14 e il 15 agosto ai giardini pubblici di Cortona. Un’occasione imperdibile per una scorpacciata di costate alla griglia e per fare scorta di prodotti tipici aretini. Appuntamento clou di fine estate è Cortonantiquaria, la mostra di antiquariato nata nel 1963 che richiama esperti e appassionati da tutto il mondo. La 43esima edizione di questa manifestazione che, insieme alla Biennale di Firenze, è la più antica d’Italia, si terrà dal 27 agosto all’11 settembre nella consueta sede di Palazzo Vagnotti. Tra gli ospiti illustri che l’hanno visitata in passato ci sono anche John Huston e François Mitterand. L’estate cortonese si chiude a metà settembre con il Palio dei Rioni che si disputa nel piccolo centro di Creti. Un’elegante residenza d’epoca alle porte di Cortona. L’Hotel Villa di Piazzano fa parte di un piccolo borgo alle porte di Cortona e ha aperto i battenti nel 2001. Inizialmente casino di caccia del cardinale Silvio Passerini, è stata convento di suore e negli ultimi due secoli nella tenuta si coltivavano tabacco e vite. Quattro anni fa è stata acquistata dalla famiglia Wimpole, australiana con origini scozzesi, che l’ha completamente ristrutturata e ha trasformato un terreno agricolo di 10.000 metri quadrati in un parco con uno splendido giardino all’italiana e una piscina. L’arredamento delle 15 camere e delle sale è eclettico: i mobili, molti di famiglia, vanno dal tardo 700 all’800 e si mescolano con quadri d’autore e antiche litografie. Pavimenti in cotto e tre grandi camini nel salone, nella stanza da pranzo e nel bar rendono l’atmosfera ancora più intima e accogliente. Per leggere un libro o fare una pausa relax, al primo piano c’è la reading room con soffitti a travi, mobili antichi e comodi divani. Le camere sono tutte diverse una dall’altra: lo Studio Passerini è spaziosa e si affaccia sul giardino all’italiana con due vetrate; la Stanza del Cardinale ha il soffitto affrescato nei toni del rosa; la junior suite Tramonto toscano è forse la più romantica con il suo letto a baldacchino e la vista sul giardino che si incendia di colori al tramonto. Al ristorante il menù propone piatti della tradizione regionale italiana e specialità locali come la cacciagione. Villa di Piazzano - Località Piazzano, a pochi chilometri da Cortona, e-mail villadipiazzano@travelling-around-italy-hotels.it,  www.travellingarounditaly.com