|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
ALTO ADIGE / CON LO SLITTINO SI TORNA TUTTI BAMBINI. 36 PISTE IN VALLE ISARCO! MASSIMO DEL DIVERTIMENTO FINO AD APRILE
|
|
|
 |
|
|
Non c’è nulla di più divertente che una slittata giù per una pista che sembra non finire mai. E’ come tornare bambini: risate e strilli irrefrenabili! Fra una curva che non si sa come prendere, una cunetta inaspettata, un’innocua uscita di pista… E che soddisfazione quando con il semplice spostamento del peso del corpo si riesce a guidare la slitta con precisione, curva dopo curva, senza perdere velocità… Ebbene, in Valle Isarco, in Alto Adige (dove lo slittino è uno sport ‘nazionale’, che regolarmente regala medaglie azzurre alle Olimpiadi), di piste per slittino ne esistono ben 36! Perfettamente battute, a volte illuminate (in 8 casi), e quasi sempre attrezzate con ‘doverosa’ baita, in cima o in fondo, per una bella cena finale o semplicemente una bevanda per riscaldarsi. Ovviamente non è necessario avere la propria slitta o bob: ci pensano le baite a fornire i mezzi di trasporto, cioè le velocissime slitte ‘made in Alto Adige’. Le piste sono naturali (di solito, stradine forestali) con opportune protezioni o anche parzialmente artificiali. Per tutti i gusti e per tutti i livelli (ma niente paura, se una pista è un po’ più difficile basta ‘andar di freno’, con i piedi): la più lunga è la Gampenalm, in Val di Funes: misura ben 7 km di lunghezza e 600 m di dislivello, e nel suo percorso si trovano ben 3 rifugi aperti (nonostante non vi siano impianti sciistici); quasi la stessa lunghezza per la Moarerbergalm, pista naturale dalla malga di Velturno fino al paesino di Garn, che richiede una salita a piedi di 2,5 ore e si snoda in un ambiente severo e selvaggio pieno di neve. A Racines ce ne sono alcune illuminate, come la Blosegg; in questo caso si può evitare la salita a piedi grazie alla seggiovia. Bella anche la pista proprio al confine, ai Bagni di Brennero: la Zirog, lunga 6,5 km. In ambiente fiabesco le tre piste dell’Alpe di Rodengo-Luson. Straordinaria la pista di Valles: parte da Malga Fane, ove si trova a 1750 m un insediamento di antichissime baite e malghe in legno. Ma a Valles c’è perfino una pista vietata ai maggiori: è riservata ai bambini, sicura e protetta, lunga 200 metri. In alcune zone della Valle Isarco sono stati predisposti pacchetti ad hoc ove lo slittino, insieme alle altre attività sportive ‘non solo sci’, è protagonista. Mezza pensione da 30 euro al giorno in 2 stelle.Info: Consorzio Turistico Valle Isarco, Bastioni Maggiori 26/a, 39042 Bressanone (BZ), tel. 0472.802232, fax 0472.801315, ; info@valleisarco.info Infolink: www.valleisarco.info
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|