|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Ottobre 2004
|
|
|
|
|
|
Web moda & tendenze |
|
|
UNA NUOVA MOSTRA A SAMAB 2004 I COLORI DELL’AFRICA…TRA TECNOLOGIA E CREATIVITA’ |
|
|
 |
|
|
Atmosfere e colori esotici a Samab 2004. La manifestazione, dedicata ai macchinari e accessori per l’industria tessile/abbigliamento- a Milano dal 3 al 6 novembre-ospiterà i lavori di alcuni dei più prestigiosi ricamifici italiani che sono stati invitati ad interpretare il tema “i colori dell’Africa”. La mostra, che espone pezzi unici realizzati da importanti aziende, nasce con l’obiettivo di mostrare, a produttori e designer, le infinite possibilità del ricamo, che può anche abbandonare la sua accezione tradizionale e assumere connotazioni più moderne e originali. Ancora una volta al Samab tecnologia e creatività andranno a braccetto, dando vita a idee e applicazioni che possono essere utilizzate in campi molto diversi. “Attraverso questa iniziativa- afferma Angelo Gregotti, titolare dello Studio Auriga, che organizza e coordina la mostra- vogliamo dimostrare che i ricamatori italiani possono ampliare il proprio business rivolgendosi a settori diversi da quello della moda. La tecnica del ricamo , infatti, può essere applicata in diversi campi, quali l’arredamento, il design, il tecnico ecc” Il ricamo, termine di origine araba che significa “disegno”, è un’arte molto antica che ha saputo rinnovarsi nel tempo, grazie anche all’utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate. “La tecnica del ricamo- continua Gregotti- è cambiata moltissimo negli ultimi anni. L’introduzione dei macchinari di ultima generazione permette di lavorare tessuti e materiali molto diversi con un notevole risparmio di tempo. Queste macchine possono, quindi, favorire la creatività dei ricamatori, dando vita a lavori piuttosto complessi, impensabili per le aziende del passato.” I visitatori di Samab potranno ammirare applicazioni di tagli laser, nastri, fettucce, materiali in pelle e filati particolari, appositamente studiati per creare effetti del tutto innovativi. Il tutto a testimonianza del fatto che il ricamo italiano è un marchio forte, che va ulteriormente valorizzato per contrastare le produzioni estere, spesso di scarsa qualità, che minacciano il nostro mercato. La mostra, dal titolo “L’interpretazione del ricamo…i colori dell’Africa”, si svolgerà nel Padiglione 11, Stand A02 e C03.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|