|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
DA 3COM SERVIZI VOCE DI NUOVA GENERAZIONE BASATI SU PROTOCOLLO SIP PER IL MERCATO ENTERPRISE |
|
|
 |
|
|
Milano 2 novembre 2004 - 3Com Corporation ha annunciato la disponibilità della propria soluzione 3Com Vcx? (Voice Core eXchange) V7000 Ip Telephony per i mercati dell'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). La soluzione Vcx V7000 offre servizi di telefonia Ip basati su protocollo Sip per organizzazioni di grandi dimensioni. Facendo leva su reti Lan e Wan cablate o wireless, la soluzione garantisce caratteristiche e funzionalità di classe enterprise che rafforzano la comunicazione e la produttività riducendo al tempo stesso i costi associati alla telefonia. "3Com persegue una strategia volta ad offrire alle aziende di ogni dimensione, operanti su più sedi, sistemi scalabili e in grado di assicurare un ritorno dell'investimento già nell'arco di un anno", ha affermato Mike Valiant, Market Development Director di 3Com International. "Il nostro impegno è volto a valorizzare i sistemi voce aperti e basati su Ip per fornire soluzioni end-to-end alla clientela di fascia enterprise. Si tratta di un segmento di mercato di importanza fondamentale, nel quale 3Com intende posizionarsi come vendor di riferimento per questa tipologia d'utenti". La nuova soluzione combina ed estende una serie di tecnologie Ip all'avanguardia già sviluppate da 3Com e comprendenti soluzioni softswitch e media gateway di classe carrier, oltre alla nota piattaforma 3Com Nbx. "Siamo orgogliosi di aver installato la soluzione Vcx V7000 già presso importanti aziende statunitensi come Prudential Northwest Properties e di essere impegnati in altre significative installazioni in diverse località dell'area Emea", ha concluso Valiant. "La semplicità del sistema Vcx e dell'applicativo softclient è impressionante", ha commentato Christian Emich delle Ferrovie Nazionali Austriache. "Fin dall'inizio dell'installazione pilota tutto ha funzionato perfettamente e le connessioni alle nostre centrali Ericsson Md110 e Rete Telefonica Pubblica (Pstn) sono risultate efficienti. Da allora la soluzione 3Com Vcx? ha dimostrato un'eccellente stabilità. Attendiamo con entusiasmo la nuova versione del softclient per esplorare le ulteriori potenzialità del sistema Vcx". Progettato per campus aziendali, ambienti distribuiti su più sedi e reti multinazionali, il sistema Vcx V7000 è formato da componenti software modulari che provvedono al controllo delle chiamate, alla segnalazione, realizzazione di applicazioni e controllo dei media indipendentemente dal dispositivo di accesso e dalla velocità. Le applicazioni possono essere personalizzate per adattarsi alle esigenze di qualunque azienda, a prescindere dalle dimensioni o dall'ubicazione delle varie sedi. La linea di prodotti Vcx V7000 comprende solidi moduli applicativi software che facilitano una serie di applicazioni basate su Ip e funzionanti su server standard ad alte prestazioni. Il sistema 3Com Vcx? si basa sulla tecnologia softswitch Sip sviluppata da 3Com che è stata adottata fin dal 1999 dai maggiori service provider del settore telecomunicazioni - fra i quali At&t, China Unicom e Mci/worldcom - trasportando fino ad oggi oltre 17,5 miliardi di minuti di traffico voce. Il sistema 3Com Vcx? ora offre anche alle organizzazioni aziendali lo stesso livello di funzionalità, disponibilità e scalabilità. La soluzione per la telefonia in rete 3Com Nbx offre una serie di funzioni affidabili per l'elaborazione delle chiamate, oltre a una suite di applicazioni di telefonia. Progettata per uffici centrali o filiali con un numero di apparecchi telefonici variabile da due a oltre mille per sede, la soluzione è dotata di software di sistema 3Com Nbx che semplifica l'integrazione delle applicazioni di terzi e offre ampie opzioni di connettività Ip per sedi multiple. Questo mix di sistemi di telefonia su Ip - affidabili e ampiamente collaudati - consente a 3Com di soddisfare l'intero spettro di esigenze di comunicazione aziendali, sia che si tratti di pochi utenti presso un'unica sede, sia di migliaia distribuiti in ambienti multi-site composti da sedi centrali, impianti produttivi, filiali, piccoli uffici distaccati e singoli telelavoratori. È questo uno degli elementi che differenzia il sistema da quelli della concorrenza che normalmente si compongono di diversi telefoni e soluzioni a seconda delle dimensioni dei vari uffici. L'impegno di 3Com a favore di architetture per la telefonia su Ip aperte e basate su standard favorisce l'uso di applicazioni e apparati anch'essi standard, evitando ai clienti di legarsi a tecnologie proprietarie o a vecchie tecnologie di commutazione Tdm (Time Division Multiplexing) abilitate Ip tramite l'aggiunta di ulteriori accessori. Le soluzioni di telefonia su Ip sviluppate da 3Com forniscono ineguagliabili vantaggi per il business, fra i quali: Oneri di connessione ridotti; Costi minori di amministrazione della rete; Costi minori per spostamenti, aggiunte e modifiche degli apparecchi telefonici dei dipendenti; Risparmi nei costi delle teleconferenze attraverso l'utilizzo di sistemi basati su Ip; Tool avanzati per la produttività del personale comprendenti comunicazione unificata e funzioni "Cercami/seguimi"; Capacità di accedere a funzioni e applicazioni basate su Ip anche durante l'attività remota; Migliore gestione delle operazioni dei call center.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|