|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
CISCO SYSTEMS ALL’EDIZIONE ROMANA DI OMAT+VOICECOM: COME COMUNICARE SU IP NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
|
|
 |
|
|
Milano, 2 novembre 2004 - Cisco Systems parteciperà all’edizione romana dell’Omat Voicecom, l’evento italiano organizzato il 10 e 11 novembre 2004 presso l'Auditorium della Tecnica - Palazzo di Confindustria, v.Le Tupini 73, Roma Eur – e che da 15 anni vuole essere il punto di incontro e un momento di aggiornamento sulle tendenze di mercato in tema di soluzioni per l’Office Evolution. A tale proposito, Cisco Systems parteciperà al convegno d’apertura “Front Office - Dal Crm alla Telefonia Ip al servizio del Cittadino Utente: verso la "globalizzazione" del contatto”, che si terrà mercoledì 10 novembre. L’intervento di Gianluca Ferrè, Business Development Manager Ip Communications di Cisco Systems Italy, dal titolo “Comunicare su Ip nella Pubblica Amministrazione: i Razionali di una Scelta”, intende illustrare le motivazioni ed i vantaggi che inducono le Pubbliche Amministrazioni a scegliere oggi le soluzioni di telefonia Ip e le applicazioni convergenti, sia in termini di riduzione dei costi che di incremento di efficienza a servizio del cittadino. “Sono sempre più numerose le realtà pubbliche di ogni dimensione e tipo molto attente alle nuove frontiere tecnologiche. L’adozione delle soluzioni integrate di comunicazione basate su Ip – telefonia, video, messaggistica, contact center, sorveglianza, ecc. – è in grado di offrire da subito al mondo delle Pubbliche Amministrazioni prospettive concrete di risparmio ed opportunità per l’ottimizzazione dei processi interni, nonché la possibilità di offrire nuovi servizi ai cittadini”, ha commentato Gianluca Ferrè, Business Development Manager Ip Communications di Cisco Systems Italy. “Partecipando all’edizione romana di Omat+voicecom 2004, ci proponiamo di offrire ai visitatori la possibilità di valutare l’impatto positivo che l’adozione di soluzioni di comunicazione su Ip Cisco Systems ha generato in molti casi reali”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|