Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Novembre 2004
 
   
  Pagina5  
  ITWAY HA PROTETTO DAGLI ATTACCHI INFORMATICI LA CERIMONIA DELLA FIRMA DELLA COSTITUZIONE EUROPEA  
   
  Roma, 2 novembre 2004 – Il Gruppo Itway è stato scelto per assicurare la protezione da eventuali attacchi di tipo informatico alla cerimonia della firma del Trattato e dell’Atto finale della Costituzione per l’Europa, che si è tenuta ieri in Campidoglio alla presenza dei Capi di Stato e di Governo e dei Ministri degli Affari Esteri di 29 Paesi europei. Ancora una volta Itway ha garantito la sicurezza contro potenziali intrusioni di hacker di un importante evento internazionale. Un anno fa, la società aveva già svolto con successo lo stesso incarico per la Conferenza Intergovernativa dedicata alla discussione della bozza della Costituzione Ue e, nel 2002, per il vertice Nato-russia. Come in altre occasioni di “eventi sensibili”, il Governo Italiano ha affidato l’organizzazione della firma della Costituzione Europea al Servizio Nazionale della Protezione Civile, che è direttamente coordinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. La tecnologia messa in campo per l’evento è stata imponente: 250 km di cablaggio interno in rame, 60 km di fibra ottica, 2200 punti di cablaggio fonia e dati alla sala Stampa, al Comando dei Vigili Urbani e al Media Center, 700 postazioni di lavoro fra computer e stampanti, streaming video (trasmissione via Internet di materiale audio e video) in due formati e bilingue, hot spot con copertura Wi-fi. Business-e, azienda del Gruppo Itway specializzata in soluzioni e servizi e-business, in collaborazione con Telecom Italia, ha realizzato un sistema di sicurezza perimetrale composto da firewall, sistemi per l’individuazione tempestiva di ogni tentativo di intrusione, antivirus e sistemi di web-filtering basati sulle più recenti tecnologie hardware e software. Il sistema di sicurezza implementato ha costituito una barriera impenetrabile per la protezione di tutti i sistemi informativi utilizzati durante il vertice e, in particolare, della rete di 600 computer collegati a Internet utilizzati dai giornalisti di tutto il mondo riuniti a Roma. Business-e, che con la sua task-force specializzata in eventi ad alta sicurezza ha iniziato a progettare e installare l’infrastruttura di comunicazioni sicure all’inizio di ottobre, è stata presente a Roma con un pool di tecnici e specialisti per tutta la durata dell’evento. Questa task-force ha attuato un presidio costante – 24 ore su 24 - dal 28 al 29 ottobre, per monitorare in tempo reale tutte le attività della sicurezza informatica legate alla firma della Costituzione Europea. “Ancora una volta un momento importante della storia europea ha visto coinvolto il Gruppo Itway con un incarico così delicato”, ha dichiarato G. Andrea Farina, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Itway. “In queste occasioni, la tecnologia e i migliori approcci metodologici ricoprono un ruolo importante e poterne fruire senza rischi in completa sicurezza contribuisce anche a dare lustro a livello internazionale all’eccellenza del nostro Paese in campo informatico”.  
     
  <<BACK