Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Novembre 2004
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  IL PANIFICIO INTELLIGENTE NEL 2004 È NATO IL CONNUBIO TRA ASEM E ORIPAN, AZIENDA SPECIALIZZATA NELL’AMBITO DELL’ASSISTENZA E DELL’AUTOMAZIONE DEI PANIFICI.  
   
  Introdurre le nuove tecnologie nel mondo della panificazione. E’ questo l’impegno costante di Oripan, azienda con sede nella Z.a. Di Tione (Tn), specializzata nell’ambito dell’assistenza e dell’automazione dei panifici. Oripan è entrata sul mercato nel 1989, per iniziativa di Francesco Franchini, imprenditore noto per la sua decennale esperienza nel settore e negli anni è cresciuta di pari passo con le nuove esigenze dei panificatori di migliorare e rendere la produzione più efficiente ed economica. L’attività e l’impegno di Oripan sono stati premiati nel 2004 con il marchio “Trentino”, un prestigioso attestato di stima da parte delle istituzioni provinciali. Un’attenzione costante verso le nuove tecnologie informatiche ed una continua ricerca di sistemi sempre più innovativi hanno consentito all’azienda di diventare leader nel settore. Non a caso, sempre nel 2004, è nato il connubio tra Oripan e Asem: la storica casa produttrice affiancherà infatti l’azienda trentina quale partner tecnologico per quanto concerne i Pc industriali, nel costante impegno ad introdurre le nuove tecnologie nel mondo della panificazione. “Una collaborazione che porterà i suoi frutti in termini di qualità, affidabilità e continua ricerca di soluzioni sempre più innovative”, precisa il titolare Francesco Franchini. Il Pc industriale nei panifici Un interrogativo accompagna da sempre l’operato di Oripan: è possibile coniugare le più moderne tecnologie informatiche, Internet compreso, con i ritmi compassati dell’antico mestiere del fornaio? La risposta a questa domanda sta nei prodotti Oripan che hanno ottenuto maggior successo sul mercato: Libra, Mix Pan e Visual Pan. “Una delle prime difficoltà che si sono presentate è stata quella di installare un Pc in un ambiente ostile come quello di un panificio, dove polveri, farine, temperature elevate e umidità, oltre alle normative di legge (grado di protezione elettrico) costituiscono insidie di non poco conto”, spiega Franchini. Per questo, dopo accurate valutazioni ed un intenso lavoro di progettazione è nata la colonnina Touch Tower, che semplifica e razionalizza l’uso del Pc nel settore della panificazione, venendo incontro alle esigenze di controllo e precisione del panificatore. Touch Tower rappresenta la piattaforma ideale per supportare i software prodotti dalla Oripan in presenza di polveri o di temperature elevate. Tutto questo grazie ad un elevato grado di protezione elettrica e ad un condizionatore integrato, capace di mantenere stabile la temperatura interna del sistema. L’adozione di un Pc industriale dotato di Touch Screen (Ws 410 15” nel caso specifico) evita poi l’uso di mouse e di tastiera esterna, aumentandone la facilità d’uso e l’affidabilità. La struttura esterna interamente in acciaio inox Aisi 304 e la cura nella progettazione permettono una semplice pulizia, assicurando resistenza ed un’ottima igiene, fattore indispensabile per un panificio. Una bilancia elettronica integrata , progettata dai partner Oripan, permette infine di svolgere tutte le operazioni di pesatura con la massima velocità e sicurezza nel rispetto delle normative vigenti. Gestire i processi di distribuzione Libra è un software che permette di gestire tutti i processi di distribuzione del pane attraverso il Pc industriale Ws 410 dotato di Touch Screen inserito nella colonna Touch Tower ed è quindi adatto per operare all’interno del panificio. Attraverso il collegamento ad una speciale bilancia elettronica memorizza il peso reale che verrà in seguito riportato sulla bolla del cliente: questo permette di pesare il prodotto con assoluta precisione, consentendo di venderlo al prezzo corretto, senza omaggiare il cliente delle differenze in percentuale di peso (circa 8-12%) come si verifica con i normali mezzi di pesatura. Analizzando i dati presenti negli ordini, Libra segue l’operatore e indica automaticamente località , tipi di prodotti e quantità da consegnare. L’addetto non deve fare altro che attenersi scrupolosamente alle indicazioni impostate a video, senza il rischio di sbagliare i quantitativi richiesti o dimenticare prodotti. Al termine della distribuzione, la stampa delle bolle avviene in modo automatico. La distribuzione può essere effettuata per diversi parametri, per tipo di prodotto o per cliente, filtrando per giro, zona o tipologia del cliente. Oltre all’accuratezza della pesatura e dei riferimenti in bolla, un sistema di questo tipo offre molteplici vantaggi: permette di velocizzare notevolmente la procedura di distribuzione e soprattutto, data la facilità di impiego, consente di affidare immediatamente la distribuzione del pane anche a nuovi addetti privi di esperienza. Visual Pan è un software gestionale per panifici, nato per sposare le necessità organizzative dei fornai con le nuove tecnologie e che si integra in modo trasparente con Libra. “Un orizzonte nuovo alla portata di tutti, che risponde con la semplicità dell’applicativo (grazie all’utilizzo di grafiche accattivanti ed intuitive) alle difficoltà organizzative di un panificio”, spiega il titolare di Oripan. Visual Pan, progettato su proposta di tre fornai, si è subito imposto come leader di prodotto; il software è in continua evoluzione, sempre testato in stretta collaborazione con i clienti dell’azienda trentina. La piattaforma Visual Pan dispone, oltre che della normale gestione contabile, di moduli interni al software (gestione personale, gestione Hccp, scadenziario automezzi, gestione cartellini del pane, ecc.) e applicativi esterni (distribuzione del pane, gestione impasti, tracciabilità del prodotto, ordini web, gestione silos e Hccp farine, ecc.) che riducono i tempi di lavoro e aumentano l’affidabilità aziendale, elemento assolutamente indispensabile oggi per essere competitivi sul mercato. Un software per gli impasti Mix Pan è un nuovo strumento di lavoro, pensato per essere di aiuto al fornaio, che supplisce alla mancanza di personale qualificato con un software di nuova concezione, gestendo tutte le fasi di preparazione degli impasti. In continua comunicazione con la rete visualizza la lista impasti di Visual Pan in modalità grafica, rendendola intuitiva e utilizzabile senza tastiera esterna. Con la lista impasti si suddividono progressivamente i vari quantitativi e le tipologie di impasto nelle macchine da utilizzare, rendendoli pronti per la fase finale di lavorazione. Nel passaggio successivo il software guida l’operatore nella realizzazione della ricetta, impostando i prelievi dei silos di farina e calcolando il dosaggio e la temperatura dell’acqua (Mix Pan dispone di due sonde di temperatura e una di umidità). Di seguito è possibile visualizzare in successione i quantitativi di tutti i micro ingredienti presenti nella ricetta (calcolati in percentuale sull’impasto) che l’operatore provvederà a pesare singolarmente tramite la bilancia annessa alla Touch Tower. Uno dei grandi vantaggi di Mix Pan è quello di ottenere uno standard di qualità e ripetibilità dell’impasto evitando errori di dosaggio o distrazioni dell’operatore. Questo avviene grazie all’inserimento delle varie impostazioni (capacità impastatrice, coefficiente di riscaldo pasta, tempi di impasto, ecc.) che Mix Pan usa nei propri calcoli abbinandoli alle varie condizioni ambientali, fornendo anche all’operatore meno esperto la giusta miscela di farine, temperature, tempi di impasto. Per sua stessa natura la farina, soggetta a cambiamenti dei valori organolettici e variazioni cicliche di assorbimento idrico, risulta poco adatta ad essere standardizzata. Per questo motivo Mix Pan verifica la condizione dell’impasto e in caso di non riuscita dello stesso provvede, in collaborazione con l’operatore, alla rettifica della ricetta. Questa viene memorizzata in uno speciale registro, così da essere disponibile per gli impasti successivi. “Anche Mix Pan è adatto a lavorare in ambienti ostili - aggiunge Franchini - grazie alla tecnologia Touch Tower e ai computer industriali dotati di Touch Screen di Asem, noti per la loro affidabilità e praticità di utilizzo”. “Il futuro della panificazione è il panificio intelligente - conclude il titolare di Oripan -. Basta un pulsante per ‘cambiare stile di lavoro’, rendendolo più efficiente e nello stesso tempo più remunerativo: tutto questo è possibile grazie ad un sistema di gestione automatizzata degli impianti di produzione nel panificio”. Scalabilità di prestazioni Oripan integra sulle proprie macchine i Pc industriali Ws400 15” di Asem. Ws 400 è l’innovativa famiglia di Pc industriali Asem pensata per fornire la più ampia scalabilità di prestazioni, funzionalità e prezzo. La serie Ws 400 è basata sulla Cpu “all in one” Asem 821 per processori delle famiglie Celeron e Pentium Iii fino a 1,4 Ghz, progettata secondo una struttura modulare che consente di ottenere sempre la giusta soluzione per ogni esigenza di automazione. L’utilizzo innovativo di materiale plastico per i pannelli frontali permette di utilizzare in modo più ergonomico e funzionale le periferiche e i dispositivi di controllo, nonché una notevole riduzione dell’ingombro del modulo Pc grazie all’integrazione del display Lcd all’interno del pannello frontale. Un’interfaccia Usb è disponibile frontalmente, protetta da apposita chiusura in gomma (Ip65). Tutti i modelli della famiglia Ws400 sono disponibili con tastiera estesa con un’inclinazione di 35° rispetto alla verticale, per una migliore ergonomia di utilizzo. Tale inclinazione consente di alloggiare sotto la tastiera le unità Floppy Disk e Cd-rom ad accesso frontale, protette da apposito sportellino (Ip 65), nonché l’interfaccia Ps2 per la tastiera.  
     
  <<BACK