Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Novembre 2004
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  DALLA SARDEGNA L’OLIO CHE ALIMENTA AD AUSCHWITZ LA LAMPADA DELLA MEMORIA  
   
  La Sardegna ha offerto l’olio extravergine di oliva per la Lampada della Memoria che viene tenuta costantemente accesa nella Chiesa di San Giuseppe Lavoratore ad Oswiecom, tristemente più nota per i vicini campi di concentramento di Auschwitz, in cui morirono circa un milione e mezzo di persone, tra cui 40.000 sardi. Per un anno l’olio della Sardegna farà ardere la fiamma perenne della lampada a ricordo dei tragici avvenimenti. L’olio della lanterna è stato portato da amministratori pubblici e da produttori oleari e donato durante una particolare cerimonia di carattere civile e religioso. L’olio è stato presentato in una artistica ampolla in ceramica , creata per l ‘occasione da Stefano Cherchi , artista di Iglesias, assieme ad altri prodotti agroalimentari : pane, vino e dolci sardi. L’olio sardo proveniente esclusivamente dal territorio di Seneghe, in provincia di Oristano, famoso per l’ottima qualità e professionalità dei propri produttori, è il primo donato da una comunità italiana alla Polonia ed ha quindi una valenza simbolica di unità dei popoli . Ogni anno giovani di ogni regione d’Europa si alternano per portare l’olio della pace, che viene benedetto dal Vescovo di Bielsko Biala, pertanto la Sardegna può vantarsi di essere stata la prima regione italiana ad assolvere questo incarico. In questa occasione particolare un prodotto della terra rappresenta uno strumento di comunicazione sociale e simbolicamente molto significativo.  
     
  <<BACK