Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Novembre 2004
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  SAPORIPIEMONTESI.IT /TIPICAMENTE ON LINE: ENOGASTRONOMIA PIEMONTESE  
   
   In Rete saporipiemontesi.It è un progetto promosso dalla Regione Piemonte in accordo con Confcooperative-fedagri e Anca Legacoop Nord-ovest, con l’obiettivo di realizzare un sito internet per il commercio elettronico dei prodotti tipici della cooperazione agricola piemontese e la diffusione della cultura eno-gastronomica regionale. Il progetto interpreta le più moderne tendenze dei consumatori e rende fruibili attraverso la rete i valori della cultura enogastronomica piemontese; lo scenario dell’e-commerce enogastronomico italiano ha offerto infatti spunti di riflessioni positivi per l’avvio dell’iniziativa. Nel 2003, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Italiano e-commerce di Anee/assinform, il valore complessivo delle transazioni ha raggiunto i 1.202,60 milioni di euro e per il 2004 si prevede di giungere a 2.373,00 milioni di euro. Il solo settore agroalimentare rappresenta l’11% del fatturato totale, a conferma delle nuove abitudini di acquisto degli Italiani. Nel panorama dell'e-commerce italiano, tra le regioni più attive, il Piemonte si colloca al quinto posto con l’8,9% del totale dei siti di commercio elettronico nazionali. Grande attenzione è stata posta da saporipiemontesi.It anche allo studio del profilo degli acquirenti on-line. Questi sono ormai 1,647 milioni e rappresentano circa il 10% degli utenti di internet in Italia. Prevalentemente uomini (61% contro il 39% delle donne), destinano mediamente 730,3 euro all’anno agli acquisti in rete. La loro età media è di 35,2 anni. I principali vantaggi percepiti dagli acquirenti on line sono rappresentati dalla possibilità di eliminare le lunghe code alle casse e il problema del parcheggio, la comodità di ricevere la merce a domicilio e la facilità dell’acquisto on line. A loro, le oltre 60 cooperative aderenti a saporipiemontesi offrono con un semplice click un’ampia gamma di prodotti tipici, di cui il 32% è rappresentato da vini, il 19% da prodotti caseari e il 16% da distillati. A questi si aggiungono carni, preparati sotto vetro, dolci, miele e vegetali, oli, tisane e fiori. Uno dei principali punti di forza dell’iniziativa è sicuramente l’alta qualità dei prodotti, volta a soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento ed informato: il 25% dei prodotti offerti da saporipiemontesi.It è garantito da certificazione regolamentata (Doc, Dop, Igp e Stg), il 13% è sottoposto a certificazione volontaria (Uni 110939:2001). Da queste analisi e dal conforto di due anni di sperimentazione, nasce il progetto per il nuovo sito saporipiemontesi.It, con l'obiettivo ambizioso di diventare in breve un punto di riferimento per l'enogastronomia on-line.  
     
  <<BACK