Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Novembre 2004
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  PLÀNTEN: LE FIBRE DI PSYLLIUM PER RIEDUCARE L’INTESTINO.  
   
  Per capire quali sono i meccanismi che provocano la stitichezza, è importante sapere in che modo il cibo, una volta ingerito, attraversa tutto il canale digerente. La stitichezza, infatti, è la conseguenza di un rallentato transito fecale attraverso il colon o di una difficoltà nell’espulsione delle feci a causa di un’alterazione del retto o della muscolatura pelvica. Sono molte le persone convinte di soffrire di stipsi, più nota come stitichezza o costipazione, un disturbo che, secondo una recente indagine Eurisko, riguarda ben 7 milioni circa di italiani, pari al 15% della popolazione, soprattutto donne. Negli ultimi anni, lo stile di vita occidentale ha imposto un cambiamento, sotto certi aspetti negativo, delle abitudini alimentari quotidiane. Ad esempio, si è perso con il tempo l’abitudine di consumare alimenti contenenti fibre grezze, lasciando posto a prodotti altamente raffinati, i cui tempi di preparazione sono più rapidi, senza considerare il fatto che alcune malattie croniche e degenerative (come stipsi, diabete, coronaropatie etc.) si giovano, al contrario, di una dieta ricca di cibi ad alto contenuto di fibre vegetali. Lo dimostra il fatto che queste malattie, molto frequenti nei Paesi occidentali, sono, invece, scarsamente presenti nei Paesi in via di sviluppo. Questa osservazione ha indotto molti ricercatori a formulare l’ipotesi che la diminuita assunzione di fibre nei Paesi industrializzati sia in parte responsabile di alcune malattie, fra cui la stipsi. Fino a qualche decennio fa, le fibre venivano considerate solo materiale di scarto dell’organismo, senza alcuna utilità, in quanto non forniscono pressoché energia, non hanno proprietà nutritive e non vengono assorbite dall’organismo. Oggi, invece, gli specialisti in scienza dell’alimentazione e i gastroenterologi le considerano fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo, grazie alle loro proprietà regolatrici, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) indica in 30 grammi il valore ideale di fibre da consumare ogni giorno. Il termine ”fibra alimentare”, coniato da Hipsley nel 1953, identifica alcune sostanze che fanno parte della struttura delle cellule vegetali. Queste sostanze, non essendo aggredibili dagli enzimi digestivi umani, non vengono digerite da parte dell’organismo e si accumulano, quindi, nell’intestino. Una volta nell’intestino, le fibre agiscono aumentando la massa e il volume delle feci ed esercitano uno stimolo meccanico sulle pareti del colon che provoca contrazioni delle pareti intestinali e la spinta in avanti del materiale da espellere. Le fibre, inoltre, facilitano lo sviluppo dei villi intestinali e aumentano la proliferazione della flora batterica intestinale, indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino. Questa peculiare attività delle fibre viene definita effetto probiotico. Plànten di Whitehall è a base di Psyllium, una pianta originaria del Medio Oriente. Da essa si ricava una fibra che assorbe acqua e forma con i cibi una massa soffice. Il suo transito stimola l'intestino e, gradualmente, lo rieduca al movimento. Fra le fibre formanti massa, il Psyllium presenta notevoli vantaggi: è completamente vegetale; non viene assolutamente assimilato; ha una capacità di assorbire acqua 80 volte maggiore della crusca; non è irritante. Plànten, a base di Psyllium, è la risposta fisiologica in tutti i casi in cui la stipsi è un problema ricorrente, e cioè quando si ha difficoltà ad evacuare più di due volte la settimana, per lunghi periodi. La sua azione è semplice e, nel tempo, permette all'intestino di ritrovare la sua naturale motilità. Plànten non deve essere considerato un normale lassativo, bensì una cura vegetale in grado di stimolare fisiologicamente la peristalsi intestinale e ristabilirla, nel tempo. Plànten di Whitehall è disponibile in astuccio da 20 bustine, da sciogliere in acqua, ai gusti di albicocca e arancia. Questo lassativo, come tutti i farmaci di automedicazione, non necessita di ricetta medica. Prezzo al Pubblico: Euro 9,50 (in farmacia).  
     
  <<BACK