“AGRITURISMO: LA CUCINA TRADIZIONALE DI FRONTE ALLA MODERNA RISTORAZIONE” UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALL’’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA – DELEGAZIONE DI BRINDISI
“Agriturismo: la cucina tradizionale di fronte alla moderna ristorazione” è stato il tema del convegno organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Brindisi – svoltosi il giorno 30 ottobre al Castello Svevo di Brindisi, messo a disposizione dalla Marina Militare. Il prof. Giuseppe Dell’osso, Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina – Istituzione Culturale delle Repubblica Italiana – ha perto i lavori ai quali hanno preso parte il prof. Giovanni Girone (Magnifico Rettore dell’Università di Bari), il prof. Salvatore Marzano (Magnifico Rettore del Politecnico di Bari). Moderatore del convegno sarà il prof. Ettore Catalano, Ordinario di Letteratura Italiana all’Università di Bari. Il convegno, curato dalla Delegata locale dell’Accademia, principessa Dialta Fadda Dentice di Frasso, è servito ad accendere i riflettori sulle potenzialità dello sviluppo rurale e a far comprendere che oggi intraprendere in agricoltura è una valida scelta di qualità e di vita. Al convegno hanno portato i saluti autorità locali e gli interventi sono stati svolti da profondi conoscitori dell’alimentazione tradizionale.