|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
ARENA RIVOLUZIONA LA RISTORAZIONE - A ROMA IL PROGETTO PILOTA TRASFORMA TIPICO IN ARENA CAFÈ |
|
|
 |
|
|
Il Gruppo Arena- tra i principali player italiani nel settore dell’industria alimentare – ha acquisito nel 2003, la nota catena di ristorazione commerciale Tipico, dal 1999 leader nella produzione e consegna a domicilio di pasti, in modo particolare della pizza, attraverso una catena di 23 locali presenti a Milano, Torino, Modena, Bologna e Roma. Un ampio progetto che esprime e conferma la volontà del Gruppo di intraprendere un percorso di innovazione e sviluppo nel mercato della ristorazione con un modello che si avvale della grande esperienza Tipico abbinata alle potenzialità industriali di Arena: esperienza nel delivery, nel processo produttivo e nell’analisi dell’evoluzione del mercato italiano della ristorazione. Un mix di “ingredienti” che danno vita ad una nuova formula di ristorazione più efficace, attraente e profittevole. L’obiettivo del Gruppo è di rilanciare e sviluppare la catena Tipico attraverso l’individuazione di una migliore prassi gestionale e l’introduzione di innovazioni necessarie per attualizzare una formula basata su due fronti paralleli: 1) razionalizzazione dei processi produttivi (al fine di ottenere effetti immediati sulla qualità dei prodotti, sui costi, sulla standardizzazione del livello qualitativo);2) realizzazione di un modello commerciale in grado di coniugare uno spuntino veloce con la qualità e la varietà tipica della cucina italiana. Arena, infatti, sinonimo di qualità e di tradizione, recupera e introduce la “nostra” cucina ampliando l’offerta e affiancando alla pizza menu veloci e nel pieno rispetto delle abitudini e delle ricette italiane. L’intera offerta viene proposta attraverso la formula del delivery e, novità per Tipico, attraverso una vendita da asporto e/o somministrazione sul posto. L’introduzione di queste ultime forme di vendita hanno richiesto un allestimento ad hoc della location: un bancone e un menu board che permette di scegliere il pasto rapidamente. Anche le luci e i colori giocano un ruolo fondamentale contribuendo a rendere l’ambiente più accogliente dove trascorrere il proprio tempo libero diventa un vero piacere. Nei primi mesi del 2004, la nuova formula è stata applicata con grande successo allo storico locale Tipico di Roma, in Via Cavour, ed il risultato ha confermato la “correttezza” del percorso intrapreso da Arena. Il progetto “pilota” ha trasformato il locale Tipico romano in Arena Café consentendo di consolidare il know how di Tipico e di testare il modello definitivo da applicare agli altri punti vendita. L’offerta di Arena Café copre una gamma completa di alternative sane e gustose: primi piatti (lasagne, paella , tortellini), pizze, secondi (pollo, frutti di mare), gelati, dolci e snack (insalate, patatine, olive all’ascolana, tranci di pizza e focaccia) oltre al classico servizio bar e caffetteria. L’originalità della formula si manifesta anche nella preparazione degli alimenti: la sfoglia della pizza viene preparata a mano e la cottura dei cibi avviene in un forno rotativo speciale ad aria calda che garantisce la rapida preparazione degli alimenti senza l’ uso di grassi e condimenti. I nuovi prodotti proposti vengono concepiti e realizzati in sinergia con la ricerca e sviluppo degli stabilimenti del Gruppo Arena che sono dotati di certificazione di qualità, garanzie non Ogm e metodi di allevamento biologici. Le innovazioni realizzate consentono quindi di offrire prodotti diversi e di qualità superiore alla concorrenza a prezzi da fast food. Arena Café rivoluziona così il concetto di fast food che viene ricondotto a quello di Good food pur mantenendo le caratteristiche di low price and fast service .Il piano di sviluppo prevede la ristrutturazione e l’apertura di circa 30 locali a marchio Tipico e Arena Café nel 2005. La formula sarà "chiavi in mano" con un contratto di franchising a giovani e intraprendenti imprenditori che credono in questo rivoluzionario modello di ristorazione. Cucina Italiana garantirà l’assistenza completa per l' apertura dei locali motivando e supportando chi decide di operare all’interno della catena.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|