Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Novembre 2004
 
   
  Pagina1  
  GRANITIFIANDRE: FATTURATO DEL TERZO TRIMESTRE IN CRESCITA DEL 13,4% A 41,3 MILIONI; 120,8 MILIONI NEI PRIMI 9 MESI DELL’ANNO +10,6% RISPETTO AI 109,2 MILIONI DEL 2003  
   
  Castellarano, 15 novembre 2004 - Il Consiglio di Amministrazione di Granitifiandre, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di lastre in grès porcellanato alternative ai marmi e graniti di cava e prima matricola quotata al segmento Star della Borsa Italiana, ha approvato la Relazione Trimestrale sulla gestione al 30 settembre 2004. Il Gruppo ha proseguito anche nel terzo trimestre il trend di crescita evidenziato nel primo semestre 2004 raggiungendo un fatturato consolidato al 30 settembre di 120,8 milioni di euro, con un progresso del 10,6% rispetto ai 109,2 milioni del 2003 che sale a +12,1% nel raffronto a cambi costanti. Nel solo terzo trimestre il fatturato ha raggiunto i 41,3 milioni di euro, con una crescita rispetto al corrispondente periodo 2003 del 13,4% (+14,9% a cambi costanti); in forte aumento le vendite di materiale pari a 29,2 milioni +17,6% (19,8% a cambi costanti). Risultano in crescita tutte le macro aree geografiche in cui il Gruppo opera; il mercato italiano ha raggiunto il +19,1% grazie ai forti investimenti volti all’affermazione del marchio Granitifiandre presso i principali architetti e operatori della distribuzione e alla rete di negozi a marchio che ha raggiunto le 16 aperture. Significativi anche i risultati sul mercato europeo con notevoli spunti in Francia (+26%), Spagna (+108%), Uk ed Eire (+60%) oltre che in Paesi quali Polonia, Olanda, Ungheria, Belgio, Romania e Russia dove le crescite sono risultate ovunque superiori al 50%. In Germania la crescita dall’inizio dell’anno è superiore al 60%. I risultati approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione confermano il mantenimento di elevati livelli di redditività con un risultato operativo lordo (Ebitda) nel trimestre di 7,1 milioni (6,9 milioni nel 2003) con un’incidenza sul fatturato del 17,1% ed un risultato ante imposte a 4,1 milioni di euro (4,9 milioni nel 2003). L’analisi del primi 9 mesi evidenzia un Ebitda di 21,9 milioni (24,4 milioni nel 2003) con un’incidenza sul fatturato del 18,1% ed un risultato ante imposte di 12,9 milioni (18,8 milioni nel 2003). La sfavorevole evoluzione del rapporto euro/dollaro ha pesato nei primi 9 mesi dell’anno per 1,6 milioni di euro a livello di fatturato e per un valore stimato di oltre 1 milione di euro a livello di Ebitda. L’analisi della marginalità conseguita dal Gruppo Granitifiandre nel trimestre e nei primi 9 mesi dell’anno pur mantenendosi elevata sconta oltre al dollaro anche la fase di avvio del progetto produttivo tedesco. Scorporando, infatti, i dati relativi alla controllata tedesca Porcelaingres, emerge come, nonostante la persistente sfavorevole evoluzione del rapporto di cambio euro/dollaro, l’attività sia proseguita con elevati livelli di redditività. Da inizio anno sono stati finanziati investimenti in immobilizzazioni materiali ed immateriali per 25,7 milioni di euro, principalmente riconducibili ai lavori in corso presso lo stabilimento americano e all’acquisizione di Savoia Canada; sono stati, inoltre, distribuiti dividendi per 4,4 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta risulta pari a -4,5 milioni di euro contro i -3 milioni di euro di fine giugno ed i 18,8 milioni di Euro di fine 2003; i flussi di cassa generati dalla gestione corrente nei primi 9 mesi dell’anno sono stati pari a 21,4 milioni di Euro. Presso lo stabilimento americano sta terminando la fase di installazione e collegamento dei macchinari e delle varie fasi del ciclo produttivo; come già segnalato l’impianto produttivo sarà completato entro la fine del 2004 con l’avvio della produzione previsto entro marzo 2005. Coerentemente alla politica commerciale e di marketing impostata per lo stabilimento tedesco è stato scelto anche il marchio commerciale americano: i materiali prodotti nello stabilimento americano saranno commercializzati a marchio “Stonepeak”. Procede poi in Italia e nel mondo lo sviluppo della catena di negozi monomarca ad insegna Geologica: con le 9 aperture del 2004 il numero di punti vendita è arrivato a novembre a 55 di cui 39 all’estero; entro la fine dell’anno saranno inaugurati 5 nuovi punti vendita. “Sul positivo sviluppo dell’attività incide la fase di avvio delle attività della nostra controllata Porcelaingres - ha affermato Graziano Verdi, Presidente e Amministratore Delegato di Granitifiandre - cui fa capo il nuovo stabilimento tedesco che vedrà il pieno utilizzo della capacità produttiva nel corso del 2005”. “Ricavi e risultati di Porcelaingres sono però in sensibile miglioramento rispetto ai trimestri precedenti – continua Verdi - e ci attendiamo di arrivare al break even nell’ultimo trimestre dell’anno”. “Il portafoglio ordini di Gruppo– chiude Verdi - ha mantenuto anche nel mese di ottobre un positivo trend di sviluppo (+11% N.d.r.); possiamo quindi prevedere una chiusura di esercizio in crescita rispetto all’anno precedente mantenendo al contempo elevati livelli di redditività e di flussi di cassa”.  
     
  <<BACK