|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
FINMECCANICA: APPROVATI I TERMINI PER LA CESSIONE A CASSA DEPOSITI E PRESTITI DI 93 MILIONI DI AZIONI STM, EQUIVALENTI AL 10,3% DEL CAPITALE DELLA SOCIETÀ ITALO-FRANCESE |
|
|
 |
|
|
Roma, 15 novembre 2004 – L’ 11 novembre il Consiglio d’Amministrazione di Finmeccanica ha approvato i termini principali di un accordo da sottoscrivere con la Cassa Depositi e Prestiti, già esaminato dal Consiglio d’Amministrazione di Cdp tenutosi lo scorso 8 novembre, che possono essere così sintetizzati: cessione di una quota del capitale sociale della holding italo-francese Stholding Microelectronics Nv, attraverso la quale Finmeccanica e Ft1ci (la holding di parte francese partecipata da Areva e France Télécom) detengono le rispettive partecipazioni in Stmicroelectronics N.v., società quotata alle Borse di Milano, New York e Parigi. La cessione riguarderà 93 milioni di azioni equivalenti al 10,3% del capitale sociale di Stm; Cdp aderirà al patto parasociale esistente tra Finmeccanica e la parte francese; la quota acquisita assicurerà a Cdp la soglia rilevante di mantenimento della governance congiunta italo-francese di Sth e ne farà il socio di maggioranza nella compagine italiana. A seguito di questa operazione Finmeccanica manterrà una partecipazione indiretta in Stm pari a circa 60 milioni di azioni, di cui 20 milioni a servizio del proprio prestito exchangeable in azioni Stm con scadenza 2010. Eventuali ulteriori cessioni di azioni Stm saranno precluse ad entrambe le parti per un periodo di sei mesi (lock-up). Le parti concorderanno inoltre, per li periodo successivo al lock up, le modalità di coordinamento delle partecipazioni in modo da assegnare priorità a Finmeccanica ed un diritto di prelazione a Cdp per ogni eventuale successiva cessione; la definizione del prezzo di trasferimento sarà determinata dalla parti avvalendosi dell’ausilio dei rispettivi advisor nominati (Banca Imi e Mediobanca per Finmeccanica, e Jp Morgan e Lazard per Cdp); è previsto che il closing dell’operazione avvenga all’esito della firma degli accordi definitivi e dell’ottenimento delle autorizzazioni rilevanti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|