|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
ALLA TRIENNALE IL MUSEO DEL DESIGN ACCORDO DI PROGRAMMA: 2.000 MQ DI SUPERFICIE ALL'INTERNO DEL PALAZZO DELL'ARTE |
|
|
 |
|
|
Milano, 23 novembre 2004 - La Lombardia e Milano avranno il Museo del Design. Il presidente della Regione, Roberto Formigoni, l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Ettore A. Albertoni, hanno firmato l'Accordo di programma con il presidente della Fondazione Triennale, Davide Rampello, per la realizzazione del progetto all'interno del Palazzo dell'Arte. Il Museo occuperà una superficie di circa 2.000 mq e sarà un Istituto culturale di livello internazionale, destinato a promuovere e diffondere la conoscenza del design italiano, sia nella sua dimensione storica, sia nelle sue prospettive future. I lavori per allestire il Museo del Design inizieranno nel 2005 e si concluderanno nel 2006. "Il Museo del Design - ha commentato il presidente Formigoni - non poteva che nascere a Milano e a Palazzo dell'Arte, che sono un centro di assoluta eccellenza a livello mondiale in questo settore. L'accordo - ha aggiunto il presidente - rientra in una politica di valorizzazione del design, che la Lombardia ha già sviluppato con, ad esempio, la creazione di un metadistretto dedicato a questo comparto o la sinergia con le Università". "Questo nuovo Museo - ha sottolineato l'assessore Albertoni - sarà il tempio del design nel mondo ed entrerà a far parte della rete dei musei lombardi che già conta 330 strutture accreditate". La forma di gestione del Museo individuata nell'Accordo come la più adeguata è una Fondazione, costituita da Regione Lombardia, Triennale e da altri soggetti pubblici e privati impegnati nella valorizzazione del design, nella formazione degli operatori o proprietari di significative raccolte di oggetti di design. Per quanto riguarda i finanziamenti, la Regione Lombardia destinerà la sua quota annuale di 522.607,20 euro alla Fondazione La Triennale per la realizzazione del Museo. Sono inoltre già disponibili i fondi del Ministero per i Beni e le Attività culturali (3.523.564,80 euro per il Museo e 656.849,92 euro per l'allestimento del Centro di Documentazione e Archivio), mentre la Fondazione La Triennale stanzierà 1.200.000 euro. Per sostenere la competitività delle aziende, la ricerca e la progettazione, uno dei cinque metadistretti promossi dalla Regione Lombardia è dedicato al design. Comprende 65 Comuni nelle province di Como, Milano, Bergamo, Brescia, Mantova e Lecco per un totale di 46.054 addetti. Per finanziare i nuovi progetti realizzati in tutti i metadistretti lombardi, la Regione ha stanziato nel 2004 25 milioni di euro.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|