|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
ASIAGO: C’E’ LA MATEMATICA CERTEZZA PER LA COPPA DEL MONDO DI DICEMBRE |
|
|
 |
|
|
Asiago, 29 novembre 2004 - Gli organizzatori del doppio appuntamento di Coppa del Mondo di fondo sprint, in programma ad Asiago il 14 e 15 dicembre, stanno attendendo la giornata di lunedì con ansia. Le previsioni meteo annunciano neve ed in particolare sopra gli 800 metri. La pista della gara sprint in tecnica classica, annuncia il presidente del comitato Sergio Vellar, è già innevata per metà. Negli ultimi due giorni le temperature non sono state favorevoli e così è stata sospesa la produzione di neve. La zona di partenza, l’area di cambio per la staffetta sprint e la pista nelle zone limitrofe sono già pronte, allestite anche le strutture, insomma tutto sta seguendo scrupolosamente il programma dei lavori di avvicinamento. Nel frattempo si sta lavorando anche sulle piste di Campomulo, area di riserva per la gara di Asiago, dove si sta sciando già da diversi giorni. Se le condizioni meteo non consentissero di produrre neve a sufficienza, è già pronto il programma di riserva che prevede il trasporto della neve dalle zone in quota o, nella peggiore delle ipotesi, lo spostamento delle gare a Campomulo, una delle sette aree sciistiche di fondo dell’Altopiano di Asiago - 7 Comuni. Intanto la segreteria di gara affidata alla Iat (Ufficio Turistico di Asiago della Provincia di Vicenza) è sotto pressione per tutto quello che concerne la parte organizzativa. Sono già molte le nazioni che hanno inviato la propria iscrizione, tra cui Sud Africa, Giappone, Bielorussia, Francia, Ungheria, Germania, Australia, Svezia, Canada, Estonia, Israele (1 atleta), Russia ed ovviamente Italia. Ci saranno anche atleti della Grecia – con una particolare autorizzazione - mentre si sta attendendo ancora la conferma della Mongolia, che ha problemi di visti. Per l’Italia sono stati iscritti Pietro Piller Cottrer, Christian Zorzi, Giorgio Di Centa, Fulvio Valbusa, Freddy Schwienbacher, Christian Saracco, Fabio Santus, Valerio Checchi, Biagio Di Santo, Florian Kostner, Bruno Carrara, Roland Clara, Federico Clementi, Loris Frasnelli, David Hoferthomas Moriggl, per la squadra femminile Gabriella Paruzzi, Sabina Valbusa, Antonella Confortola, Arianna Follis, Magda Genuin, Marianna Longa, Anna Santer, Veronica Cavallar, Barbara Moriggl, Marina Piller, Stephanie Santer. Le gare di Asiago, una sprint in tecnica classica (martedì 14) ed una gara Team sprint pure in tecnica classica (mercoledì 15 dicembre), offriranno una novità assoluta, vera anteprima della prossima stagione. Infatti, viste le generose dimensioni delle piste, saranno 30 i concorrenti qualificati per la fase di gara, anziché i classici 16. Un motivo in più di spettacolo, giacchè ci saranno 5 batterie da sei atleti, due semifinali da cinque, finale e finalina con quattro atleti. Infolink: www.Asiagoski.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|