Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Novembre 2004
 
   
  Pagina4  
  A FOLIGNO (PERUGIA) CHIUDE L’8 DICEMBRE LA MOSTRA NICOLAUS PICTOR – NICOLÒ DI LIBERATORE DETTO L’ALUNNO  
   
 

 Foligno, 29 novembre 2004 - Ancora pochi giorni per visitare, a Palazzo Trinci di Foligno, la mostra “Nicolaus Pictor - Nicolò di Liberatore detto l’Alunno. Artisti e botteghe a Foligno nel Quattrocento” viene, che ha registrato, nei mesi di apertura, un crescente interesse di pubblico e di critica. L’esposizione - aperta fino all’8 dicembre - offre l’occasione unica per approfondire la figura di Nicolò di Liberatore (1433-1502), il maggiore artista folignate del Rinascimento, che Giorgio Vasari nominò come “Alunno di Foligno”, attraverso una serie di opere conservate nelle chiese e nei musei dell’Umbria, e che vengono presentate per la prima volta in un’unica sede. l’iniziativa, curata da Giordana Benazzi ed Elvio Lunghi, è organizzata dal Comune di Foligno-assessorato ai Beni Attività e Servizi Culturali, Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni A.p.p.s.a.d. Dell’umbria (che ha supervisionato i recenti restauri delle opere), Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Archivio di Stato di Perugia, Comunità Europea, Diocesi di Foligno, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Cassa di Risparmio di Foligno s.P.a. Infolink: www.Comune.foligno.pg.it/cultura/alunno

 

 
     
  <<BACK