Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Febbraio 2005
 
   
  Pagina1  
  GENERALI: RACCOLTA RECORD NEL 2004, SUPERATI GLI OBIETTIVI DEL PIANO INDUSTRIALE PREMI CONSOLIDATI SALGONO A € 56,3 MLD (+13,6%)  
   
  Milano, 14 febbraio 2005 - Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunito il 10 febbraio sotto la presidenza di Antoine Bernheim, ha esaminato le prime indicazioni relative alla raccolta premi dell’esercizio 2004. Il 2004 si conferma un anno eccellente per il Gruppo Generali che ha conseguito un tasso di crescita della raccolta complessiva superiore sia a quello registrato dai principali mercati di operatività che all’obiettivo indicato dal Piano Industriale. Lo sviluppo è stato conseguito in un contesto di costante ottimizzazione della redditività. I premi consolidati del Gruppo sono saliti a circa € 56,3 miliardi, superando l’obiettivo di € 53,3 miliardi di raccolta fissato per il 2004 nel Piano industriale triennale, con un incremento del 13,6% rispetto al 2003 (+11,6% a condizioni omogenee). Nel ramo vita, la raccolta complessiva è cresciuta del 17,5% (+16,4% a condizioni omogenee) raggiungendo € 36,9 miliardi, al di sopra del target di € 34,2 miliardi. Significativa la crescita del volume dei premi di nuova produzione vita, salito del 31,3% rispetto a fine 2003 attestandosi a € 20,8 miliardi. Nei rami danni i premi consolidati ammontano a circa € 19,4 miliardi rispetto all’obiettivo di € 19,1 miliardi, registrando un incremento del 6,8% rispetto all’esercizio precedente (+3,4% a condizioni omogenee). Per quanto riguarda l’andamento della attività assicurativa in Italia, la raccolta complessiva è cresciuta del 14,8% rispetto all’esercizio precedente raggiungendo i € 22,2 miliardi. Nei rami danni, la raccolta si è attestata a € 5,7 miliardi con un incremento del 4,5%. Nel ramo vita, i premi sono ammontati a € 16,5 miliardi con una crescita del 19%. Il volume premi di nuova produzione vita è salito a € 11,1 miliardi con un incremento del 32% dovuto in particolare allo sviluppo dei canali proprietari con un +19,4% per il canale agenziale e un +15,3% per quello dei promotori finanziari. Confermato il buon sviluppo del canale banca assicurativo (+47,8%). Nei mercati esteri, il volume dei premi è salito del 12,8% a € 34,1 miliardi (+9,5% a condizioni omogenee). Nei rami danni, i premi hanno registrato un incremento del 7,7% (+2,9% a condizioni omogenee) raggiungendo i € 13,7 miliardi. Significativa la crescita della raccolta nel vita, pari al 16,4% (+14,5% a condizioni omogenee) a € 20,4 miliardi, con un volume premi di nuova produzione salito del 34% a € 9,7 miliardi. Da evidenziare nella nuova produzione vita la forte crescita registrata sia in Francia (+51,9%) che in Germania (+54,4%). Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre esaminato il Budget 2005, che conferma gli obiettivi del Piano Industriale.  
     
  <<BACK