|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
AMD E MICROSOFT INSIEME PER LA SICUREZZA IN ARRIVO UNA SOLUZIONE HARDWARE E SOFTWARE PROGETTATA PER RAFFORZARE LA PROTEZIONE CONTRO VIRUS E WORM |
|
|
 |
|
|
Milano, 25 febbraio 2004 - Amd ha annunciato che Microsoft Windows Xp Service Pack 2 (Sp2), insieme con i processori della famiglia Amd64, aiuteranno i computer a respingere più efficacemente gli attacchi provenienti da virus e worm. La combinazione dei processori della famiglia Amd64 con le tecnologie di Windows Xp Sp2 fornirà ai clienti un ulteriore livello di sicurezza - in particolare nell'utilizzo della posta elettronica e nella navigazione Internet da parte di utenti home e business - incrementando la protezione di memorie e reti. La nuova tecnologia Amd per la protezione dai virus verrà dunque integrata insieme con Data Execution Prevention implementata da Microsoft nel suo prossimo Windows Xp Sp2, al fine di neutralizzare alcuni virus, in particolare quelli che sfruttano tecniche di buffer overrun, evitando che possano replicarsi e trasmettersi ad altri sistemi. "La sicurezza dei computer è diventata fondamentale per i nostri utenti, sia a casa che in ufficio. Amd e Microsoft sanno che per combattere i codici infetti è necessaria un'efficace combinazione di hardware e software", ha dichiarato Marty Seyer, vice president e general manager della Microprocessor Business Unit di Amd. "Amd e Microsoft stanno assumendo un ruolo di leadership grazie ai processori Amd64 e al prossimo Windows Xp Sp2. Metteremo a disposizione dei nostri clienti una soluzione tanto efficace quanto intuitiva, da implementare nei sistemi a 32 e 64 bit". "Data Execution Prevention è una delle numerose tecnologie di sicurezza che verranno implementate all'interno di Windows Xp Sp2 per proteggere i nostri clienti da alcuni attacchi basati sugli errori di buffer overrun", ha affermato Rebecca Norlander, group manager di Microsoft Corp. E responsabile del rilascio di Windows Xp Sp2. "La sicurezza dei Pc è un aspetto che può essere affrontato solamente attraverso la collaborazione con tutti i nostri partner. Il lavoro che stanno svolgendo aziende come Amd aggiunge un ulteriore livello di protezione, da integrare ovviamente con misure comportamentali appropriate sia a casa che in ufficio". "Rafforzando, a livello di piattaforme, la resistenza agli attacchi di virus nei sistemi di nuova generazione, la protezione antivirus di Amd ottimizza uno dei principali pilastri della gestione complessiva della sicurezza", ha commentato Lina Liberti, vice president di eTrust e product marketing di Computer Associates. "Ca è entusiasta di questa collaborazione e continuerà a lavorare sia con Microsoft che con Amd per aiutare i clienti a ridurre gli effetti di alcune tipologie di 'codi infetti' , che continuano a inquinare Internet e, quindi, a diminuire i rischi di business". "Chi intende danneggiare una rete ha a disposizione diverse possibilità e l'implementazione di una protezione multi livello è fondamentale per ridurre questi rischi", ha sottolineato Robin Matlock, vice president product marketing di Mcafee System Protection Solutions Group di Network Associates. "Network Associates, una delle prime società specializzate in sicurezza a fornire protezione per i processori Amd Athlon 64, è lieta di sostenere l'impegno di Amd e Microsoft nello sviluppo di tecnologie capaci di contrastare le minacce informatiche. Questa offrirà una maggiore protezione contro un ampio spettro di attacchi". Tutti i processori della famiglia Amd64 - inclusi i modelli Amd Opteron e Amd Athlon 64 che sono stati presentati nel 2003 - sono dotati di funzionalità Amd Enhanced Virus Protection e sono compatibili con il prossimo Windows Xp Sp2. I processori della famiglia Amd64 sono attualmente supportati da più di 1.000 Oem e produttori hardware e software a livelli globale. Windows Xp Sp2 si trova attualmente in fase di beta test; il suo rilascio è previsto per il secondo trimestre del 2004.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|