|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
OMGEO: PRESENTATA LA VERSIONE 1.3 DI OMGEO CTM SM , LA SOLUZIONE PIÙ DIFFUSA PER IL RISCONTRO CENTRALIZZATO DELLE TRANSAZIONI FINANZIARIE TRA CONTROPARTI. |
|
|
 |
|
|
Milano, 26 febbraio 2004 - Omgeo, leader mondiale nella fornitura di servizi per la gestione delle transazioni finanziarie, ha annunciato la disponibilità della nuova versione della propria soluzione per il riscontro centralizzato delle transazioni Omgeo Central Trade Manager Sm (in breve Ctm). La nuova versione, v1.3, è ancora più flessibile, permettendo una riduzione dei tempi di completamento dei progetti Stp a sole 6 – 8 settimane. In particolare, le nuove funzionalità introdotte permettono ai clienti di beneficiare di transazioni più rapide, rischi più contenuti e superiori livelli di efficienza abbattendo tempi e costi dei progetti di implementazione. Ciò rende Omgeo Ctm Sm una soluzione ancora più interessante per gli operatori finanziari di ogni dimensione. In aggiunta agli 80 clienti di Omgeo Ctm Sm , altre cinque istituzioni finanziarie, fra cui Fisher Investments Inc. E Lsv Asset Management, hanno collaborato con Omgeo all'attuazione del programma pilota volto ad abbreviare i tempi di implementazione dei progetti e si trovano al momento impegnate nella fase di beta testing. Omgeo Ctm Sm v1.3 comprende tre componenti principali: Interfaccia Web - I clienti possono collegarsi all'host Omgeo Ctm Sm via Internet eliminando i costi e i tempi di configurazione associati all'uso di linee dedicate. Inoltre, l'accesso via Internet facilita l’adozione della soluzione mettendo a disposizione di ogni tipo di cliente – società di gestione, broker/dealer e depositari – uno strumento semplice e conveniente per collegarsi a Omgeo Ctm. Tool per il mapping dei messaggi - Questi tool semplificano la stesura del codice, fornendo le funzioni di base che consentono alle società di gestione di ridurre i tempi e le risorse necessarie per passare a Omgeo Ctm e di agevolare l'integrazione tra quest'ultimo e i sistemi di gestione portafogli/ordini. Interfaccia utente avanzata - Gli utenti possono utilizzare le nuove funzionalità, attraverso l’interfaccia Web, per visualizzare lo stato delle transazioni presenti e passate, per correggere o rifiutare istantaneamente le informazioni trade level e trade detail senza dover abbandonare l'interfaccia e per semplificare le attuali procedure per la gestione delle eccezioni attraverso le l'interfaccia Web arricchita con nuove.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|