Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Febbraio 2004
 
   
  Pagina1  
  CARNET RINVIA LA SEMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2003  
   
  Arese, 26 febbraio 2004 L’approvazione della relazione semestrale al 31.12.2003 di Cardnet Group , gruppo italiano leader nel Card Management, originariamente prevista per ieri, avrà luogo in data 25 marzo 2004 in quanto subordinata alla preventiva approvazione del progetto di bilancio al 30.06.2003. Come noto, difatti, il bilancio annuale della Cardnet Group S.p.a. Non è stato approvato dai soci nel corso dell'assemblea ordinaria del 22 dicembre 2003. In detta sede i soci, preso atto della relazione della società di revisione con la quale veniva dichiarata l’impossibilità di esprimere un giudizio sul bilancio e confermando piena fiducia nei confronti dell'operato del Consiglio di amministrazione, hanno ritenuto che l’organo amministrativo dovesse procedere alla formazione di un nuovo progetto di bilancio da riportare all’attenzione dell’assemblea. Si rammenta altresì come l'assemblea del 29 gennaio e 2 febbraio 2004 abbia revocato per giusta causa l'incarico alla società di revisione Mazars & Guerard conferendo contestualmente il medesimo incarico per il triennio 2003-2005 alla Moore & Stephens. La nuova società di revisione ha quindi iniziato con celerità le procedure per la revisione integrale del nuovo progetto di bilancio al 30 giugno 2003 che sarà predisposto ed approvato dal Cda in data 17 marzo 2004. Come già accennato, pertanto, la relazione semestrale sarà sottoposta all’approvazione del Cda in data 25 marzo 2004. In riferimento all'informativa da rendersi al mercato su base mensile, la società comunica che il fatturato al 31 dicembre 2003 a livello consolidato (dal 1° luglio 2003) è stato pari a 7,09 milioni di euro, e che lo stesso al 31 gennaio 2004 si è attestato a 7,89 milioni di euro. La posizione finanziaria netta è stata pari a -9,30 milioni di euro al 31 dicembre 2003 e a -9,16 milioni di euro al 31 gennaio 2004 (vedi tabelle allegata). Il margine operativo lordo al 31 dicembre 2003 dovrebbe essere, secondo le prime stime di preconsuntivo, in sostanziale pareggio o al più negativo per circa 200mila euro; questo per via di valutazioni in corso circa l'eventuale capitalizzazione di parte di costi sostenuti per ricerca e sviluppo. Il dato definitivo sarà reso noto assieme agli altri indicatori divulgati in fase di approvazione della relazione semestrale; tali valori riflettono l'impatto sul conto economico dei costi di riorganizzazione e ristrutturazione. Si ribadisce comunque, come già dichiarato in fase di approvazione della relazione trimestrale al 30 settembre 2003, la previsione di un Ebitda positivo a livello consolidato per l'intero esercizio 2003-2004. Per quanto riguarda il piano industriale e più in generale l'andamento del core business, i dati riferiti alla produzione di card, svolta ora nel solo stabilimento della Cardnet Switzerland a seguito della chiusura dello stabilimento Cardnet S.p.a. Di Iglesias, evidenziano nel semestre al 31 dicembre 2003 oltre 45 milioni di card prodotte. Nell'intero esercizio 2002/2003 (giugno 2002-uglio 2003) erano state prodotte circa 80 milioni di card (a fronte dei 56 milioni del precedente esercizio giugno 2001 - luglio 2002). Tale società inoltre registra fatturato crescente dalla fondazione, avvenuta nel 1997, ad oggi. I ricavi per l'esercizio 2002/2003 (giugno 2002-uglio 2003) sono stati pari a 10,2 milioni di Chf (circa 6,5 milioni di euro, ovvero il 30%ca. Dell'intero fatturato consolidato 2002-2003). Nonostante un contesto di mercato che nel triennio 2001-2003 è stato fortemente penalizzante per tutti i produttori di card, la Cardnet Switzerland ha mantenuto ed ampliato i propri volumi di vendita. A livello di mix di prodotto, circa i due terzi delle card sono destinate al mondo della telefonia, e questo dato fa della società uno dei dieci principali produttori di card per questo settore a livello mondiale. La società prosegue i colloqui con gli istituti bancari per il riposizionamento del debito bancario della Cardnet Group S.p.a. (per ca. 7,2 milioni di euro) dal breve al medio periodo. Oltre a tale voce, la posta più rilevante nell'indebitamento della società capogruppo è costituita dai "debiti verso altri finanziatori a medio-lungo", e relativa principalmente al leasing immobiliare per la sede di Arese. La società ha già in corso trattative per la vendita dello stabile e l'acquisizione di più idonei uffici di rappresentanza in locazione con ulteriori risparmi di costi.  
     
  <<BACK