|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
TXT E-SOLUTIONS: NEL 2003 RICAVI DI 39,8 MILIONI EURO (-6%), ORDINI PER 45 MILIONI EURO (+6%) E POSIZIONE FINANZIARIA NETTA POSITIVA IN CRESCITA (13,6 MILIONI EURO). |
|
|
 |
|
|
Milano, 26 febbraio 2004 - Il Cda di Txt e-solutions, società specializzata in prodotti software per Supply Chain, Customer Management e Content Management, ha approvato ieri il progetto di bilancio consolidato e civilistico al 31 dicembre 2003 e l’adesione al nuovo settore Techstar che verrà introdotto a breve da Borsa Italiana. Il 2003 ha registrato, dopo tre anni di crescita vivace da 12 a 42 milioni di Euro, una riduzione dei ricavi (-6%), primariamente dovuta alla debolezza del mercato italiano. Buone invece sono state le crescite dei ricavi esteri che raddoppiano a 8 milioni di Euro, delle licenze di Sc&cm (+28%) e degli ordini complessivi (+6%). I costi di struttura sono stati ridotti, ciò che ha mantenuto il margine operativo lordo (Ebitda) ed il risultato prima delle tasse sugli stessi livelli del 2002. Nel 2003 la Società ha generato liquidità e migliorato la propria posizione finanziaria netta positiva. In maggiore dettaglio: I ricavi consolidati 2003 sono stati pari a 39,8 milioni Euro, con una diminuzione del 6% rispetto al 2002 (42,3 milioni di Euro), in un mercato It che è sceso per il secondo anno consecutivo. L’utile operativo lordo (Ebitda) è risultato pari a 4,26 milioni Euro, in lieve diminuzione rispetto al 2002 (4,4 milioni di Euro). Il risultato di bilancio consolidato 2003 di Txt prima delle tasse è risultato in perdita di 3,8 milioni Euro, risultato uguale a quello del 2002, dopo ammortamenti per 6,5 milioni Euro (5,8 milioni Euro nel 2002) e costi di leasing per 1,3 milioni Euro (2,6 milioni Euro nel 2002). La posizione finanziaria netta consolidata al 31.12.2003 è risultata positiva per 13,6 milioni Euro, con un miglioramento sia rispetto alla fine esercizio 2002 (10,7 milioni Euro), sia rispetto al 30 settembre 2003 (10 milioni Euro). Txt continua a non avere debiti e punta alla capacità di auto finanziamento per continuare il piano di investimenti su nuovi prodotti e rafforzare la propria rete commerciale. L’ordinato totale del Gruppo nel 2003 è stato di 45 milioni Euro, in crescita del 6%. Le licenze di nuovi prodotti ammontano a 4,4 milioni Euro, complessivamente invariate rispetto al 2002, mentre sono in crescita del +28% le licenze di prodotti Sc&cm. Le licenze estere sono raddoppiate da 1,8 milioni Euro a 3,6 milioni Euro. Sono stati acquisiti 43 nuovi clienti, tra i quali Aer Macchi, Burberry, Elica, Geox, La Sette Tv, Marzotto, Sirti, Upim, Wedgwood-uk. E’ stata significativamente estesa la rete di partner commerciali e tecnologici. Gli investimenti in Ricerca e Sviluppo nel 2003 sono stati di 5,1 milioni Euro (6,7 milioni Euro nel 2002). Un prodotto di Txt è stato scelto da Microsoft per essere distribuito internazionalmente con marchio Microsoft a partire dal 2004, con pagamento di royalties a Txt. “Nel 2003”, dichiara il Presidente di Txt, Alvise Braga Illa, “la società ha rafforzato ulteriormente la gamma di prodotti e la posizione competitiva in Europa nei settori di propria specializzazione. Particolarmente significativo è stato l’accordo con Microsoft. I primi dati del 2004 ci confortano sulle prospettive di poter raggiungere un Ebit positivo per l’anno in corso. Anche la generazione di cassa dovrebbe proseguire nel 2004, con l’obiettivo di costruire a breve i presupposti per la distribuzione di dividendi nei prossimi esercizi.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|