Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Febbraio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  TURIN AWARD CRU 2005 - PRIMO CONCORSO EUROPEO PER PRODUTTORI DI CACAO  
   
  Il lavoro di un maestro cioccolatiere è un’arte. Antica, raffinata, delicata, creativa. Che ha le sue regole, i suoi strumenti…i suoi ingredienti. Un grande cioccolato è il risultato di un’alchimia di diversi fattori. Abili ed esperti maestri cioccolatieri, veri e propri artisti del gusto, lavorano ogni giorno nei loro laboratori materie prime di altissima qualità per dare vita ai migliori cioccolati del mondo. “Turin Award Cru 2005”, il primo concorso Europeo per produttori di cacao che si svolgerà a Torino durante Cioccolatò (Torino, Piazza Castello, 3-13 Marzo) nasce da un’idea di Silvio Bessone, Presidente dell’ Associazione Nazionale Cioccolatieri Confartigianato, con il preciso intento di premiare i produttori di cacao, offrendo un riconoscimento di valore alle preziose materie prime impiegate nella produzione del cioccolato. Aziende agricole di tutto il mondo sono state invitate a partecipare al concorso ed a fornire alla giuria un sacco di Cacao Fino e Speciale, di monopiantagione, selezionato senza scarto, fermentato e privo di muffe. Nei giorni di Cioccolatò una qualificata giuria composta da esperti internazionali, agricoltori scienziati e cioccolatieri valuterà i cacao in concorso, stabilendo una classifica. Medaglia d’oro, d’argento e di bronzo ai primi tre classificati, che otterranno un diploma di merito ed un premio in denaro offerto da Bessone, main sponsor dell’iniziativa. Durante il concorso la giuria assegnerà anche alcuni premi speciali: “Premio speciale cacao aromatico 2005” , “Premio Varietà rara 2005”, “Premio speciale alla miglior azienda agricola”, che si distingue per la sensibilità verso i suoi lavoratori, e organizzazione. I cacao classificatisi in graduatoria verranno trasformati in Cru (cioccolato monorigine) nella fabbrica artigianale della Confartigianato da Silvio Bessone, davanti agli occhi del pubblico di Piazza Castello. Il pubblico di Cioccolatò avrà poi la possibilità di degustare le deliziose tavolette di cioccolato prodotte nello stand Confartigianato in piazza Castello.  
     
  <<BACK