|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
MERCURY ANNUNCIA MERCURY PORTFOLIO MANAGEMENT 5.5 NUOVE E INNOVATIVE MIGLIORIE PER FORNIRE AI DECISION MAKER DELL’IT NUOVA FLESSIBILITÀ PER AUTOMATIZZARE E CONTROLLARE L’INTERO PORTFOLIO IT |
|
|
 |
|
|
Milano, 26 febbraio 2004 – Mercury Interactive Corp. , il fornitore leader per la business technology optimization (Bto), ha annunciato la disponibilità di Mercurytm Portfolio Management 5.5, l’upgrade del premiato prodotto per il portfolio management all’interno di Mercurytm It Governance Center. Mercury ha, inoltre, annunciato il programma Mercurytm Portfolio Management Fast Start Program che, in sole due settimane, fornirà ai clienti una vista completa del portfolio It relativo ai progetti più importanti. Mercurytm Portfolio Management 5.5 è un componente strategico del processo di It Governance e consente di supportare i clienti che possono così allineare la propria offerta It alle esigenze di business, ridurre gli sprechi in It e massimizzare il valore globale delle risorse It presenti in azienda. La nuova versione offre agli utenti un’elevata flessibilità per adottare un approccio enterprise e gestire così l’intero ciclo di vita dell’offerta It: dalla richiesta iniziale, alla giustificazione, alla fase di revisione fino all’esecuzione del progetto, implementazione e valutazione dei benefici ottenuti. Grazie a Portfolio Management 5.5, gli esecutivi e i portfolio decision maker possono suddividere e verificare il portfolio in base a spese, risorse e benefici attraverso le funzionalità di drill down e dettagliare ogni fase di ciascun progetto, a tutti i livelli dell’organizzazione It. “In questi primi otto mesi, utilizzando Mercurytm Portfolio Management, siamo riusciti a risparmiare 12,8 milioni di dollari che abbiamo potuto riutilizzare in investimenti di capitale, abbiamo evitato di investire 6,5 milioni di dollari in progetti non attualizzabili e abbiamo incrementato del 70 per cento il numero di progetti destinati ad avere successo,” afferma Mike Carlson, director of business trasformation in Xcel Energy. “Il nuovo Mercurytm Portfolio Management 5.5 ci aiuterà a massimizzare il valore contenuto nel nostro portfolio It, e diverrà un componente indispensabile nella nostra strategia globale per il controllo dell’It e del business.” Queste le migliorie apportate a Mercurytm Portfolio Management 5.5: Scorecard, metriche e valutazioni di progetto migliorate per rendere ancora più efficace l’allineamento delle priorità di progetto agli obiettivi di business; Scenario illimitato di what-if (cosa potrebbe succedere se) per confronti qualitativi e quantitativi di progetti, in modo da aiutare i clienti a decidere il miglior mix di progetti e iniziative; Best-practices out-of-box per supportare i clienti a controllare, applicare e automatizzare l’esecuzione del progetto, ridurre i rischi e incrementare il ritorno sugli investimenti Efficaci opzioni di configurazione delle interfacce utenti che forniscono una prospettiva personalizzata dei progetti e programmi It; Dashboard migliorati per consentire agli esecutivi e responsabili It di tracciare processi, problemi e risultati dei progetti approvati. “Un numero consistente di aziende sta sviluppando il proprio business con un approccio di tipo enterprise, dimostrando un forte interesse ad adottare un approccio strategico all’It Governance. Tutte queste aziende daranno vita ad un’interessante sfida dal punto di vista dei vendor, secondo una prospettiva di “time accounting”, afferma Jim Duggan, vice president research in Gartner, Inc. “Questo nuovo mix è positivo per il mercato, perché in grado di fornire alle aziende varie e diverse opportunità per affrontare i propri problemi di gestione del progetto e per far fronte alle problematiche di It governance dell’azienda.” “It Governance è una delle priorità più strategiche per la Borsa di Chicago”, afferma William Farrow, executive vice president e Cio della Borsa di Chicago. “Ogni lunedì mattina, i nostri più alti esecutivi e i membri dell’Office of the President si incontrano e revisionano il portfolio e le informazioni di progetto che Mercurytm It Governance Center fornisce loro. I nostri esecutivi sono in grado di comprendere che cosa funziona, che cosa invece non funzioni affatto; e questo per noi è di vitale importanza.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|