|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
MERCANTEINFIERA ON LINE: DAL PRIMO MARZO LA PIÙ GRANDE VETRINA DELL’ANTIQUARIATO È A PORTATA DI CLIC |
|
|
 |
|
|
Parma, 26 febbraio 2004 - La più affollata vetrina on line di antiquariato, modernariato e collezionismo d’Europa, a portata di clic. Da lunedì primo marzo, collegandosi al sito web www.Mercanteinfiera.com standosene comodamente seduti a casa, o in ufficio, è possibile vedere ed esaminare in anteprima migliaia delle proposte, che dalla settimana successiva, da sabato 6 fino a domenica 14 marzo, saranno esposte alla decima edizione del Mercanteinfiera primavera di Fiere di Parma. Il sito web www.Mercanteinfiera.com è basato su un sistema informatico interattivo di grande suggestione e di facilissimo utilizzo: ciascuno dei 1.200 antiquari e mercanti d’arte italiani ed esteri che esporranno a Parma, presentano in anteprima cinque oggetti da loro stessi ritenuti più interessanti e che sono classificati per stile, periodo, materiale, condizioni, dimensioni e valore. "Il viaggio virtuale nel passato" può partire dalla categoria alla quale appartiene l'oggetto ricercato (ad esempio, Abbigliamento/accessori, Arredi e complementi per la tavola, Corredi per il viaggio, ecc.), trovando all'interno della categoria l'elenco di oggetti presenti alla mostra che possono essere subito visionati. Ogni oggetto può essere messo a confronto diretto con altri, dello stesso periodo e stile. Inoltre, per una valutazione più accurata, dalle immagini di ciascun oggetto si possono ottenere successivi ingrandimenti. Il sito Internet di Mercanteinfiera rappresenta un prezioso volano per gli espositori che hanno l'opportunità di presentare in anteprima le proprie proposte più interessanti ad un pubblico infinitamente vasto e, nello stesso tempo, gli appassionati di cose belle d’altri tempi avranno la possibilità di essere costantemente informati sulle reali disponibilità di acquisto, perché durante i nove giorni di apertura della mostra-mercato di Parma, la vetrina virtuale viene costantemente aggiornata in tempo reale in funzione delle transazioni andate a buon fine e gli oggetti non più disponibili vengono contrassegnati con la dicitura “venduto”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|