|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
SOPHOS SI UNISCE ALLA VIRUS INFORMATION ALLIANCE (VIA) DI MICROSOFT |
|
|
 |
|
|
Milano, 26 febbraio 2004 - Sophos, uno dei leader mondiali nella protezione anti-virus e anti-spam per aziende, ha annunciato oggi di essersi unita alla Virus Information Alliance, un’iniziativa creata da Microsoft che riunisce i dieci produttori principali di anti-virus. Lo scopo di questa alleanza consiste nel fornire ai clienti di Microsoft informazioni accurate e rilevanti sulle minacce virali più recenti che riguardano proprio la tecnologia di Microsoft. Come parte dell’iniziativa, i ricercatori nei laboratori di Sophos in tutto il mondo metteranno a disposizione tempestivamente le analisi sui nuovi virus sia a Microsoft che agli altri aderenti al gruppo. I risultati così ottenuti saranno resi poi disponibili ai clienti di Microsoft ed includeranno tutta una serie di dettagli sulle modalità del nuovo attacco, sugli obiettivi dell’attacco e sui metodi con i quali gli utenti possono ridurre il rischio di essere infettati. "Questo sforzo di tutto il settore per informare gli utenti sulle nuove minacce e su come proteggersi rappresenta un grande passo avanti," ha commentato Carole Theriault, security analyst di Sophos. "Siamo estremamente contenti di esserci uniti a questa iniziativa e non vediamo l’ora di cominciare a condividere le informazioni tecniche." Grazie allo scambio di informazioni con gli altri appartenenti alla Via, Sophos, il cui premiato software anti-virus protegge oggi più di 25 milioni di computer, sarà in grado di offrire un servizio sempre migliore ai clienti Microsoft, aiutando a ridurre l’esposizione delle aziende alle nuove minacce virali. Sophos possiede una rete di laboratori per l’analisi dei virus e dello spam diffusi in tutto il mondo ed è in grado di assicurare che le aziende siano protette contro le minacce più recenti di virus e spam. Gli analisti di Sophos a Oxford nel Regno Unito, a Sidney in Australia, a Boston negli Usa e a Vancouver in Canada effettuano un costante controllo, 24 ore al giorno, sulle possibili nuove minacce e preparano rapidamente la protezione più adeguata. "La sicurezza è un problema generale che interessa tutto il settore e noi siamo ansiosi di poter lavorare con Sophos, e con gli altri componenti della Via, per poter garantire ai nostri clienti informazioni tempestive ed utili sulla sicurezza," ha commentato Mark Miller, security incident response manager di Microsoft.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|