Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  CAMUZZI INTERNATIONAL SIGLA L'ACQUISIZIONE DEI CANTIERI DI PISA CON QUESTO INVESTIMENTO CAMUZZI INTERNATIONAL CONFERMA LA PROPRIA STRATEGIA NEL SETTORE DELLA NAUTICA  
   
  Milano, 10 marzo 2005 – Camuzzi International, il gruppo controllato da Fabrizio Garilli in società con la famiglia Jannuzzelli, ha perfezionato l’acquisizione del 100% dei Cantieri Navali di Pisa, prestigioso marchio della nautica di alta gamma, con sede a Pisa, fondato a Limite sull'Arno nel 1945. L'operazione che prevede la cessione sia del cantiere – per un valore di 14 milioni di Euro – che degli immobili della società toscana, avviene a meno di 5 mesi dall'acquisizione, da parte di Camuzzi dei Cantieri Baglietto di Varazze e a circa 10 mesi dal primo ingresso – tramite la joint venture con Generai Bateaux in Tunisia - del Gruppo nel settore della nautica. Con questa operazione Camuzzi Nautica, società cui fanno capo le attività del Gruppo in questo ambito, raggiunge un fatturato aggregato di 72 milioni di Euro (47 milioni di Euro Baglietto e 25 milioni di Euro Cantieri di Pisa) e va a posizionarsi come un dei primi e più rilevanti player di questo mercato a livello globale. Camuzzi, che ha individuato nell'intero comparto nautico (cantieri ma anche porti, marine e immobiliare) un interessante sistema, perfettamente correlato, su cui concentrare la propria attenzione, si focalizzerà in particolare nello sviluppo commerciale delle due prestigiose realtà italiane della nautica : ingresso in nuovi mercati europei ed extraeuropei oltre a un maggiore e più intensivo .Impiego delle capacità produttive. Nei primi 6 mesi di gestione Camuzzi, il portafoglio ordini dei Cantieri Navali Baglietto ha raddoppiato passando dai 47 ai 95 milioni ddi Euro, con un impiego della capacità produttiva dei cantieri di Varazze, occupata fino al 2007. Cantieri di Pisa, società posseduta dalle famiglie Sostegni (per il 50% ) e Bini (30% circa) e da Dresdner Kleinwort Fund Italia ha una produzione che si distingue per l'eleganza, innovazione e tecnologia, oltre che per la ricerca di prestazioni di eccellenza e al tempo stesso di sicurezza ed affidabilità. Con l'acquisizione dei Cantieri di Pisa prosegue l'attività di diversificazione attraverso operazioni di private equity di Camuzzi International, che dallo scorso dicembre ha visto il Gruppo entrare nel capitale di banche d'affari (Medinvest), fondi di investimento (Spinnaker di Profilo), rilevare immobili commerciali (supermercati Penny Market) partecipare il capitale di Eurofly, presentare un'offerta per entrare nel capitale delle Terme di Salice, candidarsi all'acquisizione di 49 punti vendita Giacomelli e, infine, potenziare i propri investimenti nel settore dell'editoria con un nuovo progetto editoriale.  
     
  <<BACK