Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Marzo 2005
 
   
  Pagina3  
  1° PREMIO LETTERARIO CALA DI VOLPE: 23 ROMANZI ITALIANI IN CONCORSO  
   
  Porto Cervo, 15 marzo 2005 – Sono 23 i romanzi in concorso per la 1° edizione del Premio Letterario Cala di Volpe organizzato dall’Hotel Cala di Volpe – una delle prestigiose strutture gestite da Starwood Hotels & Resorts Worldwide Inc. In Costa Smeralda. Importanti e numerose, le case editrici italiane che hanno creduto e partecipato al progetto, 23 i romanzi che, come da regolamento, hanno come temi dominanti, ma non esclusivi, il viaggio, l’avventura ed il rapporto dell’uomo con la natura. Una rosa di candidature che costituisce uno spaccato estremamente interessante e rappresentativo della recente produzione letteraria in Italia. Le opere partecipanti sono: 1. Guglielmo Brayda, L’anatra dalla testa bianca, Sperling & Kupfer. 2. Alberto Capitta, Creaturine, Il Maestrale. 3. Vinicio Capossela, Non si muore tutte le mattine, Feltrinelli. 4. Roberto Carvelli, Letti, Voland. 5. Riccardo Chiaberge, Salvato dal nemico, Longanesi. 6. Guido Cervo, L’onore di Roma, Piemme. 7. Gianni Clerici, Erba rossa, Fazi Editore. 8. Paolo Dell’aversana, Storie dal canalone, Alfredo Guida Editore. 9. Alberto Garlini, Fùtbol bailado, Sironi Editore. 10. Sara Goretta, Anima blu, Memori. 11. Carlo Grande, La cavalcata selvaggia, Ponte alle Grazie. 12. Davide Longo, Il mangiatore di pietre, Marcos y Marcos. 13. Rosetta Loy, Nero è l’albero dei ricordi, azzurra l’aria, Einaudi. 14. Paola Mastrocola, La scuola raccontata al mio cane, Guanda. 15. Giuseppe Murru, Il nuovo principe, Punto di Fuga Editore 16. Maria Pace Ottieri, Abbandonami, Nottetempo. 17. Roberto Pazzi, Il signore degli occhi, Frassinelli. 18. Simone Perotti, Stojan Decu. L’altro uomo, Bompiani. 19. Ugo Riccarelli, Il dolore perfetto, Mondadori. 20. Giampaolo Rugarli, La luna di Malcontenta, Marsilio. 21. Domenico Ruiu, Su puzonarju, Publinova Edizioni Negri. 22. Giuseppe Scalzo, L’ultima luna, Baldini & Castoldi. 23. Carla Tolomeo, Segno d’acqua, Marietti 1820. Venerdì 18 marzo, presso l’Hotel St. Regis Grand di Roma, la Giuria degli Esperti - formata da Pasquale Chessa, vicedirettore del settimanale Panorama e professore dell’Università La Sapienza di Roma; Giulio Giorello, filosofo e professore dell’Università di Milano e Vittorio Sgarbi, critico d’arte e deputato – selezionerà i quattro finalisti. Le opere selezionate saranno successivamente giudicate, oltre che dai tre componenti della Giuria degli Esperti, anche da una Giuria di Studenti, costituita da 30 iscritti dell’Università di Sassari. I ragazzi parteciperanno attivamente alla fase finale del Premio, leggendo le opere, incontrando gli scrittori e partecipando alla Giornata di Studi. La manifestazione finale del Premio si terrà a Porto Cervo il 13 e il 14 maggio 2005. La mattina del 13, l’Hotel Cala di Volpe ospiterà il convegno “Raccontare l’altrove. L’arte del romanzo nell’epoca della comunicazione planetaria”, organizzato in collaborazione con l’Università di Sassari, al quale interverranno numerose personalità del mondo della cultura. La sera del 14 maggio, con un’elegante cena di gala, l’Hotel Cala di Volpe assegnerà al primo classificato il premio “Volpe d’oro”, del valore di 10.000 Euro, e al secondo il premio “Menzione speciale”, del valore di 1.000 Euro. “Il Premio Letterario Cala di Volpe è una delle più importanti iniziative culturali che la Starwood ha accolto negli ultimi anni, presso le proprie strutture gestite in Costa Smeralda quali, il Premio Letterario l’Intruso ed il Festival del cortometraggio “L’italia con il cinema nel mondo” ha dichiarato Marco Milocco – Area Manager Starwood Costa Smeralda –.  
     
  <<BACK