|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
GRAZIE A UN NUOVO STRUMENTO ONLINE LA COMMISSIONE FORNISCE CONSULENZA SCIENTIFICA AI RESPONSABILI DELLE DECISIONI POLITICHE |
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 15 marzo 2005 - La Commissione europea ha lanciato uno strumento online volto a rendere le consulenze scientifiche più facilmente accessibili ai responsabili delle decisioni politiche e a incoraggiare il dibattito scientifico tra i vari gruppi della comunità scientifica. Sinapse (scientific information for policy support in Europe) metterà a disposizione una biblioteca interattiva di pareri e consulenze di carattere scientifico, nonché un sistema di allarme preventivo per una più tempestiva individuazione di potenziali crisi, per esempio in relazione alla sicurezza alimentare o alla salute degli animali. "Ho assunto l'impegno preciso di portare all'attenzione dei responsabili politici le informazioni più avanzate e aggiornate in campo scientifico, a livello comunitario e nazionale", ha dichiarato il Commissario europeo responsabile della Scienza e la ricerca Janez Poto?nik. "Ritengo che con Sinapse disponiamo di uno strumento efficace per accedere in tempo reale a competenze [scientifiche]. Se riusciremo nel nostro intento e se gli scienziati e le loro organizzazioni impareranno a utilizzare questa rete come un normale strumento di lavoro, credo che potremo accorciare le distanze tra la scienza e la società". "Invito tutti coloro che possono contribuire agli obiettivi di Sinapse a iscriversi immediatamente, per consentire al sistema di entrare in piena fase operativa il prima possibile", ha aggiunto il Commissario Poto?nik. Come spiega la Commissione, le competenze scientifiche stanno diventando un elemento sempre più cruciale nella progettazione, nell'attuazione e nella valutazione di politiche pubbliche. Per garantire decisioni oggettive e basate su dimostrazioni scientificamente attendibili, Sinapse fornirà uno strumento che consentirà alla Commissione di consultare la comunità scientifica su questioni che potrebbero avere ripercussioni importanti per tutta l'Europa. L'iniziativa ha già riscosso un notevole successo, e oltre 150 organizzazioni, università e cittadini si sono iscritti a quelle che la Commissione descrive come le "Pagine gialle della consulenza scientifica". Il funzionamento del sistema si baserà sulla raccolta di pareri e consulenze di carattere scientifico in Europa e non solo in Europa. I membri, dopo aver indicato le loro aree di interesse, saranno avvisati con un segnale di allarme automatico ogniqualvolta verrà inviato un nuovo documento relativo al loro settore. Gli utenti potranno anche servirsi di uno strumento di ricerca per sapere se in un'area specifica siano già state svolte ricerche. Oltre a fornire consulenza, Sinapse contribuirà anche a limitare la duplicazione del lavoro di ricerca. Http://europa.eu.int/comm/research/science-society/science-governance/sinapse_en.html
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|