|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Marted́ 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
COMPETITIVITA': MARCEGAGLIA, SULL'AMBIENTE |
|
|
 |
|
|
Roma, 15 marzo 2005 - "Il provvedimento sulla competitivit avrebbe potuto essere una prima occasione per introdurre la semplificazione amministrativa per le imprese eco-certificate. Si persa un'opportunit per dare al mondo delle industrie un segnale concreto in nome della tanto dichiarata semplificazione. E' arrivato invece un messaggio di disattenzione agli sforzi compiuti dalle imprese nell'ottica dello sviluppo sostenibile. Auspichiamo che nel corso dell'iter di approvazione del provvedimento si possa recuperare attenzione su questo tema". Cos Emma Marcegaglia, vice presidente per impresa e territorio Confindustria, a margine del convegno promosso dal ministero dell'Ambiente sul tema "La comunicazione ambientale"."Confindustria – ha proseguito Marcegaglia - aveva proposto alcune misure "a costo zero" per l'Amministrazione, condivise dal Ministero dell'Ambiente e oggetto di raccomandazione da parte dell'Unione Europea, gi adottate in parte in alcune realt territoriali.L'ambiente, del resto, destinato a divenire sempre pi un fattore di business per le innovazioni tecnologiche e gestionali che attiva. Occorre per passare dall'approccio rigido e vincolistico che ha spesso contraddistinto la politica ambientale nel nostro Paese, ad un approccio che utilizzi le forze del mercato e che premi le azioni qualitativamente pi avanzate sul versante dei risultati ambientali. Conversando con i giornalisti sul tema del convegno, Emma Marcegaglia ha affermato che la comunicazione ambientale "deve contribuire a responsabilizzare tutti i soggetti interessati, istituzioni, operatori economici e mass media, attraverso la diffusione di dati oggettivi riconosciuti da organismi scientifici". "Occorre poi che ci sia una maggiore attenzione verso tutti i miglioramenti in campo ambientale, che spesso vengono sottovalutati. Per questo motivo – ha concluso il vicepresidente degli industriali - Confindustria intende continuare a promuovere e sostenere tutte quelle iniziative, come la certificazione ambientale, che prevedendo il coinvolgimento di soggetti qualificati garantiscono quegli elementi di condivisione e di oggettivit necessari ad una corretta comunicazione ambientale".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|