|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2004: FATTURATO CONSOLIDATO 2004 EURO 35,14 MILIONI IN CRESCITA DEL 7,1% RISULTATO PRE TAX IN LIEVE PERDITA |
|
|
 |
|
|
Castrezzato, 15 marzo 2005 - Ieri il Consiglio di Amministrazione di Poligrafica S. Faustino S.p.a., società quotata al Techstar di Borsa Italiana, attiva nei servizi avanzati di comunicazione, ha approvato il progetto di bilancio al 31.12.2004. Il Gruppo Poligrafica S. Faustino chiude l’esercizio 2004 con un fatturato consolidato pari a € 35,14 milioni, in crescita del 7,1% rispetto al 2003 (€ 32,80). Tale crescita è prevalentemente imputabile alla vendita di etichette autoadesive supportata dai significativi e specifici investimenti effettuati ed in corso di realizzazione. L’ebitda consolidato risulta pari a Euro 2,89 milioni (3,18 milioni nel 2003) con una incidenza del 8,2% sul fatturato. La riduzione della marginalità, pari al 9.7%, è imputabile ad un incremento del costo delle materie prime e dei servizi legato alla variazione delle tipologie produttive, sempre più orientate al settore etichette e imballaggi flessibili. Tali fattori, unitamente alla inattesa flessione del fatturato dell’ultimo trimestre e senza una riduzione di incidenza delle altre componenti di costo, hanno ridotto la marginalità operativa. L’ebit consolidato, infatti, è negativo di Euro 0,59 milioni (era negativo di Euro 0,37 milioni al 31/12/2003). A seguito di un risultato positivo della gestione straordinaria legata ai benefici derivanti dal disinquinamento fiscale e alla plusvalenza generatasi dalla parziale cessione di quote Mediattiva, il risultato ante imposte al 31/12/2004 risulta in sostanziale pareggio (negativo per 0,07 milioni di Euro). La Posizione finanziaria netta del Gruppo migliora in seguito all’attuazione parziale dell’operazione di equity line (Euro 4,1 milioni di contro valore) ed è pari ad un indebitamento complessivo di Euro 0,32 milioni in notevole e ulteriore riduzione rispetto alla fine dell’esercizio precedente (Euro 3,74 milioni al 31 dicembre 2003). Il previsto piano di investimenti finalizzato alla produzione di nuove realizzazioni grafiche, soprattutto nel comparto etichette e imballaggi flessibili, è in fase avanzata. A fronte del completamento di alcune tranche di aumento di capitale sociale, la posizione finanziaria netta della Capogruppo presenta un saldo positivo (liquidità) netto pari a Euro 0,69 milioni rispetto all’indebitamento netto di Euro 3,04 milioni al 31 dicembre 2003. Le vendite della Capogruppo, Poligrafica S. Faustino S.p.a., sono state pari a Euro 29,99 milioni, in aumento del 7% rispetto all’esercizio precedente confermando la crescita rilevata anche a livello di Gruppo Le vendite sul mercato estero incidono per l’11% sul fatturato complessivo e ammontano nell’esercizio 2004 a Euro 3,44 milioni. L’ebitda è stato pari a Euro 2,3 milioni e l’Ebit e’ risultato negativo di Euro 0,33 milioni a fronte di un incremento dei leasing finanziari correlati ai nuovi investimenti. Alberto Frigoli, Presidente di Poligrafica S. Faustino, ha così commentato: “Nell’esercizio appena concluso abbiamo consolidato una crescita del fatturato del 7%, doppia rispetto all’evoluzione del nostro settore di riferimento. Grazie all’aumento di capitale la posizione finanziaria netta è ulteriormente migliorata e abbiamo dato il via al piano di investimenti, così come annunciato al mercato nel luglio dello scorso anno. Gli investimenti sono stati finalizzati alla nascita di una nuova linea produttiva (in particolare l’etichetta Rilabel) e ci consentiranno di migliorare la redditività per il 2005, consolidare la leadership nel settore di riferimento, oltre a garantire un maggior imprinting di Poligrafica San Faustino verso l’ambiente e l’ecologia”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|