Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  AEROPORTO DI FIRENZE (ADF S.P.A.): NELL’ESERCIZIO 2004 PASSEGGERI, PARI A 1.485.207, IN CRESCITA DEL 7,6% RICAVI PARI A 28.044 MIGLIAIA DI EURO, IN AUMENTO DEL 14%  
   
  Firenze, 15 marzo 2005 – Il Consiglio d’Amministrazione di Aeroporto di Firenze – Adf S.p.a., su proposta del presidente Michele Legnaioli, ha approvato l’ 11 marzo il progetto di Bilancio civilistico e consolidato al 31.12.2004. L’esercizio 2004 rappresenta il primo anno di consolidamento del Gruppo Adf, a seguito dell’acquisizione, in data 29 dicembre 2004, del 51% della società Parcheggi Peretola S.r.l.; Nel 2004 l’aeroporto di Firenze ha gestito un traffico passeggeri, in partenza e arrivo, pari a 1.485.207 (linea e charter), con una crescita del 7,6% rispetto al 2003. La crescita del traffico, registrata a partire da agosto 2004, è stata favorita dall’incremento dell’offerta di posti generata dall’impiego degli Airbus A319 su alcuni collegamenti nazionali ed internazionali già esistenti, e dall’attivazione di ben 8 nuovi collegamenti nel corso del 2004 di cui 3 nazionali e 5 internazionali. Anche il traffico merci ha fatto registrare un risultato positivo, con 3.354.005 kg movimentati nel 2004, in partenza e arrivo, in crescita del 73% rispetto al 2003. Tale incremento è dovuto, principalmente, all’effetto annuo sull’esercizio 2004 di un volo merci attivato a settembre del 2003. I ricavi del 2004 sono stati pari a 28.044 migliaia di Euro, in crescita del 14% rispetto a quelli del 2003, pari a 24.592 migliaia di Euro. In particolare, i ricavi aeronautici sono ammontati a 21.194 migliaia di Euro, facendo registrare una crescita dell’8,4% rispetto a quelli dell’esercizio 2003 pari a 19.549 migliaia di Euro, principalmente grazie agli incrementi del traffico, mentre sono rimaste invariate le tariffe relative ai diritti d’imbarco passeggeri, ai diritti di approdo/partenza degli aeromobili e ai servizi di sicurezza per passeggeri e bagagli. I ricavi non aeronautici hanno subito un significativo miglioramento, raggiungendo 6.301 migliaia di Euro e facendo registrare un incremento del 26,5% rispetto ai 4.980 migliaia di Euro del 2003. Questo risultato è in buona parte dovuto ai nuovi ricavi generati dal passaggio ad Adf, a partire dall’11 febbraio 2003 - data della concessione quarantennale Adf per la gestione totale dell’aeroporto di Firenze- della gestione diretta di aree e beni in concessione. I relativi canoni, oggi introitati direttamente da Adf, erano di competenza dell’Enac. Anche la voce parcheggi ha fatto registrare un incremento, grazie all’effetto su base annua nel 2004 della apertura all’utenza aeroportuale (19/06/2003) di 91 posti auto a pagamento di fronte all’aerostazione partenze. I costi operativi, pari a 9.432 migliaia di Euro nel 2004, hanno fatto registrare un incremento del 7,7% rispetto al dato del 2003 pari a 8.754 migliaia di Euro. La maggior parte degli incrementi è relativa ai costi della ristrutturazione aziendale e dello studio di fattibilità elaborato per la ricerca di nuove ipotesi di sviluppo del master plan dell’aeroporto completati nell’anno. La maggior parte dei costi operativi sono stati impiegati per il mantenimento della qualità dei servizi in presenza di una crescita dell’attività registrata sullo scalo e per gli interventi finalizzati a migliorare la sicurezza e l’operatività dell’aeroporto. Il Margine Operativo Lordo del 2004 è stato pari a 8.936 migliaia di Euro, in aumento del 28,6% rispetto al dato del 2003 pari a 6.946 migliaia . Gli ammortamenti sono stati pari a 6.007 migliaia di Euro, in crescita del 3,6% rispetto ai 5.795 migliaia di euro del 2003. Il risultato operativo è ammontato a 2.445 migliaia di Euro, facendo registrare un incremento del 166% rispetto alle 919 migliaia di Euro del 2003, mentre il risultato ante imposte è stato pari a 2.624 migliaia di Euro, in aumento dell’82,1% rispetto alle 1.441 migliaia di Euro dell’esercizio precedente. La posizione finanziaria netta al 31/12/2004 è stata positiva per 5.217 migliaia di Euro facendo registrare un lieve decremento rispetto alle 5.417 migliaia di Euro del 31/12/2003, consolidata pari a 3.190 migliaia di Euro. Per i prossimi mesi si prevede la prosecuzione del trend di crescita del traffico con il conseguente consolidamento dei risultati economici. Il Consiglio ha infine proposto all’Assemblea il pagamento di un dividendo di 0,06 Euro per azione, in crescita del 50% rispetto ai 0,04 euro per azione dell’esercizio 2003. La prima data utile per lo stacco della cedola n. 5 inerente il dividendo Adf per l'esercizio 2004 sarà il 25 aprile 2005 , con pagamento a decorrere dal 28/4/2005, nel caso in cui l'Assemblea degli Azionisti si svolgesse in prima convocazione (15 aprile 2005). Nel caso invece l'assemblea degli Azionisti si tenesse in seconda convocazione (29 aprile 2005), la prima data utile per lo stacco della cedola sarà il 9 maggio 2005 con pagamento a decorrere dal 12/05/2005.  
     
  <<BACK