|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CAMPAGNA ANTITRUFFA, L’IMPEGNO DI AEM E POSTE ITALIANE |
|
|
 |
|
|
Milano, 15 marzo 2005 - Sarà allegata alle prossime bollette del gas la nuova Campagna informativa Antitruffa voluta da Aem, indirizzata a tutti i Clienti, che partirà il 14 marzo e che raggiungerà circa 830.000 famiglie di Milano e dei comuni dell’hinterland serviti da Aem (Bollate, Buccinasco, Cassano d’Adda, Cinisello Balsamo, Corsico, Novate Milanese, Rosate, Segrate, Sesto San Giovanni). “3 consigli prima di aprire la porta di casa Vostra” è questo il messaggio con il quale Aem ricorda di prestare la massima attenzione a chi si presenta alla porta di casa, in nome e per conto della Società. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con “Poste Italiane”, da sempre attenta, così come Aem, alle tematiche sociali. Oltre ad essere uno strumento di informazione e sensibilizzazione, la Campagna vuole rappresentare un contributo concreto per chi, Forze dell’Ordine e Istituzioni, ogni giorno si trova a dover contrastare il perpetrarsi di odiosi raggiri e truffe che, nella maggior parte dei casi, vanno a colpire le persone anziane. Infatti non è purtroppo raro leggere nella cronaca dei quotidiani di sedicenti incaricati Aem che, forti del legame di fiducia esistente tra cliente e azienda, riescono a introdursi nelle abitazioni chiedendo di verificare il contatore, di farsi mostrare le bollette, di riscuotere o controllare somme di denaro per poi raggirare e derubare i malcapitati. I Veri incaricati Aem, possono entrare in casa dei Clienti solo su loro richiesta o preavvisandoli; non sono assolutamente autorizzati a riscuotere o controllare banconote, assegni, ecc. O a farsi mostrare le bollette e hanno sempre, ben in vista, un documento di riconoscimento. E’ importante che, in caso anche minimo di dubbio, vengano immediatamente avvertiti Polizia o Carabinieri. La comunicazione può aiutare a prevenire ed è per questo che Aem ha voluto impegnarsi in questa campagna a tutela e salvaguardia della cittadinanza.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|