Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Marzo 2005
 
   
  Pagina1  
  CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A. ESERCIZIO 2004: RICAVI NETTI CONSOLIDATI RISULTANO STABILI DIVIDENDO DI 0,03 EURO PER AZIONE  
   
  Torino, 15 marzo 2005 - Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte di Torino - società operante, unitamente alle controllate Centro Latte Rapallo e Centrale del Latte di Vicenza, nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi e quotata al segmento Star della Borsa Italiana - ha approvato l’11 marzo il progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2004 che sarà posto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti prevista a Torino in prima convocazione il 26 aprile 2005 e, occorrendo, in seconda il 2 maggio 2005. Alla fine del 2004, il Gruppo ha raggiunto ricavi netti pari a 95 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con quelli dell’esercizio 2003, pari a 95,6 milioni di Euro, confermando la capacità del Gruppo di presidiare il proprio mercato di riferimento anche in una situazione di contrazione dei consumi. Evidenziando una linea di costi operativi stabile rispetto a quella del 2003, al 31.12.2004 il Gruppo ha registrato un valore dell’Ebitda (margine operativo lordo) pari a 10,2 milioni di Euro sostanzialmente analogo rispetto ai 10,3 milioni di Euro dell’anno 2003. A fine anno il risultato operativo, pari a 4,7 milioni di Euro rispetto ai 4,5 milioni di Euro del 2003, risulta in crescita del 4% circa. Questo dato è da imputare prevalentemente ad un sostanziale contenimento dei costi operativi in tutte le società del Gruppo, in particolare quelli relativi al consumo delle materie prime a seguito di una più attenta politica di razionalizzazione degli approvvigionamenti. Per ciò che riguarda l’utile netto, il Gruppo evidenzia un incremento dell’8% pari a 1,3 milioni di Euro, rispetto a 1,2 milioni di Euro del 31.12.2003. In costante miglioramento anche la Posizione Finanziaria Netta che al 31 dicembre 2004 è negativa per 1,8 milioni di Euro rispetto ai -3,1 milioni di Euro del 30 settembre 2004 e ai -6,2 milioni di Euro dell’esercizio 2003. La Capogruppo Centrale del Latte di Torino a fine dicembre 2004 ha registrato ricavi complessivi di 55,7 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 53,6 milioni di Euro del 2003; l’Ebitda sale a 7,2 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 7,1 milioni di Euro del 2003, mentre il risultato operativo è di 4,6 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 3,5 milioni di Euro del 2003 e l’utile netto è di 1,9 milioni di Euro rispetto a 1,8 milioni di Euro del 2003. Alla luce dei positivi risultati ottenuti, il Consiglio di Amministrazione ha pertanto deciso di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,03 Euro per azione che verrà posto in pagamento dal 19 maggio 2005 contro stacco cedola in data 16 maggio 2005. “L’anno 2004 - afferma Luigi Luzzati, Presidente della Centrale del Latte di Torino & C. - è stato un anno di consolidamento dei risultati economici e di rafforzamento della solidità patrimoniale del Gruppo in vista degli impegnativi programmi di sviluppo avviati durante l’anno e che troveranno realizzazione nel prossimo biennio. Questi programmi comprendono la costruzione del nuovo insediamento produttivo della Centrale del Latte di Vicenza i cui lavori sono stati avviati lo scorso dicembre”. Diversamente da quanto riportato da alcuni organi di stampa, la Società non ha formulato ipotesi di crescita per i prossimi anni se non quella per l’anno 2005 che prevede un incremento di fatturato pari all’1,6% a parità di prezzi di listino e a redditività costante.  
     
  <<BACK