|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
28^ RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO 1^ TAPPA: 12 MARZO 2005 CITROPN C2 SUPER 1600: INIZIA LA SFIDA |
|
|
 |
|
|
Castelvecchio Pascoli (Lu), 15 marzo 2005 - Andrea Dallavilla e Daniele Vernuccio concludono la 1^ Tappa in 15^ posizione assoluta (4^ di categoria). La gara, disputata sotto un cielo grigio e piogge frequenti, si è svolta lungo 8 Prove Speciali (tre meno una ripetute tre volte), per un totale di 107 km cronometrati. Questa mattina l’incognita sulle condizioni climatiche e di conseguenza sul fondo stradale era forte: difficilmente si sarebbero trovate le stesse dello shakedown, tendenzialmente asciute; piuttosto, data la pioggia consistente della notte, il fondo si è presentato prevalentemente scivoloso, creando quella situazione mista che poco favorisce la categoria S1600 e che sicuramente rende la scelta degli pneumatici ancora più difficile. La strategia adottata dal Team per questa prima tappa è stata quindi quella di prediligere una scelta volta più alla sicurezza che non al rischio. Le avverse condizioni climatiche non consigliavano di attaccare ma di lavorare in prudenza per concedere ad Andrea il tempo di instaurare un buon feeling con la vetura e con le gomme. “Le strade sono scivolose più del previsto – confida Andrea – all’uscita dalle curve la vetura pattina ed ha poca motricità. La scelta degli pneumatici è fondamentale in queste situazioni, ma è altresì difficile. Tra il primo e il secondo passaggio della P.s. Renaio, ad esempio, ha piovuto, modificando le condizioni dell’asfalto e di conseguenza la resa delle gomme. In più fa freddo e gli pneumatici fanno fatica ad andare in temperatura ”. Nonostante le ultime due Prove Speciali, bagnate da una fitta ed intensa pioggia, abbiano permesso una scelta di pneumatici più certa, ancora una volta le condizioni climatiche, ma soprattuto dell’asfalto, hanno penalizzano inesorabilmente le prestazioni delle S1600. Presente alla prima gara di Campionato, Jean-frangois Lienere, Res ponsabile Competizione Clienti di Citroi;n Sport, si dice comunque soddisfatto: “La tappa presentava condizioni sinceramente difficili e non bisogna dimenticare che per il Team e per l’equipaggio si tratava della prima prova agonistica della stagione. La pioggia non ha favorito il debuto di Andrea su C2 S1600, ma resto convinto che le potenzialità di vettura e pilota, complice la competenza tecnica di Vieffecorse, siano alte. La stagione è appena iniziata, mi aspeto ottimi risultati dal Team di Citroin Italia ”. Anche Aldo Malchiodi, Direttore Sportivo, conferma il suo giudizio positivo su questa prima prova: “Il risultato di Andrea è comunque in linea con le diretive date a inizio giornata: visto il tempo e il pessimo stato delle strade volevamo che Andrea mantenesse un ritmo prudente. Al di là di Andreucci e Bizzarri, che qui dimostrano una conoscenza profonda della gara accentuando l’ormai nota rivalità toscana, non ci sembrava opportuno rischiare inutilmente. Andrea ha confermato una volta di più di saper correre “usando la testa””.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|