|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
ASSTEL ADERISCE A FEDERCOMIN TRIPI (FEDERCOMIN): ULTERIORE PASSO IN AVANTI PER UNA POLITICA DIGITALE INNOVATIVA GUINDANI (ASSTEL): LO SVILUPPO DEL SETTORE ICT STRATEGICO PER LA COMPETITIVA’ DEL PAESE |
|
|
 |
|
|
Roma, 15 marzo 2005 - Il Consiglio Direttivo di Asstel, l’Associazione che riunisce le aziende di telecomunicazioni, ha deliberato nei giorni scorsi l’adesione a Federcomin, la Federazione che rappresenta in Confindustria il settore dell’Information e Communication Technology (Ict). L’adesione di Asstel, nella quale sono presenti aziende con oltre 92mila dipendenti, consente di rafforzare la rappresentanza del settore telecomunicazioni insieme ai settori dell’informatica e delle televisioni e rafforza il ruolo del settore all’interno di Confindustria. “In questo modo – ha commentato Alberto Tripi, Presidente di Federcomin – si fa un grande passo avanti verso la razionalizzazione organizzativa auspicata da Confindustria. L’adesione di Asstel – ha continuato Tripi – arricchisce Federcomin (che da oggi rappresenta oltre 1000 aziende dell’Ict con oltre 170 mila dipendenti per un fatturato complessivo di oltre 80 miliardi) e consente di fare massa critica nella definizione di una politica digitale innovativa. Il ruolo e il peso industriale che le aziende di telecomunicazioni hanno assunto in questi ultimi anni, sono tali da incidere in modo decisivo sulle possibilità di ripresa dell’economia italiana”. “L’adesione di Asstel a Federcomin, in attuazione delle linee di riorganizzazione del Sistema confederale varate da Confindustria, - ha dichiarato Pietro Guindani, Presidente di Asstel - rafforza la rappresentanza associativa delle aziende di telecomunicazioni e i legami con gli altri settori dell’Information and Communication Technology (Ict), soprattutto informatica e televisioni, che sono interlocutori essenziali delle Tlc nell’epoca della convergenza multimediale. Asstel – ha detto ancora Guindani – amplierà la propria azione, affiancando alla rappresentanza sindacale anche la rappresentanza economica delle telecomunicazioni e, all’interno di Federcomin, contribuirà a definire le iniziative di sviluppo dell’intero settore dell’Ict, essenziale per la competitività del Paese”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|