|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
L.O.G. RIVESTE SUL WEB GLI “ATELIER VIRTUALI” DI MIROGLIO LA DIGITAL AGENCY HA RINNOVATO L’ACCORDO CON LA CASA DI MODA PER LA GESTIONE DI SETTE COLLEZIONI ON-LINE DI ALTRETTANTI BRAND. NUOVA GRAFICA PER I SITI DELLE COLLEZIONI PRIMAVERA - ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
Milano, 15 Marzo 2005 - Miroglio Vestebene, fra le aziende leader nel settore dell’abbigliamento femminile, con oltre 800 punti vendita in tutto il mondo, ha rinnovato anche per il 2005 l’accordo con la digital agency milanese L.o.g. In merito allo sviluppo e alla gestione dei siti Web di sette fra i suoi brand di punta. L’accordo con Miroglio rappresenta un grande successo per L.o.g., basato sul consenso di pubblico ottenuto con le precedenti versioni dei siti, una vera e propria rete di “atelier virtuali” ora aggiornata sotto il profilo delle funzionalità e della grafica: una rivisitazione generale contemporanea al lancio delle nuove collezioni primavera-estate 2005. Ognuna delle sette collezioni sul Web My Time www.Mytime.it Dream www.Dream-gvb.it Oltre www.Oltre.com Diana Gallesi www.Dianagallesi.it Luisa Viola www.Luisaviola.com Glaeser www.Glaeser.com e Ciao Magre www.Ciaomagreshop.it rappresenta una linea di capi per donna con design e tessuti che puntano al raggiungimento di target precisi. Look vivaci e stile accattivante per la ragazza, linee più morbide e classiche per la donna: Miroglio affronta il mercato con un’offerta a 360 gradi, in grado di vestire ogni donna in ogni occasione. Anche questa volta L.o.g. Ha saputo cogliere l’invito alla ideazione di siti in grado di rappresentare le diverse tendenze e la grande personalità delle nuove collezioni. Il sito www.Mytime.it trova nuova linfa in un restyling totale. Dinamico e interattivo, ancora una volta interamente sviluppato in Flash di Macromedia, il sito porta online le nuove collezioni “My Time” e “My Time Life”, puntando l’obiettivo su idee innovative e che colgono di sorpresa l’utente, ricreando tutto il fascino delle atmosfere patinate del mondo della moda. Tutte le sezioni si aprono alla vista come tendine: il leitmotiv è quello di portare l’utente a “svelare” ogni parte del sito, sul quale soffia un alone di intrigante mistero. “Guardami ora: guardami adesso. Guardami ancora e con i tuoi pensieri gioca. Guardami ora: per inventare l’unica parola racchiusa in un respiro”. Il quadro principale si apre con questa frase ad effetto, che rievoca tutto il fascino sprigionato dalla sensualità della donna. L’immagine: una ragazza con sguardo sognante, stesa in un prato. Sullo sfondo una casa con il tetto spiovente che spunta fra gli alberi, un selciato in pietra, un muretto, un cielo con le nuvole in movimento. Parte da qui un tragitto che porta a scoprire le due nuove collezioni, presentate simulando l’entrata in passerella delle modelle accompagnate da sonorità soft e vagamente oniriche: “Mytime Life”, con le linee Colonial Style, Istanbul Bazar, Amorgos Island, Costarica Cocktails e “Mytime”, con le linee: Light Romance, Bon Ton, Iliac Spirit, Ayres Rock. Molto curate anche le altre sezioni, fra le quali risalta quella riguardante il catalogo. In questo caso, i capi si possono ammirare nella loro interezza spostando con il mouse le miniature in un apposito riquadro. Presenti nel sito anche le voci: “Negozi”, “Partnership”, “Contatti” e “Credits”. Lingue selezionabili: italiano e inglese. Il sito www.Dream-gvb.it segue la scia di “My Time” sotto il profilo dei due concetti portanti, ovvero dinamicità e interazione con l’utente, ma si sviluppa in piena autonomia sulla scorta di un brand rivolto ad un pubblico femminile dinamico e con forte personalità. Realizzato completamente in Flash di Macromedia, il sito fonda il proprio appeal puntando su concetti grafici a forte impatto e decisamente fuori dal comune. Il brand stesso “Dream” è rappresentato visivamente attraverso una donna che, specchiandosi nella propria immagine, lievemente sfocata, finisce per fondersi con essa. Un effetto ottico che si ottiene spostando il mouse da un capo all’altro dello schermo e che sottolinea l’idea di una donna catturata dal suo stesso sogno. Particolarmente elaborato anche lo spostamento da una sezione all’altra, che avviene in rapida successione, con immagini che si muovono sullo schermo, creando un effetto altamente dinamico. Il tutto, sulla scia di una sonorità modulata di sottofondo, che infonde ritmo all’intera navigazione e, soprattutto alla visione delle due nuove linee di capi per la stagione calda, vero punto di forza del sito. Si tratta della “Dream Collection”, con le sue linee Zaffiro, Tormalina, Ambra, Diamante, Corallo, Giada e Jais, e della “Dream Sport”, rappresentata dalle linee Cruise, Jungle, Ethnic e Romantic.le foto dei capi si svelano in piccole gocce quadrate, cliccando le quali, nel riquadro accanto, si può ammirare l’abito nella sua interezza, indossato dalla modella. Molto particolare anche la sezione “Catalogo”, presentata come un album fotografico ricco di miniature. Anche in questo caso, per ammirare gli abiti, basta cliccare all’interno, per veder apparire accanto l’immagine nella sua interezza. Altre sezioni: “Negozi”, “Partnership”, “Contatti”, “Credits”. Versioni in lingua italiana ed inglese.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|