Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2005
 
   
  Pagina5  
  WIND RIVER RAFFORZA LA SUA LEADERSHIP SU LINUX NEL MERCATO DELLE TELECOMUNICAZIONI  
   
  Torino, 16 marzo 2005 - Wind River Systems , ha annunciato la disponibilità della Reference Design Release (Rdr) per Platform for Network Equipment, Linux Edition. Platform for Network Equipment è la prima piattaforma di Wind River che include un Linux reference file system completo e un set di applicazioni e middleware per sviluppare apparati di rete. I clienti di Wind River hanno già acquisito oltre 1.000 seat di sviluppo e hanno iniziato a standardizzare lo sviluppo dei loro prodotti, basati su Linux, con Wind River. Il loro impegno consolida la posizione di Wind River quale fornitore leader di soluzioni basate su Linux che consentono ai clienti di ottimizzare il software dei loro apparati, grazie alla capacità di svilupparlo e di farlo funzionare in tempi più rapidi, aumentandone prestazioni ed affidabilità e riducendone i costi. “Con l’annuncio di oggi, Wind River di fatto mantiene le promesse fatte e permette alle imprese di ottimizzare la propria strategia basata su Linux”, ha dichiarato Chris Lanfear, direttore di Vdc software practice. “La Platform for Network Equipment, Linux Edition - costruita sul kernel Linux 2.6 con la specifica Carrier Grade Linux 2.0 di Open Source Development Lab - soddisfa le richieste di High Availability, affidabilità e sicurezza tipiche degli apparati di rete Carrier Grade”. Wind River è l’unico fornitore in grado di offrire delle piattaforme integrate per lo sviluppo di network equipment che supportino sia Vxworks, il sistema operativo real-time leader di mercato, sia Linux. Affidandosi a Wind River, i clienti saranno in grado di implementare e lanciare sul mercato apparati di rete carrier grade, sfruttando le qualità dei due sistemi operativi, in modo più rapido. Passato di fornire delle soluzioni per lo sviluppo del software basate su Linux, ma solo Wind River è stata in grado di portare Linux nel mondo del device software seguendo una strategia ben precisa”, ha commentato John Bruggeman, chief marketing officer di Wind River. “Grazie al lavoro con Wind River, i nostri clienti possono accelerare lo sviluppo dei propri su Linux e portare così più velocemente sul mercato dei prodotti innovativi”. Wind River Platform for Network Equipment, Linux Edition: · supporta le specifiche Carrier Grade Linux 2.0 · fornisce l’ultima tecnologia con kernel Linux 2.6 per lo sviluppo del device software · sfrutta le ultime soluzioni Cots (commercial-off-the-shelf) basate su Atca per dispositivi di rete carrier grade e control plane · supporta il Tipc, un meccanismo standard di comunicazione fra processi, in grado di connettersi con la Platform for Network Equipment e la General Purpose Platform, Vxworks Edition di Wind River: · fornisce l'accesso a un ampio ecosistema di fornitori di moduli a runtime e tool di terze parti · ottimizza lo sviluppo futuro grazie a un ambiente di cross-build Linux robusto, collaudato ed estensibile · riduce i rischi grazie all'utilizzo di un ambiente Linux collaudato e validato da un fornitore affidabile · ottimizza le risorse grazie al patrimonio di conoscenze accumulato da Wind River Professional Services nello sviluppo di software per dispositivi interconnessi. Sono sempre più numerosi i clienti e i partner nel comparto delle telecomunicazioni che scelgono Platform for Network Equipment, Linux Edition e la suite di sviluppo Wind River Workbench. Tra i principali partner vi sono aziende di notevole rilevanza come Freescale, Motorola Embedded Communications Computing, Goahead software e Solid Information Technology.  
     
  <<BACK