Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2005
 
   
  Pagina5  
  TOTAL BUSINESS COMMUNICATIONS CON HIPATH: SIEMENS COMMUNICATIONS PRESENTA LE INNOVAZIONI IP PER CLIENTI BUSINESS  
   
  Milano, 16 marzo 2005 - "Maggiore velocità, minori rischi", questo il motivo che accompagna le novità di portafoglio per clienti business presentate da Siemens Communications in occasione di Cebit 2005. Le nuove versioni di sistemi, terminali, servizi e soluzioni real-time Ip offrono alle aziende di qualunque dimensione l'opportunità di implementare la comunicazione in ambiente Ip in modo sicuro e affidabile nelle proprie organizzazioni. L'integrazione di questi nuovi prodotti nell'attuale gamma permette di accelerare i flussi di lavoro e di incrementare la produttività. Hipath 3000 è la piattaforma Ip per piccole e medie imprese, caratterizzata da ancora maggiore facilità d'uso e in grado di migliorare i flussi giornalieri: i tele-lavoratori o i collaboratori che viaggiano per lavoro, per esempio, possono ora beneficiare di un accesso sicuro ed efficiente alla rete aziendale attraverso la virtual private network (Vpn), che mette a disposizione le informazioni in remoto in condizioni di totale sicurezza. I messaggi visualizzati sul display Hipath 3000 sono stati estesi notevolmente e ora includono anche il numero del chiamante per le telefonate deviate, e in modo da rendere la comunicazione in ufficio più trasparente e diretta. Un nuovo modello di segreteria aumenta le opzioni per la gestione di messaggi personali. In futuro perfino le aziende più piccole potranno beneficiare degli strumenti innovativi sviluppati per grandi sistemi di telecomunicazioni. Hipath 1220, il sistema di comunicazione Isdn di Siemens per le piccole imprese e professionisti (Soho) ad esempio è stato svluppato e ora comprende la segreteria integrata, non rendendo più necessario un apparecchio addizionale. Presentato per la prima volta al Cebit Hipath 2000, è il nuovo sistema di comunicazione Ip per medie imprese. Basato sul sistema operativo Linux, Hipath 2000 fornisce alle aziende tutte le nuove opzioni per la comunicazione Ip. Il sistema real-time Ip può essere utilizzato sia come soluzione a sé stante sia come gateway e, poiché Sip-enabled, può anche essere usato in architetture Sip-di rete. Le ultime versioni di Hipath 4000 e Hipath 8000, i sistemi real-time Ip per grandi organizzazioni, assicurano che il portafoglio Hipath abbia la giusta soluzione communication-over-Ip per applicazioni di ogni dimensione e per qualunque settore. I componenti Hipath Wlan svolgono un ruolo centrale nelle comunicazioni convergenti fisso/mobile. I nuovi access point ed i controller danno un veloce passaggio da una cella ad un'altra per l'applicazione Voice-over-wlan (Vowlan), garantendo le comunicazioni real time senza interruzioni, e consentendo la mobilità totale nella Wlan. L'altra novità del portafoglio Wlan è il telefono optiPoint Wl2 Wlan. Ulteriori sviluppi riguardano la famiglia Hipath Procenter, in particolare l'integrazione nelle soluzioni di Contact Center di funzioni di presenza per chiamate rapide. Queste funzioni sono particolarmente importanti, poichè consentono all'operatore di stabilire subito quali persone dentro l'azienda sono disponibili al momento e come possono essere meglio raggiunte (cellulare, numero d'ufficio o privato, instant messaging o e-mail). L'agente del Contact Center deve solo di cliccare il nome indicato. I metodi di autenticazione basata su smartcard assicurano comunicazioni end to end in completa sicurezza. Siemens ha mostrato la demo di un processo di comunicazione basato su smartcard, utilizzando una postazione di lavoro mobile che contiene i dati dell'utente in una directory centrale, sincronizzata con un'ampia gamma di differenti sistemi utente. Questa soluzione dimostra che la sicurezza nelle telecomunicazioni può essere garantita in maniera e senza difficoltà. Una delle conseguenze della convergenza delle reti voce e dati nelle aziende è l'esigenza di combinare due mondi precentemente separati per l'utente. In questo ambito recentemente ha fatto il suo ingresso Hipath User Management, uno strumento che permette agli amministratori di completare tutte le operazioni da una comune interfaccia (un singolo punto di data entry). La sincronizzazione con Hipath Metadirectory, che è la rubrica aziendale di Siemens e rappresenta il sistema centralizzato di gestione, assicura che i dettagli dei collaboratori siano sempre accurati non solo nella directory corporate, ma anche in tutti gli altri sistemi e applicazioni Hipath.  
     
  <<BACK