|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
ALTO ADIGE / CENTO PER VON WOLKENSTEIN! RITORNA LA CAVALCATA STORICA DI FIè ALLO SCILIAR. DAL 10 AL 12 GIUGNO 2005
|
|
|
 |
|
|
Sport, storia, cultura e tradizione corrono nel vento, in sella a focosi destrieri e il pubblico (oltre 20mila spettatori) ogni anno affolla l’Alpe di Siusi – Altipiano dello Sciliar, per incitare i suoi beniamini che sfoggiano gli stessi costumi rinascimentali e la medesima grinta dei loro avi. La 23ª cavalcata in memoria di Oswald Von Wolkenstein, uno dei più famosi trovatori medioevali di lingua tedesca, dal 10 al 12 giugno 2005, in un contesto mozzafiato. Lo Sciliar (BZ), con Alpe di Siusi, Castelrotto, Siusi e Fiè, è un magico scrigno dolomitico dell’Alto Adige-Südtirol, che custodisce i quattro elementi della natura, allo stato puro: acqua, aria, terra, fuoco. Dai limpidi, freschi ruscelli montani così provvidenziali d’estate all’allegro scoppiettare della legna nel camino, così confortante d’inverno. Si corre in un centinaio, ma prima, a Siusi, pubblico e contendenti sono coinvolti nella magnifica scenografia di una festa medioevale, con la sfilata dei partecipanti. Il giorno della sfida, domenica 12 giugno, si riempie di suoni e colori e gli “avelignesi”, purosangue altoatesini, scuotono la bionda criniera, avvertendo la tensione della gara. Castelrotto, sul Monte Calvario, ospiterà il “Passaggio degli anelli” (ore 9.30). A Siusi allo Sciliar si svolgerà la prova del “Labirinto” (ore 10.55). Fiè ospiterà il “Galoppo” (ore 12.30). Ai piedi di Castel Presule, infine, il “Passaggio fra le porte” chiuderà le gare (ore 14.15). Doti indispensabili: spirito di squadra, coraggio e amore per i cavalli. Intorno, castelli, prati e boschi offrono le quinte a quello che sembrerà il set di un film storico. Ma verso il “the end” si andrà con la cerimonia di premiazione e con la grande festa per tutti a Castel Presule. Proprio come sarebbe piaciuto al troubadour Oswald Von Wolkenstein. Dal 4 al 19 giugno, inoltre, la ristorazione di Siusi, onorerà le sue liriche trasfondendone la poesia sulla tavola. D’estate (a seconda del periodo) a Fiè, la camera doppia in un 4 stelle superiore costa 99-140 euro; un 3 stelle a mezza pensione 58-84 euro a persona; un 2 stelle a mezza pensione 36-42 euro a persona. A Castelrotto, la mezza pensione in un 4 stelle costa 66-95 euro a persona; un 3 stelle 45-81 euro; un 2 stelle garni sui 29 euro. www.sciliar.info
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|