|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
ALTO ADIGE / TREKKING A CAVALLO: CINQUE GIORNI DI AVVENTURA IN VALLE AURINA
|
|
|
 |
|
|
Come traversavano valli e vette i montanari di un tempo? Molti a piedi, i più fortunati a cavallo. Rivivere le emozioni di questo tempo, lasciandosi dietro il quotidiano fatto di auto, strade e mezzi “moderni”, si può. Basta partire in sella ad un cavallo per poter ammirare, in modo ecologico e straordinario, le bellezze naturali delle Valli di Tures e Aurina (Alto Adige/Südtirol), scoprendo scorci e panorami che mai si potrebbero immaginare da una strada asfaltata. Dal 30 aprile al 15 ottobre 2005, ovvero per l’intera durata della stagione estiva, ci sono le settimane di “trekking a cavallo”: per cinque giorni si attraversano alpeggi, si raggiungono baite e rifugi godendo intensamente di magnifici paesaggi. Nelle bisacce trova posto solo lo stretto indispensabile, e il senso di libertà e avventura che si prova vale senz’altro l’aver rinunciato a qualche comodità. Il percorso trekking a cavallo tocca i pendii rivolti a sud delle Alpi Aurine: si parte domenica da Lutago per Holzerböden e si raggiunge lunedì la malga Alprecht, il martedì si sale sino al maso Obersteiner e il mercoledì la tappa sarà la malga Schwarzbach. Il rientro a Lutago è previsto per giovedì, mentre il venerdì è lasciato a disposizione. Il tutto è offerto a 450 euro a persona, cifra che comprende il pernottamento e la mezza pensione in malghe e masi in cui ci si ferma. Si può richiedere al Consorzio turistico Area Vacanze Valli di Tures e Aurina Alto Adige/Südtirol la guida 2005 delle Valli di Tures e Aurina e riceverla gratuitamente a casa, e-mail: info@tures-aurina.com www.tures-aurina.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|