Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Marzo 2005
 
   
  Pagina2  
  PIEMONTE / “ANTICHI MA NON TROPPO”, I MESTIERI TRA PASSIONE E TRADIZIONE. DAL 18 MARZO AL 29 APRILE UN CICLO DI QUATTRO INCONTRI PRESSO IL FORUM DI OMEGNA  
   
  L’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone propone un ciclo di quattro incontri sui mestieri tradizionali. Presso il Forum di Omegna (Vb) dal 18 marzo al 29 aprile 2005, alle ore 21, si svolgeranno quattro serate per presentare i lavori tradizionali di cui oggi sopravvivono ancora le testimonianze nella passione e nelle attività degli artigiani. I moderatori delle serate saranno quattro giornalisti della carta stampata e della televisione, che attraverso domande agli artigiani, racconteranno le tecniche e i segreti della lavorazione del legno, del metallo, dei materiali tessili e della ceramica. Durante le serate, gli artigiani faranno dimostrazioni pratiche dei metodi e dei procedimenti tradizionali di lavorazione. Questo il programma delle serate. VENERDI' 18 MARZO: LA TESSITURA - Dalla lavorazione della lana, alle varie tecniche di tessitura. Il ricamo e la decorazione a stampa. Moderatore: Vincenzo Amato. VENERDI' 1 APRILE: IL LEGNO - I tipi di legno presenti sul territorio e le caratteristiche che ne permettono la lavorazione. la decorazione e la tecnica dell'intaglio. Moderatore: Paolo Crosa Lenz. VENERDI' 15 APRILE: IL METALLO. La produzione di strumenti musicali. Il lavoro dell'incisore tra tecnica abilità ed estro artistico. Moderatore: Marco Foti. VENERDI' 29 APRILE: LA CERAMICA - Dai semplici materiali utilizzati per la lavorazione, alla produzione di oggetti di uso comune, nonché la produzione di oggetti d’arte. La decorazione della ceramica, procedimento e pigmenti utilizzati. Moderatore: Marco Cerottini. Per ognuna delle quattro serate sono previste una dimostrazione di lavoro da parte degli artigiani e una proiezione in diretta delle tecniche di lavoro durante la discussione. Ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni: Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone tel. 0323.89622.  
     
  <<BACK