|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
PREDRAG MATVEJEVIĆ ALLA LIBRERIA MONDADORI SABATO 2 APRILE 2005 |
|
|
 |
|
|
Venezia 21 marzo 2005 - Sabato 2 aprile, alle ore 17,00 allo Spazio Eventi della Libreria Mondadori di Venezia (San Marco, 1345), si terrà un incontro con Predrag Matvejević, nel corso del quale verrà presentato il volume Ponti e frontiere, a cura di Andrea Bonifacio, Venezia, Editgraf, 2005 (in collaborazione con Marco Polo System Geie e Co.s.ma. Costruzioni). Verranno date anche alcune anticipazioni sulla prossima uscita, per i tipi di Garzanti, di un’edizione accresciuta di L’altra Venezia, libro per il quale Matvejević ha ottenuto il Premio Strega nel 2003. Interverrà Emanuela Trevisan Semi (Università di Ca’ Foscari, Coordinatrice del Master Europeo in Mediazione Intermediterranea). Saranno presenti gli autori. Ponti e frontiere contiene gli interventi di Matvejević, Gianfranco Bettin, Marino Zorzi, Giacomo Scotti, Simonetta Pelusi, Alessandro Scarsella, Filippo Secchieri, Carlo Bordoni e Stefano Trovato, raccolti in occasione dell’omonima giornata interdisciplinare di studi realizzata a Venezia, lo scorso 20 ottobre dalla Biblioteca Nazionale Marciana, dall’Ateneo Veneto Onlus e dall’associazione Ania, nell’ambito di “Kontakt", incontro con l’arte e la cultura dei Balcani” (http://utenti.Lycos.it/kontektvenezia). Tenendo sullo sfondo l’affascinante aspetto storico, geografico e geopolitico, assunto come metafora della complessità e delle conflittualità contemporanee, gli autori degli studi raccolti nel volume propongono ciascuno la propria originale esplorazione del ruolo della cultura e della ricerca storico-letteraria, discipline deputate al superamento delle frontiere e alla costruzione di ponti tra i popoli. Predrag Matvejević, Premio Strega Europeo 2003 e vincitore di molti altri premi letterari, è un appassionato portabandiera del dialogo interculturale. Nato a Mostar, in Bosnia, insegna all’Università la Sapienza di Roma. I suoi libri sono in bilico tra poesia e paesaggio culturale, tra impegno civile e curiosità per la vita quotidiana. Andrea Bonifacio, promoter e coideatore di "Kontakt" dal 2003, vive e lavora a Venezia.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|