|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Marzo 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
FIAT SPONSORIZZA LA MOSTRA "SUL FILO DELLA LANA" |
|
|
 |
|
|
Torino, 21 marzo 2005 - Dal 20 aprile al 24 luglio la città di Biella ospita "Sul Filo della Lana", la prima esposizione mai realizzata al mondo sul mito della lana e curata dal critico d'arte Philippe Daverio. La mostra si articola in tre sezioni (il Mito, la Fantasia e la Fabbrica) allestite in tre luoghi diversi (rispettivamente presso il Chiostro di San Sebastiano, il Lanificio Pria e la Fabbrica della Ruota) e con l'obiettivo di far conoscere al grande pubblico il valore storico, simbolico ed industriale della lana e della sua lavorazione, attraverso opere d'arte, filmati ed allestimenti multimediali. Un evento straordinario, quindi, che vede la partecipazione di Fiat Auto in qualità di Main Sponsor e che mette a disposizione dell'organizzazione le vetture per il servizio di "courtesy car". Oltre ai modelli Fiat Stilo, Alfa Romeo 166 e Lancia Thesis, sono presenti tre Fiat Multipla Natural Power personalizzate con il simbolo della mostra (il montone) a confermare l'impegno dell'Azienda per il rispetto dell'ambiente. Le tre automobili a minimo impatto ambientale sono impiegate nella promozione dell'evento biellese in giro nelle maggiori città italiane. Promossa dalla Fondazione Museo del Territorio Biellese e dalla Città di Biella, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Biella e l'Unione Industriale Biellese, la mostra "Sul Filo della Lana" rientra in un quadro più ampio denominato "Biella, un modello di eccellenza internazionale". Si tratta di un progetto industriale e culturale teso a valorizzare il distretto biellese, dove è nata e si è sviluppata l'industria laniera e dove oggi operano 1.100 aziende del settore tessile, con un'occupazione di 20 mila persone e un fatturato di 4 miliardi di euro. Un polo di eccellenza, quindi, capace di coniugare creatività, qualità artigianale e capacità di innovazione. E non a caso Biella è il primo distretto industriale italiano ad aver creato un marchio collettivo ("Biella - The Art of Excellence"), promosso dall'Unione Industriale Biellese, che contraddistingue in tutto il mondo il prodotto di aziende che soddisfano rigorosi criteri etici e qualitativi. In questo senso, quindi, la sponsorizzazione di Fiat Auto sottolinea l'attenzione del Gruppo al concetto di eccellenza e di "italianità", come spiega Lapo Elkann, Responsabile Brand Promotion di Fiat Auto: "Maestri da sempre nel "savoir faire", ovvero nella capacità di realizzare manufatti di pregio e qualità ineguagliabili, noi italiani dobbiamo industriarci con altrettanto ingegno nell'arte del "faire savoir", ovvero del comunicare ed enfatizzare in modo efficace le peculiarità e le qualità esclusive dei nostri prodotti. Siano essi tessuti di lana o automobili, sono il risultato, infatti, degli sforzi di tante imprese integrate tra loro in un'unica filiera ma, soprattutto, accomunate dalla medesima passione per l'eccellenza. Aspetti, questi, che meritano rispetto e attenzione".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|