Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Aprile 2005
 
   
  Pagina1  
  LOW COST, PIÙ FACILE ANDARE IN UNGHERIA  
   
  Lo scorso anno è stato molto importante per l’Ungheria, entrata il 1° maggio 2004 nell’Unione Europea. Questo grande evento ha portato indiscussi vantaggi al turista italiano che vuole visitare il Paese. Tali vantaggi si evidenziano già sul piano dei trasporti, dove peraltro, ad esempio nel comparto del trasporto aereo, era già in atto un notevole miglioramento, grazie anche alla fine del regime di monopolio che ha visto l’operatività di nuovi vettori oltre alla compagnia di bandiera. Le statistiche più che positive dell’aeroporto di Budapest parlano chiaro: nel 2004 sono stati registrati 6,5 milioni di passeggeri, con un aumento di 1,6 milioni di persone rispetto all’anno precedente; un milione di passeggeri, inoltre, ovvero un sesto del totale, ha scelto di volare con le compagnie low cost – dato, questo, dieci volte superiore a quello registrato nel 2003. Per offrire ai passeggeri un ambiente moderno e confortevole, nel 2004 hanno preso il via anche i lavori di ristrutturazione dello storico Terminal 1 dell’aeroporto Ferihegy, utilizzato prevalentemente dalle compagnie low cost. Il vecchio terminal di Budapest verrà i completamente ristrutturato in tutte le sue parti e la fine dei lavori è prevista per la metà del 2005. Anche gli altri vettori che collegano l’Italia con l’Ungheria hanno risposto positivamente all’incremento di offerte concorrenziali e nel 2005 continuerà certamente la lotta delle offerte nel mercato dei trasporti per offrire soluzioni economiche e di qualità ai turisti sempre più numerosi che scelgono come meta il nostro Paese. Ampia gamma di scelta per i trasporti e prezzi significativamente ridotti: ecco il chiaro vantaggio che vedono subito gli italiani che sceglieranno di visitare l’Ungheria nel 2005. I VETTORI - Per comunicare più efficacemente con il mercato italiano, la compagnia di bandiera Malev Hungarian Airlines ha tradotto in italiano il suo sito ufficiale, dove si possono prenotare voli e acquistare biglietti: www.malev.com. Inoltre con l’orario invernale Malev ha aumentato le frequenze dei collegamenti da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per Budapest, in code share con Alitalia. La compagnia aerea low cost Sky Europe, leader nell’Europa Centrale tra le compagnie a basso costo, ha potenziato gli operativi dai tre scali italiani di Milano-Orio Al Serio, Roma Fiumicino e Venezia per Budapest, mettendo a disposizione dei passeggeri migliaia di posti a tariffe economiche. Il prezzo base è di 25 euro a tratta, tasse escluse (www.skyeurope.com) ma a seconda dei periodi si possono trovare anche offerte ancora più vantaggiose. La compagnia aerea ungherese Wizz Air, vettore aereo europeo più giovane che ha come mercato principale l'Europa dell'Est, ha inaugurato collegamenti da Roma Ciampino e Milano-Orio al Serio per Budapest, ampliando così l’offerta delle compagnie aeree che dall’Italia volano sulla capitale magiara, con tariffe a partire da 30,99 euro tasse incluse (www.wizzair.com), ma a seconda dei periodi si possono trovare offerte ancora più vantaggiose.  
     
  <<BACK