|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
PIEMONTE / “ANTICHI MA NON TROPPO”, I MESTIERI TRA PASSIONE E TRADIZIONE
|
|
|
 |
|
|
Continuano con successo di pubblico, le conferenze sui mestieri tradizionali. Si è infatti già svolta la prima serata sul tema della tessitura. Il moderatore Vincenzo Amato, giornalista televisivo e della carta stampata, ha condotto il dibattito e ha presentato gli artigiani del tessuto, intervistandoli sulle tecniche di tintura, sull’uso del telaio, sul puncetto, sul passato e il futuro di una forma d’arte importante e non del tutto valorizzata. Il nuovo appuntamento è per venerdì 1 aprile alle ore 21 presso il Forum di Omegna (Vb) quando si svolgerà il secondo incontro sul tema del legno. Il moderatore della serata Paolo Crosa Lenz, scrittore di montagna, intervisterà alcuni artigiani che lavorano ancora oggi il legno. Crosa Lenz racconterà, insieme agli artigiani, i tipi di legno presenti sul territorio e le caratteristiche che ne permettono la lavorazione. Gli artigiani durante la serata condurranno dimostrazioni “in presa diretta” del loro lavoro: mostreranno le tecniche della decorazione e dell’intaglio, attraverso sculture in legno e alcuni oggetti fabbricati a mano. Ecco infine il programma delle altre serate. VENERDI' 15 APRILE (ore 21) IL METALLO. La produzione di strumenti musicali. Il lavoro dell'incisore tra tecnica abilità ed estro artistico. Moderatore: Marco Foti. VENERDI' 29 APRILE (ore 21) LA CERAMICA. Dai semplici materiali utilizzati per la lavorazione, alla produzione di oggetti di uso comune, nonché la produzione di oggetti d’arte. La decorazione della ceramica, procedimento e pigmenti utilizzati. Moderatore: Marco Cerottini. Per ognuna delleserate è previsto un dibattito tra gli artigiani con un giornalista nel ruolo di moderatore; una dimostrazione di lavoro da parte degli artigiani; una proiezione in diretta delle tecniche di lavoro durante la discussione. L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni: Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone tel. 0323.89622.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|