|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
EMILIA ROMAGNA / RAPSODIA DI SAPORI – 2005”: DEGUSTAZIONI ITINERANTI IN PROVINCIA DI FORLì CESENA, RIMINI, RAVENNA: 10 INCONTRI ENOGASTRONOMICI PER CONOSCERE, GUSTARE E APPREZZARE LE ECCELLENZE TIPICHE DELLE TERRE DI ROMAGNA
|
|
|
 |
|
|
Tournée di primavera per i sapori di Romagna: dopo il grande successo della prima edizione, prende il via “Rapsodia di Sapori - 2005”, viaggio eno-gastronomico alla scoperta delle eccellenze di qualità della Romagna, con un ciclo di dieci degustazioni itineranti (dal 7 aprile al 6 maggio) negli agriturismi e ristoranti di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini. Romagna - Rapsodia di Sapori, promossa dalla società L’Altra Romagna, è una vera e propria sinfonia, apparecchiata in tavola per stupire, intrattenere e piacere: ogni sera un concerto, un protagonista assoluto sul palco e un direttore d’orchestra che guida la degustazione, esaltando le note di una melodia che rivela la storia, la cultura, la tradizione racchiuse nel prodotto sotto i riflettori. Toccherà, volta per volta, al sapore denso dei vini, al profumo intenso dell’olio, alla scioglievolezza delle carni, all’aroma dei formaggi, alla vivacità di frutta e verdura… Sapori forti o delicati, pungenti o morbidi, che si alterneranno per rivelare lo spirito autentico della Romagna e della sua produzione agroalimentare di grande pregio, certificata da marchi Doc, Dop, Docg e Igp. Dalla carne bovina di razza Romagnola ai formaggi squacquerone e raviggiolo, dagli olii “Colline di Romagna” e “Brisighello” alla carne ovina, fino al Sangiovese, all’Albana, al Trebbiano… Questo è il segreto di Romagna - Rapsodia di Sapori: raccogliere, sotto un’unica identità, le produzioni tipiche locali, dando loro un emblema riconoscibile che si traduce in opportunità di sviluppo turistico ed economico del territorio. Un territorio ricco di storia e tradizioni tutto da scoprire, tra castelli Malatestiani perfettamente conservati, i boschi millenari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, stabilimenti termali di grande qualità conosciuti in tutto il mondo, borghi medioevali incastonati come perle in una natura silenziosa e suggestiva. Il modo migliore per gustare pienamente i sapori di Romagna è infatti assaggiarli là dove sono stati prodotti: ecco perché Romagna – Rapsodia di Sapori intraprende una vera e propria tournée a tappe esclusivamente in agriturismi e ristoranti del territorio, proponendo serate a tema, guidate in sala da esperti eno-gastronomici e sommelier, con menu completi a base di prodotti romagnoli, dall’antipasto al dolce, per una spesa complessiva di 15 euro. Non resta quindi che lasciarsi trascinare dai propri desideri e scegliere la tappa più conveniente. Magari più di una, visto che ogni degustazione sarà diversa per il luogo, il menu e, quindi, il piacere. Romagna - Rapsodia di Sapori nasce in seno al progetto “La Romagna da Gustare e da Vivere” sviluppato dalla società L’Altra Romagna, nell’ambito delle iniziative del piano comunitario Leader Plus. RAPSODIA DI SAPORI 2005 - CALENDARIO DEGUSTAZIONIOre 20 – Prezzo fisso: 15 euro - Per prenotazioni: 338.20839607 aprile - Agriturismo Il Pomo Reale, Via delle Fontane 17, Torriana (RN)8 aprile - Agriturismo Ca' Bionda, Via San Giovanni 42, Cusercoli (FC)13 aprile - Ristorante Pasqui, Via Mazzini 14, Rocca San Casciano (FC)15 aprile - Agriturismo Clorofilla, Via Barbotto 3255, Mercato Saraceno (FC)20 aprile - Agriturismo Laghetto del Sole, Via Pittora 37, Loc. Rivalta, Faenza (RA)22 aprile - Agriturismo La Rocca, Via Pietra dell'Uso 13, Sogliano sul Rubicone (FC)28 aprile - Agriturismo Torre del Poggio, Via dei Poggi, Loc. Poggio S. Martino, Saludecio (RN)29 aprile - Agriturismo Ca' Nova, Via Breta 29, Casola Valsenio (RA)30 aprile - Agriturismo Gli Ulivi, Via Montemaggiore, 3, Predappio (FC)6 maggio - Agriturismo Colombarina, Strada Rocca delle Caminate 12, Meldola (FC)
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|