|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Web e diritto per le nuove tecnologie |
|
|
CERTIFICAZIONE INFORMATICA: IL SOLO ENTE ABILITATO È L’ISCOM |
|
|
 |
|
|
Il Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ed il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, hanno approvato le linee guida dell'Organismo di Certificazione per la sicurezza informatica (OCSI) per l'applicazione dello schema nazionale per la valutazione e certificazione di sicurezza nel settore della tecnologia dell'informazione. Le Linee guida provvisorie erano state approvate con Decreto interministeriale del Ministro delle Comunicazioni e del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie il 17 febbraio 2005. La loro ratifica rende l'OCSI l'unico organismo di certificazione operante secondo i common criteria, standard di sicurezza informatica, per apparati e sistemi commerciali. Secondo Luisa Franchina, Direttore Generale dell'Istituto Superiore delle Comunicazioni e della Tecnologia dell'Informazione, "la sicurezza è uno dei quattro cardini della qualità del servizio di reti e apparati di comunicazione: è il pilastro su cui si basa la fiducia del cittadino nell'affidare la propria identità sociale, amministrativa, talvolta finanziaria alla rete. La rete deve essere sicura e perchè questo sia possibile ogni suo elemento (apparato, sistema, connessione.) deve essere sicuro: oggi è possibile certificare la sicurezza dei singoli apparati e dei sistemi ICT e quindi della catena di gestione dei dati da essi costituita".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|